Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
hal-9000 ha scritto:
Ti ringrazio per la risposta,
è ovvio che qualsiasi apparecchiatura elettronica generi un campo magnetico,quello che volevo chiedere io è:
1)I Monitor LCD sono da considerarsi migliori dei CRT in quanto a radiazioni?
2)un computer acceso è da considerarsi come un cellualre durante una conversazione o un televisore in termini di radiazioni e campo elettromagnetico tanto da stare alla larga????.........
PS:ad esempio il tuo strumento che valori di relavazione da
-20 cm da un computer acceso
-20 cm da un televisore
-20 cm da un monitor crt
-20 cm da un monitor lcd
giusto per capire se investire in logistica e in cavi per stare alla larga da un computer (se ci si deve passare delle ore al giorno)e per capire se conviene vendere il CRT e passare ad un LCD(sempre per quanto riguarda le radiazioni)
saluti
Guarda, ora i dati che ho misurato non li ricordo neanch'io e oltretutto sono diversi nelle diverse combinazioni ambiente/apparecchiature.
Proverò a portarmi ancora a casa tutto l'alambicco per fare delle misurazioni.
In generale, ovviamente, non va considerata solo l'intensità/frequenza del campo ma anche il tempo di esposizione.
Le mie - modeste - regole sono:
1) Ridurre l'intensità dei campi ai quali siamo necessariamente esposti per lunghi periodi (come quando dormiamo) con il DISGIUNTORE DI RETE sulla linea della zona notte.
2) Stare più lontani dalle sorgenti di microonde quali il forno (sto ad almeno 2 metri) ed il cellulare (attraverso vivavoce in auto CON ANTENNA ESTERNA e auricolare a passeggio).
3) Spegnere la rete WIRELESS domestica quando non utilizzo i PC e/o altre utenze collegate.
Per quanto riguarda il PC ammetto che - ahimè - non gli ho mai dedicato l'attenzione che si merita. Penso di fare qualche misurazione al più presto.
Riguardo al Monitor però posso affermare che il nuovo LCD 19" genera emissioni MOLTO più basse del precedente CRT 17".
Ciao!