Visualizzazione Stampabile
-
Figurarsi, non c'è nulla da ringraziare, è un piacere. Volevo solo aggiungere un altro motivo che mi ha spinto ad aprire questa discussione e cioè che ad oggi c'è molto poco in rete a livello di recensioni su questo film in UHD da parte di testate più o meno autorevoli.
In giro ho letto cose molto positive da parte della maggioranza dell'utenza, ma anche cose assurde. Su Bluray.com, che non ha ancora pubblicato nulla, c'è una recensione di un utente, molto lunga tra l'altro, che è un mezzo delirio a mio parere. Avessi dato retta a quella non lo avrei preso. Invece è un disco che presenta il film in modo sublime per me. Anche la vecchia 30th è da conservare per la completezza, ma dovessi fare una scelta non avrei dubbi a tenermi il nuovo.
Poi siamo sempre li: può essere che il nuovo abbia neri leggermente più affoganti, ma ci guadagnano in compattezza e inoltre il master vecchio, così come era per Ghostbusters era fin troppo luminoso.
Poi a differenza di Blade Runner, che per quanto abbia dei cali, ha mediamente una fotografia più nitida, Incontri ravvicinati è più tormentato, con aloni ellittici sulle luci, grana che varia molto da scena a scena, cali di definizione per scarsa messa a fuoco....si vede anche una contrazione dell'immagine quando va via la luce in una scena. Tutta roba a cui l'utenza più giovane non è abituata e a cui forse ci stiamo disabituando anche noi.
Comunque questo UHD-BD secondo me, senza che me ne vogliano i proprietari di TV, è proprio un disco da proiettare.
-
Sinceramente avverto una certa "indecisione" nel giudizio.
Se è così valido, non si capisce perché dici che
Citazione:
anche il vecchio è da conservare
E' davvero un'affermazione strana se ci si trova davvero davanti alla migliore versione. Perché mai tenersi il vecchio? Che senso avrebbe? In genere quando si afferma ciò, lo si dice solo quando la vecchia versione è migliore per almeno un aspetto, ad esempio una traccia audio migliore, extra diversi, compressione migliore... Quindi qual è il fattore che ingenera in te questa "esitazione"?
E' forse dovuto al seguente passaggio nella seconda parte del tuo messaggio?
Citazione:
può essere che il nuovo abbia neri leggermente più affoganti
-
No, per me è perfetto. Il mio discorso era riferito alla "ultimate 30th" per gli extra (ho corretto a scanso di equivoci). Nessuna esitazione per me, questo è il negativo scannerizzato. Meglio di questo non credo possa esserci nulla. Il fatto che questo sia superiore non implica che il vecchio facesse schifo però; sono scelte soggettive. Il problema dei neri l'ho tirato fuori perché è lamentato da qualcuno. Per me non esiste perché era il vecchio ad essere troppo luminoso, tirando fuori più grana del dovuto sulle mezze luci.
Mi sono spiegato?
Mi spiace se non mi sono espresso bene, l'ultima cosa che voglio è confondere le idee. Ma se rileggi bene la recensione di apertura vedrai che non c'è nessuna indecisione sul giudizio.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
alpy
Figurarsi, non c'è nulla da ringraziare, è un piacere. Volevo solo aggiungere un altro motivo che mi ha spinto ad aprire questa discussione e cioè che ad oggi c'è molto poco in rete a livello di recensioni su questo film in UHD da parte di testate più o meno autorevoli.
In giro ho letto cose molto positive da parte della maggioranza dell'utenza, ..........[CUT]
Discorsetto generale. Vedendo i neri più neri del nero (alias dettagli affogati) e colori pompati al massimo di certi restauri, mi chiedo davvero dov'è la fedeltà all'originale, se esiste, se può esistere. All'inizio dell'era Blu ray, se qualcuno timidamente osava dire che i colori su certi dvd erano più vivaci ed i neri più neri veniva bacchettato dal guru di turno "volevamo dal blu ray la massima fedeltà, eccola, non ci lamentiamo...". Adesso tutti ad esaltare certi restauri pompat... ehm scusate dai colori vivaci e neri stratosferici, fin troppo. La mia modesta opinione da ignorante è che ci stanno prendendo in giro... I produttori, intendo...
-
Non so se ti stai riferendo anche a questo lavoro però, che secondo me non ha nulla di ciò che descrivi, ma in generale, non ti sei mai posto il problema che magari era ciò che vedevi prima in molti casi, a non essere adeguato?
Io un guru non lo sono di sicuro, ma uno l'ho trovato https://www.hometheaterforum.com/com...lu-ray.354322/ penso che qui sopra sappiate tutti chi sia Robert Harris. E' uno che "se ne intende un po' di pellicola". Io mi limitavo a collezionarle e proiettarle, lui ha restaurato alcuni dei più grandi film della storia del cinema. Opinione che aspettavo, ora mi sento meno solo nell'universo :D. Su decine e decine di giudizi, solo in un paio di casi non mi sono ritrovato con lui, ma questo di sicuro NON è uno di quei due.
Arrivata fresca fresca....Buona lettura.
-
-
Qualcuno che ha la nuova edizione si è accorto che c'è una scena ritoccata?:D
-
A quale scena ti riferisci?
-
Così è facile però :D. Mi riferisco alla scena
Spoiler: |
in cui la mothership emerge da dietro la Devils Tower. |
Ora le sue luci illuminano di rosso il terreno circostante.
-
E perché hanno ritoccato quella scena a quale pro?
-
Immagino volessero rendere definitivamente coerente la scena adeguando l'interazione della luce proveniente dalla nave con l'ambiente circostante. Non so se è stato Spielberg stesso a volerlo. Io non me ne ero manco accorto (era molto che non guardavo il film), l'ho letto sul forum di bluray.com. A me non fa ne caldo ne freddo, ma immagino già le accuse di revisionismo.
-
Niente, pare proprio che l'unica maniera per avere in italiano la versione 4k E gli extra sia prendere il cofanetto UFO Edition... tra l'altro il box in sè non è che mi attiri chissà quanto.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
alpy
Così è facile però :D. Mi riferisco alla scena
Spoiler: |
in cui la mothership emerge da dietro la Devils Tower. |
Ora le sue luci illuminano di rosso il terreno circostante.
Ho fatto una comparazione di quella scena tra vecchia e nuova edizione:
http://screenshotcomparison.com/comp...9039/picture:1
Io in quella scena preferisco la vecchia edizione, anche perchè l'idea delle luci era buona ma realizzata veramente male. Intanto non avrebbero dovuto irradiare le luci anche davanti alla Devils Tower, che avrebbe dovuto fare ombra. E comunque ora l'immagine risulta davvero troppo filtrata. In pratica è come se avessero rifatto gli effetti speciali di quella scena e però li hanno fatti peggio di come erano stati fatti 40 anni fa.
Comunque non è sicuramente per colpa di una scena che l'edizione nuova non sia preferibile rispetto alla vecchia. Io però la vecchia la tengo lo stesso.
-
Anche io preferisco la vecchia ...
-
In effetti da altri confronti apparsi in rete sembra che il remaster abbia dei problemi nella parte finale, non solo in quella scena:
http://screenshotcomparison.com/comparison/118782
Fortunatamente però sembrano confermare tutti che la cosa è limitata al blu-ray, mentre l'UHD è perfetto.