Visualizzazione Stampabile
-
Ok ribadisco la parte scura è vicinissima al telo, inizia circa 20 cm dall'angolo del muro, per quanto riguarda le riflessioni ho trovato più di un sito dove si consiglia di mettere i pannelli in quella posizione,ovviamente anche in altre parti che farò con il tempo.
-
La parete dello schermo falla nera opaca. E' una figata pazzesca! In un primo momento mia moglie ha protestato, ma adesso è felicissima. La mia stanza è per tre quarti cinema ed un quarto salone.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
miro102
inizia circa 20 cm dall'angolo del muro
Quindi il proiettore è posto a 170 cm, dal telo (20 + 150 delle 3 file di pannelli), se è così nessun problema.
Se hai trovato "su alcuni siti" quel consiglio, anche qui nessun problema. :D
-
No il proiettore attualmente è a 3 metri dalla parete ma appena arriva il nuovo JVC X5900 lo metterò a 6 metri in fondo alla sala che sto gradatamente trattando per vedere di avere la migliore resa acustica possibile.
-
Riesumo questo thread per dirvi che dopo aver mostrato questo video ai miei genitori https://www.facebook.com/projectiond...2721894385217/ sono riuscito a convincerli a tinteggiare la loro saletta dedicata.
Posso scegliere tra un RAL 7024, 7047 o 1019. Sono più o meno equivalenti allo scopo? La loro preferenza sarebbe per il 1019... Cliccando a fondo pagina nei seguenti link si apre lo schermo interamente con il campione di colore
https://www.coloriral.it/ral-classic...ige-grigiastro
https://www.coloriral.it/ral-classic...-grigio-tele-4
https://www.coloriral.it/ral-classic...grigio-grafite
Non vogliono ottenere un effetto del genere però , sarebbe troppo scuro https://ibb.co/n8mwMb
-
Se loro preferiscono quella particolare tonalità usa pure quella, non è che con le altre il risultato, ai fini pratici, cambierà.
-
Ok, grazie mille! Quindi tra loro 3 non c'è differenza, ma rispetto al bianco che c'è adesso, ci saranno grossi miglioramenti, giusto?
Situazione attuale
https://ibb.co/WF8bT02
https://ibb.co/gyBcTLX
p.s.
Guardo i film soltanto di sera, con ambiente completamente oscurato
p.p.s.
Inoltre, dal video che ho postato nel post precedente, non riesco capire se quella è soltanto una tenda laterale, oppure è un sistema particolare di tendaggio doppio che copre anche il soffitto.. perche la stanza si oscura tanto che il soffitto non si vede più
-
Nordata dici che fra il "grigio grafite" e il "beige grigiastro" non cambia niente a livello riflessioni a schermo?
@markross, un bel tappeto nero sotto lo schermo è "d'obbligo"!
-
Al netto di suggestioni e sesso degli angeli ritengo che una tinta scura di colore neutro, quindi variazioni di grigio, sia meglio di una parete chiara e relative gradazioni, ma dovendo venire incontro ai gusti o esigenze personali non sia neanche il caso di strapparsi i capelli.
Magari si perde tempo a scegliere la gradazione "migliore" e poi non ci si preoccupa neanche di calibrare o far calibrare al meglio il vpr.
Io ho fatto il soffitto e la parete del telo di grigio molto scuro, le altre un pelino più chiare, pur non avendo alcun impedimento a farle completamente nere.
-
Grazie del chiarimento! A "breve" dovrò affrontare anche io la cosa e quindi inizio a valutare, ma sicuramente farò come te un grigio più scuro sulla parete di proiezione e leggermente più chiaro sulle altre, per il soffitto pensavo a del velluto nero adesivo nella parte vicina allo schermo.
-
In realta il piu scuro o grigio neutro andrebbe sulla parete che maggiormente può riflettere luce sullo schermo e alterare i colori, come la parete opposta specie se non è lontana (e se hai uno schermo alr che neutralizza bene la luce laterale, mentre soffre di quella ortogonale) oltre ai primi 1-2m della zona schermo, volendo le altre pareti possono anche avere una tinta a piacimento preferibilmente tenue e opaca. Dentro casa non si puo pretendere dopotutto di fare una bat caverna anche se è una cameretta dedicata ma non proprio esclusivamente al cinema, ma questo lo dovete valutare voi.
-
Io ho tinteggiato la parete dove sta lo schermo di un grigio scuro, ma rimaneva sempre il problema delle pareti laterali e del soffitto, ed essendo un soggiorno non potevo dipingere tutto.
Alla fine ho adottato questo sistema.
Ho attaccato al soffitto 4 viti ad anello; poi ho comprato 3 pezzi di tessuto pannolenci nero della lunghezza di 1,80 mt e ho cucito alle estremità delle rondelle.
Prima di proiettare monto i teli, uno al soffitto e due laterali; in pratica è come se proiettassi in una tenda. :)
Ho la fortuna che ho il soffitto basso e in 5 minuti faccio tutto.
Di certo la proiezione ne ha guadagnato tantissimo!!