come ascoltare le vandersteen 2ce?
Citazione:
Guido310 ha scritto:
Ed ecco il frontale finito (per ora, poi lo dovro' verniciare) ero davvero curioso di ascoltarlo cosi non ho resistito...Test con il Patto dei Lupi...ho finalmente la potenza (e qualita') che cercavo, ne hanno guadagnato indubbiamente gli effetti di panning tra il centrale e i frontali prima mascherati dalla vicinanza delle casse.
L'ampli e' un Classe' (arrivato anch'eso da poco dagli States) in stereo su ciascun canale (Il Pre Rotel ha l'uscita per due centrali) ed un'altro Classe' che gia' possedevo pilota i frontali, quindi la coerenza timbrica e' stata finalmente raggiunta.
Le due casse che funzionavano da centrale verranno ora "retrocesse" come due posteriori aggiuntivi in una configurazione 7.1
http://<a href="http://img89.echo.cx...20057ss.th.jpg[/IMG]
Ciao
Ciao e complimenti! Vorrei sapere da te, che hai le mie stesse casse 2ce, se hai avuto problemi nel posizionarle in ambiente, le useresti per Home T. e con ampli DENON 3802? Saluti e grazie
Re: come ascoltare le vandersteen 2ce?
Citazione:
berta ha scritto:
Ciao e complimenti! Vorrei sapere da te, che hai le mie stesse casse 2ce, se hai avuto problemi nel posizionarle in ambiente, le useresti per Home T. e con ampli DENON 3802? Saluti e grazie
Puoi usarle a patto di non esagerare e non pretendere una dinamica spaventosa...con un ottimo subwoofer tagliandole a 80-100 HZ (per proteggere i woofer che in HT sono troppo sollecitati) riesci ad avere delle pressioni decenti mantenendo le caratteristiche qualitative delle casse (ora per lo stereo e come frontali uso le mod 3, la differenza e' sostanziale, le 2ce le uso come back surround) io i migliori risultati li ho ottenuti allontanandole dalle pareti in modo di rendere merito alla loro capacita' di ricreare la scena sonora, pilotandole con dei finali stereo Rotel e Classe'.
Ciao