Visualizzazione Stampabile
-
Gli anni scorsi ho ovviato il problema prendendo il video da RSI LA2, l'audio da JTV e aggiustando il delay con il sinto;
quest'anno farò la stessa cosa, ma con l'audio preso da qualche radio (via web o via etere), se poi c'è la possibilità di non sentire la telecronaca, ma solo il campo, meglio ancora.
Oltre a quello si vedono tutti gli sport, senza tirare fuori 1€, con me, dopo questa bella pensata, hanno chiuso :sofico:
-
Scusate.. ma se io ho l'abbonamento col solo pacchetto base (HD 1080i sdr), per quale ragione devo pagare un mese in più per compensare il 4K, l'HLG (HDR) e la Champions, tutte cose che non fanno parte del mio abbonamento?
se Sky ha più spese per queste cose, faccia pagare di più ai diretti interessati ad 4K HDR e Champions, e lasci in pace tutti gli altri, che non hanno soldi da buttare..! :mad:
-
Citazione:
Originariamente scritto da
IukiDukemSsj360
Scusate.. ma se io ho l'abbonamento col solo pacchetto base (HD 1080i sdr), per quale ragione devo pagare un mese in più per compensare il 4K, l'HLG (HDR) e la Champions, tutte cose che non fanno parte del mio abbonamento?......[CUT]
Le esigenze dei molti contano più di quelle dei pochi :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da
grendizer73
Gli anni scorsi ho ovviato il problema prendendo il video da RSI LA2
Se ti riferisci al DTT è da un po' che hanno bloccato i famosi "spifferi" che uscivano da Lago di Lugano, anche io vedevo Champions e F1 dalla Svizzera, in chiaro.
Da sat invece è visibile, ma è criptato e la tessera viene data solo ai residenti in Svizzera o Svizzeri residenti all'estero (che poi la si possa ottenere con sistemi non esattamente legali è un altro discorso).
Non mi pare che da Sat ci siano trasmissioni in chiaro di calcio che possano interessare l'utenza italiana (Serie A), o anche altri Campionati, avevo la motorizzata anche io, più che altro tempo fa per le trasmissioni HD di test e simili, ora l'ho tolta.
-
Nei FW p del decoder sat Clarke Tech 4100 è integrata la decodifica dei canali svizzeri, per quanto riguarda il resto dello sport e della serie A, sulla fascia di Clarke è pieno di canali che trasmettono di tutto, basta cercare.
-
Ignoravo le caratteristiche di quel decoder, ma non compro un altro decoder per vedere solo qualche partita. (Ora vado a vedere quanto costa :D :D).
Quanto agli altri dovrei rimettermi a leggere/cercare, ma poi dovrei anche risostituire il supporto, rimettere la parabola più grande, non ho più voglia di sbattermi più di tanto. :D
p.s.:
In effetti da come hai scritto sembra che sia incorporata la decodifica, cosa inesatta, con firm alternativo può decodificare vari formati, bisogna ovviamente procurarsi la/le scheda/e.
in ogni caso non è più in produzione, anche se esiste ora un altro produttore con un modello che offre le stesse "caratteristiche", il bello è che l'ho visto in vendita nel negozio da cui a suo tempo ho acquistato motore, cam+scheda per PC. ecc, potrei andare a farci quattro chiacchiere.
-
Io lo presi 6 mesi prima che sky segasse tutti i decoder alternativi, poi è rimasto in naftalina per un po' di anni fino a che non ho scoperto la luce sulla RSI (circa 1 anno dopo che era stata implementata, figurati quanto seguo il mondo sat con sky in casa :D) e l'ho utilizzato solo per la UCL, poi mai più usato;
adesso mi tornerà utile con la motorizzata.
Tornando IT, spero seriamente che fiocchino le disdette e che capiscano che i polli da spennare sono finiti, ma so già che saranno qualche migliaia alla fine, che non intaccheranno minimamente il bacino di Sky.
