Visualizzazione Stampabile
-
Grafici o è solo aria fritta.
Le misurazioni sul decadimento delle matrici su più unità e modelli di proiettori Sony è stata ampiamente documentata qui e su forum esteri europei ed americani.
Sony ha ammesso implicitamente il tutto precisando come le nuove serie fossero immuni dal decadimento ( excusatio non petita... ) salvo poi essere smentita da rilevamenti effettuati proprio sulle nuove unità.
Come ha evidenziato Nordata, o si ragiona su prove documentali oppure puoi anche scrivere un wall of text lungo quanto vuoi senza dire nulla sul quale valga la pena confrontarsi.
Non sei un calibaratore, non usi sonda ma da 10 anni 'regoli' i vpr cioè li accendi e li metti in piano e ti permetti di affermare che la questione decadimento matrici è pompata: /ignore.
-
Mah, che dire, massimo rispetto per la regolazione ad occhio, di questo alla fi e si parla corretto? Visto che manca l'analisi strumentale. Comunque oltre alla visione che piace all'occhio ti inviterei ad una analisi strumentale dell'immagine, ti posso assicurare che sistemando il bilanciamento del bianco e la regolazione rgb ti cambia la vita, visto che i vpr sono a posto.
Saluti
-
Citazione:
Originariamente scritto da
skanet
Mah, che dire, massimo rispetto per la regolazione ad occhio, di questo alla fi e si parla corretto? Visto che manca l'analisi strumentale. Comunque oltre alla visione che piace all'occhio ti inviterei ad una analisi strumentale dell'immagine, ti posso assicurare che sistemando il bilanciamento del bianco e la regolazione rgb ti cambia la vita, vis..........[CUT]
Sony l'ha ammesso implicitamente? Ma che vuol dire? Ci sono state class-action contro Sony? Non mi pare...ed allora? Non ho ammesso che il problema esiste per alcuni modelli? SI!!! E allora? Ho detto che con quelli mi farei prestare una sonda? Si e allora? Io sto parlando da un pezzo solo dell'hw40es e per logica dell'hw45!!! E' noto, ma forse non lo sapete, che questi 2 proiettori hanno una visione già buonissima out of the box...basta prendere la miglior impostaz. di fabbrica (Reference mode rec. 709) poi la migliori secondo i tuoi gusti o quelli della persona a cui fai il favore e memorizzi il setting definitivo.. Non mi sembra difficile...Credo che in mancanza di class-action (per i modelli incriminati con ulteriori accertamenti) la soluzione giusta sia quella presa qui da Emidio col thread visibile solo dallo staff; una citazione in giudizio per diffamaz. è sempre dietro l'angolo. Inutile insistere pubblicamente rischiando (ho letto ovunque i tuoi post contro Sony lupoal). Le cose sono ormai note abbastanza. Tornando all'hw40es ho espresso il mio parere. Se dopo 2.500 ore poco meno il vpr va strabene (caso del mio conoscente) non vedo perchè devo fare un controllo con una sonda; anche se avesse il problema (per me improbabile su QUESTO modello) metterei molto a disagio il proprietario che si è gia visto 7-800 cassette bd/dvd di film con la massima soddisfazione. Senza contare che lui non cambia lampada ma cambia sempre modello, anche di altre marche. Seguire il contesto di ogni possessore di vpr, che cambia sempre, sarebbe opportuno. Per la sonda...ma voi pensate che chi compra un proiettore, ed intendo tutti, usi la sonda per calibrarlo (a parte che lo dovrebbe fare un tecnico Isf tipo Emidio, o Canè di A.Q. ecc.)??? Io dico che non lo fa quasi nessuno. Anche perchè con un po' di pazienza, e partendo dalla migliore impostaz. di fabbrica, modificandola dove serve, si ottiene cmq un buon risultato.
