Visualizzazione Stampabile
-
-
-
certo che Acer è entrato a piedi uniti nel mondo della proiezione Home. questa macchina deve essere la corrispettiva dell'Optoma UHZ65 con la ruota colore giusta RGBRGB e un po' meno lumen.
avessi 5.000 euro che crescono mi farei veramente tentare
-
Nel link postato io come costo del VL 7860 vedo 3.999 euro e non 4.999...
-
-
Mi rendo conto,però,che i distributori italiani ultimamente facciano fatica a commercializzare sia Acer che Optoma e che,quindi,i vpr di taluni marchi siano difficili da reperire.
Molto più semplice trovare Jvc,Sony o Epson;per il resto bisogna acquistare oltre oceano.
Per non parlare di vpr di segmento medio del marchio stesso ,vedi,ad esempio,BenQ :entry lv W2000 che costa intorno ai 900 euro e X12000 intorno ai 8500-9000 euro.
-
una prima recensione...
sembra positiva.
il maggior difetto pare l'unica memorizzazione possibile...
https://www.lite-magazin.de/2017/10/...ter-4000-euro/
Sul Forum di projection-homecinema.fr Gregory ne ha un esemplare a disposizione e pare che le prime impressioni siano molto positive (leteralmente riferirisce avere tutti i pregi dell'm550 e non i difetti...)
-
Grazie, ma le mie 200 parole di tedesco non aiutano.
Forse in un italiano googlato diventa (leggermente) più comprensibile... :rolleyes:
https://translate.google.it/translate?sl=de&tl=it&js=y&prev=_t&hl=it&ie=UTF-8&u=https%3A%2F%2Fwww.lite-magazin.de%2F2017%2F10%2Facer-vl7860-wohnraumopiomierter-4k-laser-projektor-fuer-unter-4000-euro%2F&edit-text=
In sostanza mi sembra di capire che il recensore avverta l'assenza di disporre di almeno una memoria utente per le regolazioni diverse da quella base in FHD, già di per sé ottime, ma - avendo lui stesso segnalato la questione ad Acer - spera in un prossimo rilascio firmware (anche se non capisco dove verrebbero scritti, questi dati: esiste onboard una memoria persistente abbastanza capiente anche quando la funzione non viene implementata in fase progettuale?). La questione diventa in effetti cruciale quando si passa all'UHD, per cui ogni modifica finisce inevitabilmente per sovrascrivere i dati per la visualizzazione in FHD di base, che sembrano ottimi e che diventano però irrecuperabili (tranne se si è provveduto a trascriverseli o a fotografarli subito, out-of-the-box).
Inoltre lo spazio colore "verso" il DCI-P3 esorbita così poco il REC.709, da risultare pressoché inutile... Quindi, a tutti gli effetti, bisogna sapere che questo è un VPR con spazio colore REC.709.
-
-
Spettacolo.
Anche le dimensioni sono ridotte con facile posizionamento e poco ingombro in stanza.
Anche il prezzo è allettante:si tratta del clone dell'Optoma Uhz 65 a 1000 euro in meno.
Peccato per l''input lag elevato ma mi chiedo che cosa gli costi diminuirlo!!
-
Veramente impressionante anche a livello del contrasto on/off. A questo punto mi domando se Optoma riuscirà in qualche modo a giustificare il costo maggiore con qualche qualità in più. Anzi, se penso alla promessa di BenQ di introdurre entro fine anno un firmware che permette ai modelli 11000 e 12000 di essere hdr e 3d compatibili, potrebbe avvenire che anche Acer, aggiungendo anche dei preset in più, aggiorni la macchina per essere compatibile con il 3D. Dopotutto, avendo già integrata la possibilità di disabilitare l'xpr non le sarebbe molto difficile.
-
E' incredibile come, praticamente in ogni side by side tra le due tecnologie, il dlp ne esca decisamente vincitore, in questo caso oltretutto nei confronti di un 4k nativo che parte da 1000 Euro in più (il Sony 260).
A questo punto non oso immaginare che prestazioni potrebbe avere un eventuale prodotto di fascia alta come il vociferato Benq X12500, con ottica high-end e compatibile con l'hdr.
-
Ho inserito questa macchina in uno specifico thread di confronto tra macchine laser UHD: http://www.avmagazine.it/forum/122-v...ideoproiezione
-
dal sito ACER non riesco a trovare elenco negozi dove poter valutare l'acquisto di questo vpr.
Sapete aiutarmi?
oppure si compra Acer esclusivamente online?
grazie
-
Da quanto ho capito leggendo i forum francesi, pare che difficilmente il proiettore in questione sarà disponibile prima dell'inizio del 2018.