Domanda: negli Oled ci sono differenze sul picco luminoso tra i tagli 55 e 65 dello stesso tv o restano uguali?
Visualizzazione Stampabile
Domanda: negli Oled ci sono differenze sul picco luminoso tra i tagli 55 e 65 dello stesso tv o restano uguali?
Potrei ricordare male, ma avevo letto su siti stranieri che invece il problema dei pannelli con effetto "magenta" (che si intravede , ad es., anche se colpiti da molta luce dall' alto) si riferisce solo ai pannelli 2016 , che stranamente parrebbe quello usato da Panasonic con il modello 950...mentre invece il pannello 2017 è stato usato solo sul 1000
Ottimo Emidio. Attendiamo altre review interessanti come queste.
P.S: Mi unisco alla richiesta di Salamandre40, attendiamo anche se ormai è passato un anno, un test simile con il B6 :), visto che continuano ad uscire updates, molto probabilmente sia cambiato lato intervento ABL, assomigliando un po' ai 2017?..
Ci potresti regalare qualche consiglio, quando avrai tempo per quanto riguarda l'approccio di utilizzo in calibrazione REC709.
Mitico. Attendo un ritorno a Milano Corso Calibrazione :-D.
Leo...
E' stato detto e ridetto che i pannelli utilizzati dagli Oled Panasonic di quest'anno sono di produzione 2017, in pratica il 950 utilizza lo stesso pannello di tutti gli Oled LG serie 7 e del Sony A1, il pannello dell'EZ1000 invece è differente per quel che riguarda il filtro, ovvero è sempre un pannello LG 2017 ma sul quale è stato applicato questo filtro ulteriore che deriva dallo sviluppo che a suo tempo Panasonic ha fatto sui plasma (VT60-ZT60).
La cosa è facilmente dimostrabile in quanto i valori di massima luminosità variano tra i pannelli 2016 e 2017, quindi se l'EZ950 montasse pannelli 2016 non potrebbe raggiungere i valori in nits rilevati nelle recensioni.
Questi Oled mi attirano veramente tantissimo, ma penso che la super qualità non riesca a compensare la perdita di 10"......sarebbe dura abbandonare il 75"...
Ottima recensione!
Inizialmente sull'EZ950, erano sorti forti dubbi sul pannello utilizzato, causa una luminanza massima non particolarmete alta, dovuto all'utilizzo della gestione ABL 2016 nella modalità HDR, e alla colorazione del filtro simile se non uguale agli OLED 2016. L'esame dei subpixel poi hanno fugato dubbi e confermato che si tratta di pannelli LGD OLED 2017.
Rimane comunque strana la scelta del filtro base 2016 non presente in nessun altro OLED 2017.
scusa Emidio
ho visto dalla foto che ha solo un connettore SAT mentre dalle specifiche risulterebbe avere il dual tuner SAT.
potresti far luce? (è un modello non italiano?)
grazie
ciao
Si, infatti trattavasi del filtro... che pare comunque una differenza rilevante ed una scelta strana di Panasonic
Comunque in questa recensione si acccenna che si era dubitato dell uso del pannello... forse ricordavo questo
http://www.hdtvtest.co.uk/news/tx55ez952b-201707194485.htm
Questo è il riferimento:
The lack of a magenta-reducing filter has caused some quarters to speculate that the Panasonic EZ950/ EZ952 is using last year’s (2016) OLED panels, but that’s simply not true. While we are of the opinion that there’s little difference between “2016″ and “2017″ WRGB OLED panels from LG Display (with any improvements coming from iterative manufacturing process), the 55EZ952B’s subpixel structure, spectral power of distribution (SPD) and ABL behaviour all pointed towards the latter. In any case, we reached out to Panasonic to clarify, and here’s their reply:
"The EZ952 is using the latest generation of OLED panels."
Esatto!
Ma c’è Quel piccolo dettaglio dei 20.000 che mi blocca ahaha
Per pannelli 2017 intendete che LG fornisce alla concorrenza direttamente i pannelli che usa lei stessa per i suoi ultimi modelli?