-
Citazione:
Per le ore di lavoro l'ho già scritto
In effetti, no, avevi scritto più di 2000 ore, ora hai dettagliato che uno è oltre le 2000, gli altri hanno valori ben differenti tra loro, grazie per averlo dettagliato.
Citazione:
i diffetti delle matrici Sony saltano fuori dopocirca 4-500 ore di uso
Sì e no, in qualche esemplare la cosa ha iniziato a manifestarsi abbastanza presto, in altri dopo il migliaio.
Citazione:
E riguardano solo alcuni modelli
Riguardano "vari" esemplari sparsi tra i vari modelli, in un range anche vario di prezzo.
Citazione:
Ritengo che se un modello ha un difetto, questo debba essere ben visibile e, se mi consenti, notando che a ben 2.300h diffetti ad occhio non ce ne sono assolutamente
Questa se permetti, è una affermazione che non sta in piedi.
"Il prodotto funziona male, ma io non me ne accorgo, pertanto tutto va bene, come sono felice!", non mi sembra un comportamento razionale, è un po' come dire che sono seduto in mezzo alle rotaie, ma il treno arriva alle spalle e non lo vedo, perchè allora mi dovrei preoccupare?
In altre parole è il classico comportamento dello struzzo, che nasconde la testa nella sabbia e pertanto non vede il pericolo e lui sta tranquillo.
Citazione:
non mi preoccupo di fare delle misurazioni
Giusto, perchè preoccuparsi di accertare come stanno le cose, chiudiamo gli occhi e aspettiamo.
Citazione:
parliamo di Sony non di un prodotto di 2.a categoria
Giusto, il mio naso non rileva differenze e poi parliamo di Volkswagen mica di una Trabant, perchè dovrei farmi delle paranoie?
Citazione:
Nei fatti insomma quei 3 proiettori, allo stato attuale sono assolutamente ok.
Quali "fatti", di fatti non ne hai elencati neanche uno.
Sono "OK"? In base a cosa puoi fare questa affermazione a cuor leggero, che il tuo occhio non rileva differenze, che l'immagine "a te piace", "che è un Sony"?
Citazione:
Non sono un calibratore (ho scritto settato) e quindi non ho sonde, però setto secondo le mie conoscenze e preferenze i vari parametri
Pertanto, come è già stato scritto, sballi il vpr, lo colleghi all'alimentazione ed alla sorgente, regoli il fuoco, centri l'immagine e sei felice, spero che almeno Luminosità e Contrasto li regoli secondo la prassi o anche questo lo fai secondo le tue preferenze? Stendo un velo pietoso sul regolare in base alla "proprie preferenze" e, in ogni caso, dovresti settare in base alla preferenze del proprietario.
Citazione:
quindi mi fido di quello che vedo visto che sono 10 anni che regolo vpr
No, sono 10 anni che fai semplicemente quello che ho scritto, non fai e non hai mai fatto nulla di più e questo non ti dà alcun diritto a sentenziare in modo assolutistico quanto hai continuato ad affermare sino ad ora, ovvero che per la tua lunga esperienza non esiste più il problema.
Citazione:
Perchè mai dovrei comprare una sonda e rischiare di mettere in difficoltà psicologicamente i proprietari
Giusto, perchè mai accertare la verità, oltre a fare le cose come andrebbero fatte e poter dire che "effettivamente" regoli un proiettore e lo installi nel modo corretto, mai spaventare il proprietario, non sia mai, farsi delle "paranoie"? Guai!
Citazione:
a quasi 2.500h si vede ancora benissimo come sul nuovo
Credo tu sappia benissimo, vista la tua decennale esperienza di installatore, che l'occhio si adatta alle variazioni che avvengono lentamente; il Contrasto cala, ma non ce se ne accorge se non quando diventa assolutamente inguardabile oppure se lo si mette a confronto con lo stesso modello, ma nuovo.
