Visualizzazione Stampabile
-
Dei tre modelli appena presentati, quello interessante è ovviamente il top di gamma, 4k nativo e lampless.
Il prezzo è ancora abbastanza proibitivo, ma se pensiamo che il primo laser 4k nativo (SONY) costava 60.000 Euro e il secondo (JVC) 35.000, direi che forse l'anno prossimo i tempi saranno finalmente maturi per un prodotto con tali caratteristiche (fermo restando che l'ottica difficilmente sarà la medesima) entro la soglia psicologica dei 10.000 (EPSON?)
-
L'unica nota per me positiva è che il modello 760 pare abbia il motionflow anche per il 4k....sarebbe il primo e mi chiedo con quale hardware riescano a gestire la mole di calcolo per interpolazioni a 4k: è da vedere all'opera.....dopo anni potrei anche rifare la trasferta nella terra del tortellino e della piadina consapevole in ogni caso del fatto che 15k per un vpr Sony non li 'uscirò' mai.
-
Chiaramente bisogna aspettare le recensioni e le presentazioni per avere una opinione diretta, leggendo le caratteristiche tecniche e le prime impressioni sul forum us il modello 260 sembrerebbe un best by q/p; un ottima luminosità e grande contrasto, un 4k natio, ottimo per l'hdr; se hanno risolto i problemi del degrado (e conoscendo la sony lo avranno fatto) invoglia molta a fare upgrade dal jvc rs49
-
Citazione:
Originariamente scritto da
clale4k
e conoscendo la sony lo avranno fatto...
Permettimi qualche dubbio. E' un problema conosciuto da anni e per il quale finora sony non ha fatto nulla.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
clale4k
(e conoscendo la sony lo avranno fatto)
Scusa ma chi conosci della sony, per dire ciò :rolleyes:
-
Citazione:
Originariamente scritto da
clale4k
se hanno risolto i problemi del degrado (e conoscendo la sony lo avranno fatto)
Bellissima ..... quasi quasi la metto in firma ! :D
-
Secondo voi ha senso parlare di 4 k per un proiettore da 5 o 7000 euro? In termini di risoluzione effettiva percepibile gli obiettivi di questi proiettore possono restituirla completamente sullo schermo?
-
Ai mio parere proprio no. IMHO non vedo il senso di continuare ad aspettare un 4K reale in quella fascia di prezzo.
Questa storia mi fa tanto venire in mente gli smartphone con sensori di nmila pixel. Producono ovviamente immagini di gran lunga inferiori a quelle di una reflex con metà della risoluzione.
-
Non capisco tutto questo scetticismo, mi è parso di leggere che il 4k di questi proiettori è nativo e non ricreato con qualche algoritmo...
-
Io la differenza in termini di risoluzione e dettaglio tra il Sony 320 (ancor più col benq 11000) e i vobulati jvc e Epson la vedo tutta, eccome! Fermo restando le matrici a scadenza che mi hanno già fregato una volta...
-
ok, quindi opinioni divergenti.....come sempre....
Comunque se fosse vero il parere scettico, credo che molti nella stessa fascia di prezzo si sposterebbero su tv oled che hanno un 4k vero non sporcato da nessun obiettivo......
-
Una curiosita': ci sara' il modo di misurare la risoluzione effettiva sullo schermo e le eventuali aberrazioni introdotte dall'obiettivo?
-
Si, con i pattern 4K. Li' la differenza è ancora più evidente, i vobulati riflessivi fanno un "casino"....
-
Citazione:
Originariamente scritto da
clale4k
...se hanno risolto i problemi del degrado (e conoscendo la sony lo avranno fatto)..........[CUT]
potresti gentilmente chiarire su quali fatti si basa questa tua convinzione? molti appassionati AV sarebbero lieti di scoprire che finalmente si può tornare a comprare Sony con tranquillità... certo poi resterebbe comunque aperta l'altra incresciosa faccenda delle mancate riparazioni (inteso come ripristino di un valore di C.R. che abbia un senso!) ai modelli precedenti con medesimo problema...
il problema lamentato pare sia noto fin dai tempi del modello WV80 e modelli a seguire fino ai nostri giorni (sembrerebbe invariato per ANNI !!!) ai modelli più costosi anche 4k... affinché tu possa alimentare un sano dubbio ti indico un paio di link piuttosto interessanti
1) http://www.projectorjunkies.com/sony...85-contrast-2/
2) http://www.projectorjunkies.com/fall...y-sxrd-update/
nella pagina in alto a destra c'è una bandierina americana.. clicca li per risolvere il problema della lingua, buona lettura
-
Citazione:
Originariamente scritto da
AlbertoPN
Bellissima ..... quasi quasi la metto in firma ! :D
Alberto mi fa piacere notare che hai invariata la capacità di apprezzare il surreale :D