Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Giorgio.Fz
Io sempre senza mascherine...per il fattore sicurezza solo tu puoi valutare se meglio levarle o no...bambini piccoli, tipologia diffusori, posizione a rischio ect...
Esatto, la cosa migliore è valutare se il rischio vale l'impresa.
Secondo me i pro nel togliere le mascherine sono almeno un paio;
il diffusore è quasi sempre molto piu bello a vedersi (soprattutto le torri) e, anche se di pochissimo, si acquista qualità sonora.
Il contro è essenzialmente uno; non sono protetti.
Per scegliere basta valutare la propria "situazione" in casa :)
-
anch'io senza, anche a me sembra che suonino meglio, ma come scritto in qualche post sopra non vorrei che fosse solo un'impressione.
condivido cmq che è una barriera seppur minima
-
Io nell'impianto home theatre in soggiorno le ho, ma sull'impianto che ho nella mia stanza ho due cerwin vega xls 215, ho tolto le griglie 3 mesi fa e sono ancora senza!!!!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
gazza1980
anch'io senza, anche a me sembra che suonino meglio, ma come scritto in qualche post sopra non vorrei che fosse solo un'impressione.
condivido cmq che è una barriera seppur minima
Direi sia una questione fisica poco discutibile, a meno che l'altoparlante coperto non necessiti già di suo di una "smorzata".
Non dissimile alla vecchia buona "prova del fazzoletto" per capire se attenuare o meno i tweeter.
-
Con la differenza che un fazzoletto o altro tessuto simile è a trama fitta, mentre le tele acustiche, come dice il nome, sono studiate appositamente per attenuare il meno possibile le frequenze in gamma alta.
Credo che questo problema se lo siano posto da moltissimo tempo i costruttori di diffusori e ritengo che, fatte le opportune prove (poichè questa è una cosa che si può misurare benissimo senza alcun problema) abbiano visto che l'attenuazione è di livello talmente ridotto da risultare inudibile ed ininfluente.
-
Almeno per quello che riguarda i miei diffusori la differenza con o senza mascherina, seppur minima, c'è.
Ho fatto la prova a occhi chiusi.
Mi sono seduto a 1,5 mt dal diffusore front right a occhi chiusi (io ho casse da libreria Klipsch R-15m) ed ho chiesto a mia moglie di mettere e togliere la mascherina senza dirmelo quando lo faceva. (Ovviamente mha guardato come a dire, "ma guarda questo che me fa fà, te non stai bene!" :D :eekk::crazy: )
Ho azzeccato i momenti precisi in cui metteva e levava.
Senza mascherina il suono è leggermente piu "aperto" e guadagno qualcosina negli alti, è piu squillante.
Ho provato con il diffusore centrale, stesso risultato.
Seppur di poco, la differenza si sente. :)
-
Cmq oltre la tela acustica vi e' anche il problema della cornice della mascherina che potrebbe forse influenzare negativamente il suono...
-
"Potrebbe" influenzare il diagramma di irradiazione.