Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Luiandrea
Il fatto che siano originali non significa che siano incisi in modo pessimo.
In ogni caso, dovresti spiegare meglio quali sono i volumi di ascolto, sei solito andare ben oltre 0-db ? Perchè trovo strano che tu possa riscontrare un problema simile...
allora il mio sinto lo impostato il volume che va da 0 a 98 e il db e impostato di default cioè a 0 per non parlare di altre opzioni, ad un volume di 83 con alcuni cd i diffusori vanno già in distorsione e alcuni cd a 75 , e altri ancora a 86 , dipende dal volume di registrazione dei cd , comunque le tesi me li aspettavo più potenti dal costo che mi sono costati , 480 euro mi sembrano esagerati per questi diffusori , per me hanno un valore di 250 euro massimo .
Ora vi faccio un esempio di come si sente questo impianto fatto da un denon avr-x1300w e indiana line tesi 561 , io lo paragono a un impianto compatto come dei sterei hi-fi compatti mini dal costo di 300 euro. Be si sente lo stesso il mio impianto , solo che nel mio impianto il suono esce più pulito con meno bassi , invece uno stereo hi-fi compatto mini il suono esce meno pulito e con più bassi e un po più potente.
-
Che lettore usi per i cd ? Se ascolti musica dalla radio o dalla tv hai lo stesso problema ?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Giorgio.Fz
Che lettore usi per i cd ? Se ascolti musica dalla radio o dalla tv hai lo stesso problema ?
Ascolto musica da pc sia in hdmi che con scheda audio creative titanium hd , una scheda audio per audiofili e con foobar2000, ho ascoltato anche con un lettore di cd ed è sempre la stessa cosa , comunque non è la fonte il problema , il problema sono le mie orecchie , l'impianto lo trovo scarso .
-
Molto importante é il posizionamento dei diffusori. Lontano da pareti e angoli almeno 50 cm, le pareti vuote provocano rimbombo,anche un tappeto aiuta etc etc. Un Ampli Stereo é comunque mediamente meglio di un sinto multicanale. Li IL poi hanno i loro limiti....Io a quei diffusori la,a sto punto proverei ad abbinere un ampli analitico e frizzate tipo il Rotel che ti é stato suggerito o uno Yamaha as 501 o 701, magari da Amazon,cosí se non ti piace lo restituisci aggratisse,ma giudicalo dopo una 50 di ore d'uso
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Mastergiven
Molto importante é il posizionamento dei diffusori. Lontano da pareti e angoli almeno 50 cm, le pareti vuote provocano rimbombo,anche un tappeto aiuta etc etc. Un Ampli Stereo é comunque mediamente meglio di un sinto multicanale. Li IL poi hanno i loro limiti....Io a quei diffusori la,a sto punto proverei ad abbinere un ampli analitico e frizzate t..........[CUT]
io le ho messe a 10 cm dal muro e la mia stanzetta è davvero molto piccola. :muro:
Ma non li sfonda i miei diffusori un Yamaha A-S501 ?
-
Gli ONIX in questione belli o brutti che siano hanno tutti grosso modo lo stesso circuito dei finali o molto simili - mano a mano che si sale di potenza sono ben dimensionate le alimentazioni - sono ampli molto diretti e d'impatto con grande generosità in basso i trafo sono dei plitron che vanno in macchine dal nome importante - ho avuto per 2 anni il RA 125 per l'estate quando la calura è forte.
Onesto e generoso già con una certa raffinatezza -con le canton reference però non andava più e lo ho venduto quasi a malincuore
-
Citazione:
Originariamente scritto da
robertospeed
io le ho messe a 10 cm dal muro e la mia stanzetta è davvero molto piccola. :muro:
Ma no li sfonda i miei diffusori un Yamaha A-S501 ?
Ma no non sfondi niente..e poi la potenza é proporzionale alla rotazione della manopola del volume...
-
Prova a portare a 30/40 cm dal muro i diffusori e vedi se migliora...quanti mq hai di camera?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Giorgio.Fz
Prova a portare a 30/40 cm dal muro i diffusori e vedi se migliora...quanti mq hai di camera?
La camera è 3 metri e mezzo x 3 metri :D e ho un armadio letto e anche una scrivania con il pc fisso , TV e home theater :sofico:
-
Comunque il problema non erano i diffusori , ma il sinto denon avr-1300w , ho messo oggi un amplificatore stereo Yamaha A-S500 trovato di seconda mano a 200 euro e i diffusori hanno preso vita , si sentono davvero bene e potenti .
Veramente l'amplificatore non lo pagato , ma ho fatto cambio con il negoziante con il mio sinto harman kardon avr 130 che non me ne facevo nulla.
Grazie a tutti comunque dei consigli.