Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
palmlu
Il giallino c’è, ma non è una cosa esagerata, In warm 2 è proprio il bianco tendente al giallino (invece che al blu di warm 1), a sinistra diciamo che è una specie di warm 3. Insomma se vedo la neve o il b/n me ne accorgo ma non è che se vedo una partita vedo l’erba gialla (come ho letto di qualcuno)
Da una parte vorrei cambiarlo, dall..........[CUT]
Ero io quello dell'erba gialla. A me era diventata una visione insostenibile e me lo sono fatto cambiare.
Comunque sia questi televisori per quello che mi riguarda per il prezzo di listino a cui sono venduti presentano troppi difetti, anche gravi.
Il pannello che mi hanno sostituito dopo una settimana si è leggermente curvato sulla parte sinistra tant'è che sul retro la plastica contenente l'elettronica si è leggermente staccata (un paio di millimetri circa), fortunatamente la cosa non pregiudica la visione, e per il momento non farò richiesta di sostituire ancora il pannello, però mi scoccia comunque.
Ormai il TV l'ho comprato e per un po' me lo terrò, però sinceramente non avrei mai pensato di avere tutti questi problemi
-
mi viene però anche il dubbio che durante le varie promozioni super scontante come il black-Friday qualcuno si approfitti e rimetta in circolo apparecchi precedentemente scartati... :(
-
A questo punto il dubbio è lecito. Pure io l'ho preso durante l'offerta di Unieuro di fine settembre.
Il primo aveva un vertical banding allucinante e me lo sono fatto cambiare in negozio, e poi il secondo è stato quello con la striscia giallognola nella parte sinistra dello schermo. Di solito 1 + 1 fa sempre 2...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Falchetto
mi viene però anche il dubbio che durante le varie promozioni super scontante come il black-Friday qualcuno si approfitti e rimetta in circolo apparecchi precedentemente scartati... :(
Citazione:
Originariamente scritto da
moste
A questo punto il dubbio è lecito. Pure io l'ho preso durante l'offerta di Unieuro di fine settembre.
Il primo aveva un vertical banding allucinante e me lo sono fatto cambiare in negozio, e poi il secondo è stato quello con la striscia giallognola nella parte sinistra dello schermo. Di solito 1 + 1 fa sempre 2...
Per quello che si e' potuto vedere online dai vari utenti, non solo in Italia, pare che gli OLED 2017 abbiano un maggior numero di unita con dei VB e tining, soprattutto i 65'' pollici rispetto alla gamma dello scorso anno.
Oltre al mio, ho avuto il privilegio di vederne altri 3 pannelli, testati e calibrati, il VB era molto leggero sul 5IRE leggermente più visibile sul 4IRE in giù, ma niente di "grave".
Ora la teoria può essere dovuto al maggior numero di produzione per quest'anno abbia portato un aumento significativo del problema.
-
Poiché leggo da più parti di tinting più o meno sempre presente ma con livelli di invasività differenti volevo chiedere a chi di voi ha Netflix di provare il primo episodio della prima stagione di Better Call Saul subito all’inizio che presenta immagini in bianco e nero e dirmi se vedete il giallo (io lo vedo a sinistra)
-
Aggiornamento, mi ha appena chiamato il negozio, ne hanno ordinato uno in sostituzione. Appena arriva siamo d’accordo che me lo portano a casa, lo montano, mi danno il tempo di vedere un po’ so cose e se è tutto ok riprendono il vecchio. Penso che continuerò a comprare tranquillamente da loro (Trony)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
palmlu
Aggiornamento, mi ha appena chiamato il negozio, ne hanno ordinato uno in sostituzione. Appena arriva siamo d’accordo che me lo portano a casa, lo montano, mi danno il tempo di vedere un po’ so cose e se è tutto ok riprendono il vecchio. Penso che continuerò a comprare tranquillamente da loro (Trony)
Ottimo, ben fatto
-
Riporto la mia esperienza.
Ho acquistato a metà settembre un 65C7V, che presenta - oltre ad un leggero VB, visibile solo da 5 IRE in giù - un lieve viraggio (detto 'tinting') rosso su entrambi i lati, per una larghezza di circa 10-12 cm a scemare.
Questo viraggio, che può essere anche tendente al giallo e più o meno evidente - nel mio caso è visibile quasi esclusivamente con un pattern da 90 IRE in su (o su immagini con sola neve), è molto frequente nei modelli LG OLED 2017, e non si attenua o varia cromaticamente con i cicli di 'pulizia' che questa tecnologia prevede, contrariamente a quanto avviene con il vertical banding.
Dopo varie ricerche in rete, e dopo essermi letto una ventina di pagine di un forum dedicato a questo problema (su AVForums, non so se si può riportare il relativo link...), ho capito che il difetto è dovuto al tipo di filtro anti-riflesso che LG ha applicato ai modelli di quest'anno.
