Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Mino Topan
Voliamo bassi:) :muting o tape monitor inseriti?Selettore casse sbagliato?Altre cose così da controllare?Tipo cavi del gira inseriti in un ingresso alto livello?
nessuno dei due anche perché come già detto con sorgente digitale tutto funziona perfettamente.
anche quando all inizio ho montato il giradischi senza massa funzionava alla perfezione(a parte il rumore ovviamente)...questa volta l ho montato esattamente come la prima ma devo alzare quasi al massimo il volume e si sente una leggera voce di sottofondo molto distorta e ovattata!..
Giusto per togliermi qualsiasi dubbio di cablaggio ho inserito l ingresso giradischi in phono1 e ho settato l ampli così come da foto
http://imagizer.imageshack.us/v2/150...923/PjwttG.jpg
Ripeto lasciando tutto invariato e collegando un lettore mp3 funziona tutto alla perfezione.
non capisco perché all inizio con il giradischi andava bene e ora nn più!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Mino Topan
Voliamo bassi:)
:muting o tape monitor inseriti?Selettore casse sbagliato?Altre cose così da controllare?Tipo cavi del gira inseriti in un ingresso alto livello?
Se è tutto ok non bisogna più toccare nulla, semmai sarebbe opportuno conoscere il modello delle Sony per poterne stabilire l'urgenza in merito alla loro sostituzione o se magari vanno bene per l'ampli.....
SALVO
-
Citazione:
Originariamente scritto da
magoturi
Se è tutto ok non bisogna più toccare nulla, semmai sarebbe opportuno conoscere il modello delle Sony per poterne stabilire l'urgenza in merito alla loro sostituzione o se magari vanno bene per l'ampli.....
SALVO
Funziona tutto normalmente se collego una sorgente digitale(che può essere un lettore cd o mp3) ma quando collego il giradischi si ripresenta il problema(volume bassissimo e leggera distorsione del suono)..quindi per logica credo dovremmo soffermarci sul giradischi!
Cosa potrebbe essere?tenendo conto che la prima volta che l'ho collegato funzionava perfettamente(volume e suono perfetto) ovviamente aveva solo il "rumore di fondo" perchè avevo dimenticato di collegare la massa.
grazie ancora
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Laguna182
Funziona tutto normalmente se collego una sorgente digitale(che può essere un lettore cd o mp3) ma quando collego il giradischi si ripresenta il problema(volume bassissimo e leggera distorsione del suono)..quindi per logica credo dovremmo soffermarci sul giradischi!
Cosa potrebbe essere?tenendo conto che la prima volta che l'ho collegato funzionava..........[CUT]
smonta la testina, ricontrolla il tutto e rimontala.
SALVO
-
Citazione:
Originariamente scritto da
magoturi
smonta la testina, ricontrolla il tutto e rimontala.
SALVO
È montata correttamente?
http://imagizer.imageshack.us/v2/150...924/IAey5o.jpg
-
Il phono selector come è messo?(dalla foto non riesco a leggere)
-
La testina sembra a posto.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Mino Topan
La testina sembra a posto.
Sembra a posto anche a me ma potrebbe esserci un piccolo corto(basta un filino spellato) o un cavo che fa falso contatto, gli consiglio di smintare lo shell e guardare il cablaggio sotto una lente d' ingrandimento, in quanto al selettore lo si può provare in tutte le posizioni.
SALVO
-
Citazione:
Originariamente scritto da
magoturi
Sembra a posto anche a me ma potrebbe esserci un piccolo corto(basta un filino spellato) o un cavo che fa falso contatto, gli consiglio di smintare lo shell e guardare il cablaggio sotto una lente d' ingrandimento, in quanto al selettore lo si può provare in tutte le posizioni.
SALVO
Ho trovato il problema :)
Quando ho smontato la shell mi sono accorto che la puntina non era infilata bene sul corpo della testina!
Ora vorrei solo capire un’altro paio di cose :
1)Come si regola il bilanciamento del braccio?..io ho usato un metodo tutto mio(basandomi sulla qualità del suono) in pratica ho “alleggerito”il più possibile il braccio e quindi il peso sulla testina e ovviamente quando c’è poca pressione il suono perde qualità...pian piano poi ho aumentato il carico sulla testina fino a trovare una qualità del suono ottimale..ditemi se ho fatto una cavolata..
2)Posso usare due coppie di diffusori diversi?..avendo due canali e 4 uscite posso collegare due diffusori Sony e due Bose ?..o devo controllare che l impedenza sia la medesima?(oppure basta che si trovino nel range 4-8ohm tutti i due i diffusori)
grazie ancora
-
Evita di usare 4 diffusori assieme,l'ampli non gradirebbe.
Per bilanciare il braccio:Giradischi spento,antiskating a zero,puntina senza salvastilo.
Agendo sul contrappeso posteriore bilancia il braccio finchè non sta in equilibrio da solo.Poi mettiA ZERO la parte numerata del contrappeso(quella anteriore)e carica 1, oppure 1,5 grammi circa agendo con la parte posteriore del contrappeso.Alla fine regola l'antiskating con lo stesso peso della testina.
-
Perfetto...grazie a tutti per l'aiuto
-
-Comunque il phono selector provalo in tutte le posizioni
-
Non conosco i 2 oggetti,mi permetto di chiederti se il cavo rca che hai usato per il giradischi é di tipo idoneo,ovvero schermato e coi capicorda di massa da collegare un lato al piatto e l'altro all'ampli
-
Sembra che abbia risolto.Ha salvato due dinosauri,molto bene.:);)