Visualizzazione Stampabile
-
sceglierei le B&W 685, + complete
o magari le Iline equipollenti
-
-
Citazione:
Originariamente scritto da
PIEP
sceglierei le B&W 685, + complete
o magari le Iline equipollenti
Purtroppo le 685 cantano solo con ampli pari al doppio del loro valore.
Dovendo prendere degli ampli entry level perché non optare per diffusori efficienti?
-
... infatti direi per es. le nuove ILINE http://www.coral-indianaline.com/tesi-high-gloss-series:
http://www.coral-indianaline.com/wp-...562.gif?x27292
- 2-way, bass-reflex
- 30 ÷ 120 watt suggested amplifier
- 4 ÷ 8 ohm amplifier loading impedance
- 45 ÷ 22000 hertz response
- 91 dB (2.83 V / 1 m) sensitivity
- 160 mm mid-woofer
- 26 mm dome tweeter
- 2500 hertz crossover
- 180 x 362 x 275 mm – 5.8 kg
2 vie da scaffale, woofer 160 mm |
vinile rovere nero |
Tesi 261 N |
250,00 |
305,00 coppia |
|
2 vie da scaffale, woofer 160 mm |
nero hi-gloss |
Tesi 262 LN |
340,00 |
414,80 coppia
|
|
-
Citazione:
Originariamente scritto da
sbeff
Salve a tutti, posseggo da qualche anno un sintoamplificatore della Yamaha, modello RX-V383. Mi è venuta voglia di fare un upgrade dei due diffusori frontali, e pensavo di acquistare il modello 686 S2 della Bower & Wilkins dopo averli provati in un negozio. Non vorrei solo che questi diffusori fossero sprecati per l'amplificatore a cui sono col..........[CUT]
Quei diffusori hanno un suono di qualità , io li prenderei e poi kissa' piu' in la prenderei in considerazione un amplificatore degno stereofonico
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Audioevolution
Quei diffusori hanno un suono di qualità , io li prenderei e poi kissa' piu' in la prenderei in considerazione un amplificatore degno stereofonico
Grazie a tutti per le risposte. Alla fine ho deciso di aumentare il budget fino a 1000€ circa, e pensavo all'accoppiata 686 S2 (se riesco a mettere da parta e 100€ in più potrei pensare alle 685 S2) + Marantz 6006. Che ne pensate?
-
Il Marantz non è adatto a spremere bene quelle B&W.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Luiandrea
Il Marantz non è adatto a spremere bene quelle B&W.
Cosa mi consiglieresti per pilotarle bene? Io ho sentito suonare questa accoppiata e non sembrava suonare così male.
-
-
No, vorrei comprare nuovo.
-
Cambridge Audio CX A60, sfori leggermente il budget ma ha capacità di pilotaggio migliori rispetto al PM 6006.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
sbeff
Salve a tutti, posseggo da qualche anno un sintoamplificatore della Yamaha, modello RX-V383. Mi è venuta voglia di fare un upgrade dei due diffusori frontali, e pensavo di acquistare il modello 686 S2 della Bower & Wilkins dopo averli provati in un negozio. Non vorrei solo che questi diffusori fossero sprecati per l'amplificatore a cui sono col..........[CUT]
non sono sprecati, i diffusori sono di qualità quindi .............. certo con un amplificatore stereofonico potrebbero solo suonare meglio , magari piu' in la ci penserai
-
Se prendi b&w senza essere in grado di poterli pilotare a dovere, troverai solo insoddisfazione…ma chi cosiglia con superficialita' questi diffusori mi chiedo se li ha mai posseduti in casa…
-
Da possessore di B&W confermo che anche se la serie 600 e entry level per suonare bene hanno bisogno di un amplificatore di qualità e dal valore decisamente superiore al costo dei diffusori. Ho sentito le 686 con Unison Research Unico 150 (prezzo oltre 4000 euro) e sono rimasto incantato da come suonavano,
-
Io li uso con un Roksan K3 e con meno potenza rendevano male.