Citazione:
non mi pare che in qualche stato sia stata intentata una class-action nei confronti dei vpr Sony
Mi pare che proprio in U.S.A. sia invece stata fatta e con esito favorevole ai ricorrenti (questo risponde anche al tuo timore di ritorsioni legali, invece, al contrario, se ne guardano bene dal richiamare l'attenzione).
Citazione:
mi farei prestare una sonda e controllerei; ma sul hw40 (e penso anche hw45 pressochè uguali) non ne vedo la necessità
Direi che regolando vpr da una decina di anni magari anche solo una Spyder, che costa poco ed il suo discreto lavoro lo fa, potevi anche procurartela, quante altre informazioni avresti visto essere possibile ottenere e, sopratutto, che risultati si possono ottenere!
Citazione:
i controlli positivissimi dopo migliaia di ore d'uso, mi impongono di non creare allarmismi.
Scusa, ma quali "controlli"? Che il vpr è ancora esattamente al suo posto e quando si preme il tasto del telecomando si accende ed illumina una superfice?
Suvvia, non esageriamo, posso ammettere che tu dica "Io non vedo differenze", ma non che hai fatto controlli "positivissimi", niente meno.
Sicuramente non crei allarmismi, ma fai esattamente l'opposto, ovvero: "Tutto va ben Madama la Marchesa".
Siamo su un forum tecnico, non dimenticarlo, gli "a me piace così", "io non mi accorgo di nulla" non dovrebbero avere spazio.
-
Per Nordata
Senza polemica ci macherebbe, vorrei avere comunque il diritto di risposta pubblica usando toni consoni: brevemente:
- La Xrite Display Pro ce l'ho a disposizione (prestito) ma la uso solo per i vpr che "fuori dalla scatola" sono del tutto sballati.
- Non ho scritto da alcuna parte che sono un installatore, metto la mia esperienza al servizio gratis di amici e conoscenti nel setting.
- Credo che più del 90% di chi acquista un vpr lo setti da solo o tramite qualche amico senza usi strumentali; ho tre proiettori ex top di gamma e si vede benissimo settati senza strumenti partendo da un valore di fabbrica; ho visto il più recente calibrato e per i miei gusti, il mio settaggio concede una visione più appagante. Ma questo è soggettivo.
- Conosco veramente un sacco di gente (anche qui sopra) che con l'hw40es, usa l'impostazione pre-fissata "reference rec709" ed è sottisfatissima, perchè poi in definitiva io ho fatto riferimento al solo hw40es e non ad altri Sony, ammettendo ch il difetto c'è.
- Rispetto il tuo parere, ma se a quel mio conoscente gli dico che ci sono delle probabilità che il suo hw40 (2300h) da un momento all'altro potrebbe sbarellare causa un difetto dato dal consumo anticipato delle matrici, non dorme la notte...garantito. Quando non ci son certezze (almeno sul hw40) che senso ha spaventare un proprietario magari per nulla?
- Il controllo l'ho fatto un mese fa con un BD di riferimento che uso da anni solo per questo e che ha una masterizzazione da 9 in pagella e che conosco ormai a memoria nelle scene che mi interessano. Nei punti critici di alcune scene e che riguardano il dettaglio, la fedeltà cromatica e il comportamento sulle basse luci è pari al nuovo. Ne sono sicuro. Metterli uno sull'altro il vecchio ed il nuovo (anche perchè quel BD ce l'ho doppio che a volte serve) lo facevo nei primi tempi, ma poi le scene le ho impresse in memoria e non ne ho bisogno...se avessi dei dubbi lo farei senza problemi.
- Se mi dicevi prima della class action già intentata in USA mi convincevo su Sony; mi dai per cortesia il link a tale "causa collettiva" ufficiale ( che non la trovo e sempre se ti è possibile). Grazie. Con i Plasma Pana per la class action sul nero che sballava dopo poco tempo, c'era un link bello grande per questo in tutti i forum.
