Visualizzazione Stampabile
-
In effetti ho notato che l'effetto home theatre senza dinamic volume risulta essere piu' distinto nelle varie casse nel senso che si notano di piu' i suoni dei surround o de frontali ,diciamo che sono piu' marcati , invece attivandolo e' tutto piu' uniforme ad esempio i surround posteriori si sentono ma meno marcati.
Per gli Hz delle varie casse secondo te e' meglio lasciare quelli dell'audissey o metterle tutte a 80 Hz ?
-
Dipende dalle casse... In genere Ausyssey è parecchio generosa... Nel senso che taglia molto in basso, puoi alzare di mezza ottava (metà del valore assegnato) la frequenza di taglio.
Io attualmente uso sempre DynVol su light. Spento sicuramente l'impatto è maggiore e anche il coinvolgimento, ma i dialoghi non si sentono a meno di non arrivare vicino allo 0db.
Tieni presente che il volume percepito (a parità di volume "manopola") variando il DynVol cambia! Quindi è inutile fasciarsci la testa su sento di più/sento di meno.
L'influenza del DynVol va a diminuire aumentando il volume per cui se ascolti a volumi molto vicini allo 0db non ti serve.
Mi associo sull'impostare la scala del volume in db che è più comprensibile. Lo 0db rappresenta il volume di ascolto reference (al quale Audyssey calibra) ed è il volume di registrazione del film.