-
sono sempre più perplesso. la concorrenza in termini di prezzi e fruibilità (Netflix fra tutti) è sempre più agguerrita anche se i contenuti sono sempre a favore di SKY.
a mio avviso non si farà altro che incoraggiare i mezzi alternativi quali IPTV et similia
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Nordata
Se ti riferisci al DTT è da un po' che hanno bloccato i famosi "spifferi" che uscivano da Lago di
Lugano..........[CUT]
Su RSI-2 si vedono tutte le partite anche tramite il sito ufficiale . È sufficiente un contratto con un servizio Vpn che abbia base in Svizzera. Io ho visto quasi tutta la Champions League della Juve, eccetto una sola partita
-
Citazione:
Originariamente scritto da
grendizer73
L'edizione precedente, quella in onda la vedi l'anno dopo ;)
Ah ah, è vero. Ma tanto mese più mese meno che importa? Anche con Sky ero sempre indietro di mesi e vedevo tutto registrato!!! :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da
stazzatleta
sono sempre più perplesso. la concorrenza in termini di prezzi e fruibilità (Netflix fra tutti) è sempre più agguerrita anche se i contenuti sono sempre a favore di SKY.
Quale concorrenza ?! ntflix onestamente costa poco ma da mooolto poco , ci vorrebbe il rientro in Italia di una paytv seria tipo canal plus per avere concorrenza , adesso cè solo sky quindi , o cosi' o pomi' :D
Citazione:
Originariamente scritto da
stazzatleta
a mio avviso non si farà altro che incoraggiare i mezzi alternativi quali IPTV et similia
Ecco questo è molto probabile purtroppo.....
-
Citazione:
Originariamente scritto da
stazzatleta
...a mio avviso non si farà altro che incoraggiare i mezzi alternativi quali IPTV et similia
Bhe, 20 anni fa collegavi uno smart mouse al PC, andavi sul sito "La Cafetera", ti prendevi le chiavi e avevi luce su Tele+/Stream in 5 minuti, oggi ti colleghi ad internet, prendi una lista M3U, la metti in VLC e vedi tutto quello che vuoi;
sono cambiati i tempi e i modi, ma la sostanza è sempre quella e non c'è modo di arginarla, per una porta che chiudi si aprono centinaia di portoni.
Basta andare su Subito.it o su facebook per rendersi conto del fenomeno totalmente incontrollabile che sta colpendo le pay-tv e l'aumento ingiustificato dei prezzi non fa altro che ampliare il fenomeno;
la gente vuole vedere, ma non vuole pagare (o meglio, non così tanto) e allora si arrangia con mezzi illeciti (a proprio rischio e pericolo, perché quando beccano i server, beccano anche gli utenti) e questi sono i risultati.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
mauro-1966
Quale concorrenza ?! ntflix onestamente costa poco ma da mooolto poco , ci vorrebbe il rientro in Italia di una paytv seria tipo canal plus per avere concorrenza , adesso cè solo sky quindi , o cosi' o pomi' :D
Non sono affatto d'accordo. Offerta sempre più ampia (ovviamente calcio/sport esclusi), produzioni milionarie e una qualità che Sky se la scorda!!
Intanto ho già inviato la raccomandata. :)
-
l'offerta di Netflix sta pian piano diventando importante. Le serie televisive sono molte, vi sono produzioni esclusive e l'interfaccia è anni luce avanti rispetto a quella di SKY on DEMAND, oltre al fatto di poter già usufruire del 4K HDR, mentre con SKY si è arrivati da poco al HD (on demand).
se poi consideriamo che per l'abbonamento più completo si pagano meno di 12 €, divisibili fino a 4 utenze volendo...
-
Quoto, considerando anche Amazon Prime (al costo di 19,00€/anno), l'offerta sky riguardo le serie TV sta diventando sempre meno fondamentale;
contiamo anche che si vocifera un'uscita del gruppo Discovery dal pacchetto sky, con conseguente vuoto sulla piattaforma di tutti i canali Discovery (e non solo, mi vengono in mente Real Time e Focus) e di Eurosport 1 e 2, con ulteriore impoverimento dell'offerta generale.
Questa dipartita potrebbe sancire la nascita di un terzo polo in diretta concorrenza con le 2 pay-tv anche sul piano dell'offerta calcio, dato che voci di corridoio parlano anche di questo.
D'altronde basta vedere in UK cosa ha scippato BT Sport a sky :D...