Citazione:
Stendo un velo pietoso sul regolare in base alla "proprie preferenze" e, in ogni caso, dovresti settare in base alla preferenze del proprietario.
:eek: Togli pure il velo pietoso visto che l'ho scritto alla 5.a riga del mio post...
Buon lavoro come mod...e cmq il tutto serenamente.
-
Secondo me è meglio che non vai misurare i proiettori,
Rischieresti brutte sorprese.
Il sapere rende infelici.
-
-
Citazione:
Originariamente scritto da
MelvinUdall
Grafici o è solo aria fritta.
Le misurazioni sul decadimento delle matrici su più unità e modelli di proiettori Sony è stata ampiamente documentata qui e su forum esteri europei ed americani.
Sony ha ammesso implicitamente il tutto precisando come le nuove serie fossero immuni dal decadimento ( excusatio non petita... ) salvo poi essere smentita da..........[CUT]
Il tuo post mi sembra provocatorio e potrebbe portare al flame, per cui ti dico semplicemente: non hai capito nulla di quello che ho scritto (ammesso che tu abbia letto tutti i miei post e non credo), e questo è dimostrabile leggendo, ma va bene lo stesso.
-
ciao, possiedo un Sony 45ES. Ho fatto calibrare dopo 100 ore il proiettore da un professionista e mi dava come contrasto 4800. Dopo circa 1500 ore ho comprato una sonda, premetto che sono agli inizi e sto ancora cercando di capire come funziona il tutto, ma facendo un reset di fabbrica su reference 709 il contrasto è diminuito a 2000. Immagino che dopo la calibrazione diminuirà ancora, ma il resto dei valori: rgb, gamma e gamut "sembrano" ottimi. Sinceramente ad occhio anche io non avrei mai detto che presentasse quel "famoso problema Sony", ma la sonda sembra dire tutt'altro. Ora penso che questo calo di contrasto indichi che anche il mio Sony sta andando a putt..e o sbaglio? Mentre studio sto aspettando il nuovo firmware del lettore video che sistemi un po di cose, poi proverò a fare la calibrazione e posterò le foto con i dati sperando che voi più esperti possiate dirmi come stanno veramente le cose, perché anche se mi gireranno i cocomeri (e me lo merito, lo so, conoscevo la situazione Sony) preferisco affrontare la realtà che raccontarmi una favola.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
dannyy
ciao, possiedo un Sony 45ES. Ho fatto calibrare dopo 100 ore il proiettore da un professionista e mi dava come contrasto 4800. Dopo circa 1500 ore ho comprato una sonda, premetto che sono agli inizi e sto ancora cercando di capire come funziona il tutto, ma facendo un reset di fabbrica su reference 709 il contrasto è diminuito a 2000. Immagino che ..........[CUT]
Aspettiamo con curiosità (alcuni che ce l'hanno e postano qui, con ansia credo) la tua nuova calibrazione per avere 2 parametri confrontabili in modo corretto. Il mio conoscente non legge i forum e quindi non subirà shock mell'eventualità (probabile) negativa. Spero per te (sai mai) che i valori di CR siano rimasti in un range normale. Ed anche questo non è da escludere. Certo ch tu non lo risparmi mica il vpr...ma questo potrebbe essere un vantaggio a leggere altri forum.
-
L'ideale sarebbe aver salvato i dati relativi alla prima calibrazione in modo da avere il confronto.
Se usi HCFR la rilevazione prende meno di 10 minuti, più qualche altro prima per mettere il trippiede e sistemare il tutto.
C'è una funzione che, collegando l'uscita di un PC all'impianto (o direttamente al vpr), invia in sequenza tutte le schermate necessarie, esegue le misure e alla fine ti ritrovi dati e grafici.
Sino a questo punto non servono particolari abilità o esperienza, queste serviranno dopo questa prima fase, ovvero quando poi si deve mettere mano alle regolazioni del vpr per settare tutto al meglio.
