Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
alefunk
a mio avviso bastano una pendrive capiente e un tv.
Ma va, basta molto meno... salva le canzoni in un cellulare e li ascolti dall'altoparlante integrato. Ne basta anche uno di quelli vecchi col piezo che scartano anche i produttori di radiosveglie cinesi, non noterai alcuna differenza!
Solo poi non stupirti se la musica non sarà l'unica cosa liquida che sarà prodotta in serata :stordita::deadhorse:
-
Citazione:
Originariamente scritto da
yuzathecloud
Ma va, basta molto meno... salva le canzoni in un cellulare e li ascolti dall'altoparlante integrato. Ne basta anche uno di quelli vecchi col piezo che scartano anche i produttori di radiosveglie cinesi, non noterai alcuna differenza!
Solo poi non stupirti se la musica non sarà l'unica cosa liquida che sarà prodotta in serata :stordita::deadhorse:
basta collegare la tv all'impianto...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
alefunk
basta collegare la tv all'impianto...
Un classico esempio di "High end audio" :p
Comunque (non lo dico per darti una mano ma per il gusto del paradosso) se ad un TV smart che consenta di eseguire un player universale (come Kodi, mi sembra che si possa fare sugli android TV, comunque qualcosa che ti consenta di andare oltre gli mp3) colleghi via cavo ottico un DAC ed una catena di riproduzione degna di essere ascoltata potrebbe anche funzionare...
-
Io dentro alla mia ci carico i wav
-
Ale, non te la prendere, anche io non sono un audiofilo, ma qui si sta parlando d'altro.
-
Però vorrei capire quale sia il punto debole della Pen drive e della tv.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
breme
Ciao a tutti!
devo farmi un nuovo impianto hi-fi, però prima di buttarmi a capofitto sulla scelta dell'amplificatore e diffusori vorrei capire ad oggi quali sono le soluzioni per la gestione della musica liquida.........[CUT]
Ciao
Io mi trovo bene con questo Denon https://www.denon.it/it/product/comp...m/mini/dnpf109 si trova usato a prezzi ragionevoli ( il listino mi sembra un po eccessivo) ... In un primo momento ci collegi un disco USB alla presa posteriore, ma ti permette di utilizzare un NAS ( quoto chi te lo consiglia) e un domani di migliorare il già buon livello con un DAC
Ciao
Luca
-
@Breme: se devi anche aggiungere un lettore BR e un riproduttore multimediale considera gli OPPO. Spendi un pò ma hai tutto in una sola macchina davvero ben fatta. Se non ti interessano i 4K si trovano dei 103 (o se vuoi esagerare dei 105) a prezzi molto vantaggiosi nell'usato ora che sono usciti i 203 e i 205.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
alefunk
Però vorrei capire quale sia il punto debole della Pen drive e della tv.
Se mi chiedi in cosa una Ferrari è superiore ad una Panda ti rispondo che per accompagnare i bambini a scuola una Panda è nettamente superiore alla Ferrari, non solo non ha "punti deboli" ma è superiore da ogni punto di vista: ha più spazio, consuma meno, si parcheggia meglio, non devi temere che i bambini la sporchino...
Se mi chiedi che emozioni ti può dare una Ferrari che non ti dà una Panda ti rispondo che che non te le posso descrivere, le devi provare.
E, attenzione: una volta provata la Ferrari potresti anche decidere che la Panda ti dà più emozioni, siamo nel campo del puro piacere e della piena libertà di scelta, tutto è soggettivo.
-
sì vabbé continuo a non capire...
se proprio uno vuol avere di più si può costruire una daw... ma a cosa serve?
O mi rispondete o evitate, anche perché mica ero provocatorio, il mio era un consiglio serio.
-
Se esci in analogico usi il DAC del TV che non è ovviamente al livello di un DAC esterno né di quello integrato in apparecchi (come i sintoamplificatori per home cinema) di fascia media / medio alta essendo progettato per le esigenze del TV.
Se invece esci in digitale in pratica usi il TV per leggere il pendrive e mandare il flusso digitale a qualcun altro, cosa che fanno centomila altri aggeggi anche da quattro soldi, salvo il fatto che questi spesso hanno maggiori capacità di gestione file (anche dalla rete) ; il resto della catena di riproduzione dovrà comunque essere di alta qualità.
p.s. anche la mia era una risposta seria, metti in conto la difficoltà di spiegare cose che ormai si danno per scontate, l'uso di metafore (Panda vs Ferrari) è l'invito a volare alto e vedere le cose nel loro complesso perché è comunque evidente già dalla domanda che chi l'ha posta, esperienze di ascolto di appercchiature e materiale audio di alto livello, o non le ha fatte o non le ha apprezzate
-
Quali sarebbero questi aggeggi da 4 soldi che gestiscono i file meglio di un tv? 😊 così magari li provo.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
llac
Ciao
Io mi trovo bene con questo Denon
https://www.denon.it/it/product/comp...m/mini/dnpf109 si trova usato a prezzi ragionevoli ( il listino mi sembra un po eccessivo) ... In un primo momento ci collegi un disco USB alla presa posteriore, ma ti permette di utilizzare un NAS ( quoto chi te lo consiglia) e un domani di migliora..........[CUT]
Molto bello, ma la musica come la controlli?
-
"Grazie alla compatibilità DLNA 1.5..."
come spiegavo sopra: denon/mara/ca... come molti altri mette a disposizione anche app proprietarie, ma essendo DLNA anche una qualsiasi app compatibile puo' selezionare un server ed inviare i brani all'apparecchio...
se usi android cerca upnp / dlna su play, altrimenti con mac è airplay.
-
il mio tv ha dlna usb e spotify
ora mi dovete spiegare di chee diamine state parlando.