Sono tre sono le evidenze che proverebbero questa ipotesi:
1. gli oled di altre marche non soffrono di questo problema (o in forma minimale, quelli con altri filtri anti-riflesso)
2 i modelli del 2016, che non avevano il filtro anti riflesso, non presentavano questo difetto
3. se si sposta il punto di visione dal centro ad uno dei due lati, nel lato opposto il difetto tende progressivamente a sparire
Dato che nel mio caso il difetto è davvero poco evidente, ho fin da subito rinunciato a sostiruirlo, perchè leggendo le tantissime esperienze degli acquirenti americani e inglesi, ho appurato che quasi tutti quelli che hanno tentato la sostituzione del TV, spesso anche per 4 o 5 volte, si sono poi quasi sempre ritrovati con un problema simile, se non più evidente, e in molti casi abbinato anche ad un vertical banding più evidente.
Chi ha un modello LG che non ne soffre se lo tenga ben stretto, magari anche con un po' di VB, perché è davvero molto raro - almeno per quelli prodotti fino a ottobre - trovarne uno senza difetti!
Comunque sia - escludendo le rare volte in cui vedo immagini 'total white' - del mio LG sono davvero molto contento.
-
Io provo il cambio, se quello che mi porteranno è peggio del mio glielo lascio e non ci penso più.
Comunque oltre che con la neve (ma non se ha riflessi azzurri) si vede anche con il bianco e nero o con immagini chiare uniformi tipo un cielo sovraesposto.
-
Il mio oled c'è lo aveva il tinting in modo abbastanza accentuato si vedeva anche sulle partite che quasi metà schermo girava un pelo sul rosa lo cambiato l attuale nn lo presenta più ha un ottima uniformità anche hai bassi ire banding mai visibile nella visione normale, peccato che il tv nn e dritto!!nn riesco a capire se ia un problema esclusivamente della cornice o potrebbe essere il piedistallo sembra obliquo nn so sé contattare i assistenza o pure no il pannello e perfetto però da una parte mi ritrovo il tv curvo e secondo me potrò sabgliarmi ma un po' incide nell' immagine ,chissà sé si può (conoscendo le assistenze difficile)raddrizzare visto che l oled e flessibile senza fare danni!?cmq nel 65 e molto alto il rischio di tinting bisogna avere una bella fortuna Ps ...io i tv nn li ho mai preso in offerta
-
Citazione:
Originariamente scritto da
NetDiver
Riporto la mia esperienza.
Ho acquistato a metà settembre un 65C7V, che presenta - oltre ad un leggero VB, visibile solo da 5 IRE in giù - un lieve viraggio (detto 'tinting') rosso su entrambi i lati, per una larghezza di circa 10-12 cm a scemare.
Questo viraggio, che può essere anche tendente al giallo e più o meno evidente - nel mio caso è vis..........[CUT]
Trovo assurdo che LG "rovini" un pannello tanto bello con un antiriflesso.
Il mio che aveva quella maledetta striscia giallognola era un pannello meravigliosamente uniforme con un bianco incredibile. Se non fosse stato per quella striscia sarebbe stato perfetto.
Ma che cavolo...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
cesare 82
e secondo me potrò sabgliarmi ma un po' incide nell' immagine
Cerca il file "2-Small 1080p Crosshatch.mp4" tra quelli che puoi scaricare qui (AVS HD 709 Calibration Disk - MP4 version self extracting), e controlla se ci sono anomalie o curvature nell'immagine, è utile anche il file "1-Crosshatch With Circles".
-
Proverò a scaricarlo grazie mille nex , spostando il piedistallo ciò non dritto in avanti un centimetro o poco più dalla parte opposta a dove ricurrva il pannello l immagine rimane quasi se nn dritta cmq molto meno obliqua di quando il piedistallo del tv e perfettamente allineato :confused:io sn dritto al tv con la seduta
-
Non vorrei dire una sciocchezza ma il 65e7 è un po’ più spesso rispetto a b7 e C7 e anche il fatto che il pannello sia incollato alla lastra di plexiglas secondo me aiuta a farlo stare più dritto rispetto agli altri che sono davvero troppo sottili.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
cesare 82
Il mio oled c'è lo aveva il tinting in modo abbastanza accentuato si vedeva anche sulle partite che quasi metà schermo girava un pelo sul rosa lo cambiato l attuale nn lo presenta più ha un ottima uniformità anche hai bassi ire banding mai visibile nella visione normale, peccato che il tv nn e dritto!!nn riesco a capire se ia un problema esclusivam..........[CUT]
Passato ieri su un grande negozio molto noto qui a Milano , ho fatto subito caso all'ondulazione dei vari OLED, quello come peggior uniformità è stato il 65A1 Sony. Già dai riflessi della luce del soffitto, dovuta alla sua personale inclinazione si poteva notare chiaramente. Lo stesso ma il 55" pollici ne aveva quasi niente di ondulazione
Controllato gli LG 55E7/55B7 e 65W7 quest'ultimo era l'unico ad essere diritto quanto il vetro dov'era appeso.
Quindi penso sia "normale" e non affetti alla normale visione, soprattutto al buio.