Citazione:
Spero per te che i valori di CR siano rimasti in un range normale
C'è poco da sperare, 2000 di Rapporto di Contrasto è purtroppo un valore veramente basso e anomalo, la differenza con il vpr da nuovo non è giustificata, sarebbe interessante vedere anche l'ampiezza del Gamut, in un paio che ho misurato il triangolo si era discretamente ristretto.
-
Nordata purtroppo non ho i vecchi dati.
Mi confermi che questo calo di contrasto è sintomo di quel problema? non centra nulla il calo di potenza della lampada o magari qualche mio errore?
Ho un dubbio nel posizionamento della sonda, per ottenere in eco mode le famose 50 candele devo tenere la sonda ad una distanza di circa 2 metri dallo schermo, va bene come distanza? mi sembrava di aver letto da qualche parte che una distanza ottimale fosse sui 50 cm.
Non posso collegare il pc al proiettore, ma mi sono stati dati dei test pattern da un altro utente del forum e appena sarò sicuro che lo zidoo x9s ha sistemato il bug sull uscita colori potrò fare la misurazione della scala di grigi e colore.
-
Non è questo la discussione/Sezione per questo argomento, comunque la sonda va tenuta molto più vicino, come hai scritto tu stesso.
Per i pattern consiglierei di usare il disco (o i files) di AVSforum, gratuito e che va per la maggiore:
http://www.avsforum.com/forum/139-di...libration.html
-
Citazione:
Originariamente scritto da
dannyy
ciao, possiedo un Sony 45ES. Ho fatto calibrare dopo 100 ore il proiettore da un professionista e mi dava come contrasto 4800. Dopo circa 1500 ore ho comprato una sonda, premetto che sono agli inizi e sto ancora cercando di capire come funziona il tutto, ma facendo un reset di fabbrica su reference 709 il contrasto è diminuito a 2000. Immagino che ..........[CUT]
per fare una misura del contrasto nativo devi
1) mettere il proiettore in modalità nativa (non reference che comunque applica filtri)
2) disabilitare qualsiasi intervento elettronico così come il diaframma automatico
3) mettere la lampada in alto
4) posizionare la sonda a circa 3m dall'obiettivo del proiettore rivolta verso il proiettore e allineata con il centro dell'ottica
5) fare la misura patern 0 e 100 IRE
otterrai un valore del nero più alto di quanto leggi misurando a schermo ma va bene comunque...anche il bianco sarà più alto e di conseguenza il rapporto di C.R. valido (anzi più valido perché così riduci l'incertezza di misura sul nero di questo tipo di sonde ;) )
per dire se il tuo proiettore soffre dello stesso problema bisogna vedere i grafici ... quando misurerai il gamut fai anche le misure a saturazioni intermedie... cmq se imposti gamma 2,2 e misuri gamma 1,6 - 1,8 già questo non è un buon segno
... vediamo i grafici
-
SI avete ragione il rischio è "molto" basso.
Ma a me non piace rischiare.
Fosse l'unico proiettore al mondo si DEVE per forza ma per fortuna ci sono altre macchine altrettanto valide.
Ad uno shoot out ho visto sony epson e jvc e per come piace a me ho visto il jvc una spanna sopra tutti quelli citati.
Anche se fossero solo pochi euro non li giocherei alla roulette SONY. Oltretutto se ti capita la macchina difettosa SONY ti
dice che gli dispiace per la sfortuna....ma puoi andare a prendertela nella giacca. (dei veri signori soprattutto se si pensa che le macchine difettose sono così "poche").
Per conto mio questo è un comportamento che fa perdere clienti ( che dopo essere stati fottuti mai più ritorneranno in Sony).
Per loro natura tutte le apparecchiature comperate nuove non possono fare che rompersi prima o poi.
La serietà di un marchio si vede in quei precisi frangenti.
Sony non è un marchio serio...............però se siete innamorati