Visualizzazione Stampabile
-
Il tuo dubbio è il mio.
Sono indeciso esattamente tra il Sony VPL-VW260ES e l'Optoma UHZ-65.
Mi rendono perplesso alcuni inconvenienti.
Per il Sony
- l'annosa questione del deterioramento delle matrici, ma che mi si assicura del tutto superata con il nuovo engine ottico;
- la HDMI solo leggermente castrata, non a 10Gbps come gli Epson, ma a 15 su 18;
- la mancanza di compatibilità con gli HDR dinamici (Dolby Vision e HDR 10+);
- in 4K/UHD il motion flow sarebbe attivo solo in ragione dell'attivazione di una funzione denominata Pulse, che simula una specie di frame interpolation;
- la mancanza dell'iris (delle memorie di formato posso fare senz'altro a meno);
- la correzione delle aberrazioni cromatiche comporta un processamento in più ed è segno di non eccelsa qualità della lente;
- proietta un HDR un po' scuro (anche se il firmware tedesco sembra faccia miracoli).
Ma l'ho visto da Garman e mi è piaciuto immensamente. Preciso di non essere un amante dei Sony e di non averne mai avuto nemmeno uno.
Per l'Optoma depone bene il brand, che fa macchine solide ed economiche praticamente da sempre. E questa ha la fonte di luce laser!!!
Ma
- ha la ruota colore suppostamente con uno spicchio giallo e questo dona più luminosità, ma anche un po' di slavatura dei colori, peraltro punto debole della tecnologia DLP in genere;
- ha poco contrasto come tutti i DLP;
- Ha notevoli limitatezze di installazione per via del lens shift verticale e dell'assenza completa dell'orizzontale (di lens shift, fuoco e zoom manuali posso ben fare a meno.);
- spero sia confermato che ha 3 memorie di formato;
- in UHD il pure motion non sarebbe attivo;
- non è compatibile con gli HDR HLG e con i dinamici (Dolby Vision e HDR 10+);
- per i gamers ha un lag di 82ms (puremotionoff);
- la lente non sembra essere quella del BenQ W11000, ma bisognerà andare a vederla da vicino, per poterla valutare...
Qui trovate qualcosa sui VPR laser, che quindi riguarda anche l'Optoma: http://www.avmagazine.it/forum/122-videoproiettori-4k-e-8k/293614-laser-vpj-supremacy-i-nuovi-vpr-laser-unico-futuro-possibile-per-la-videoproiezione
Citazione:
Originariamente scritto da
bongrandrea79
Per game intendo game offline, quindi un input lag sotto gli 80/85ms andrebbe bene ugualmente. Ma tra Optoma ed Acer cambia molto? Li chiamano "cloni" ma uno, l'optoma, costa molto piú dell'altro
Non sembrano più cloni, come si ipotizzava all'inizio. Anche strutturalmente.
-
Quindi cosa c'è di meglio di uno shootout con i due vpr l'uno di fianco all'altro?
-
Beh, se ho ben capito, da quel che leggo qui sopra Cinema&Sound a Napoli li ha entrambi!
-