Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
KwisatzHaderach
Questo va bene per accontentare il proprio ego e i propri gusti, ma non significa in nessun modo che si sta ascoltando correttamente.
i dati tecnici si limitano a confermare oppure no la bontà di un cavo. A loro non si chiede altro.
Non me ne volerne, ma è' una delle classiche scuse da parte "audiofila" per evitare di fare q..........[CUT]
Ok allora dimmi cosa devo usare per fare queste benedette prove tecniche
-
Citazione:
Originariamente scritto da
pace830sky
Tranquillo, continua a stare con noi tra qualche tempo avrai una reputazione.
Nessuno può pretendere di averne una dopo 3 post.
p.s. io collego le casse coi cavi bicolori di Leroy Merlin
Tranquillo resto, il mondo è bello perché è vario, alla fine ci scorniamo per la stessa passione.
Brutta bestia l'Audiofilo :D
-
posso azzardare che le differenze possano essere per lo più date dalla diversa sezione dei cavi in esame, con ben 4mmq per l'XT40 e un misero 1,3mmq per il reference (tra l'altro placcati argento...)?
la scritta "Recommended for high end bookshelf installations" mi suggerisce qualcosa... infatti sono piccoli cavi per enfatizzare i dettagli ma non il controllo. con cosa stai provando?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Sophos
Ok allora dimmi cosa devo usare per fare queste benedette prove tecniche
Te l'ha già scritto nex77, microfono (anche usb) e REW, un programma freeware.
Se vi sono differenze nella risposta in frequenza o nelle risonanze (traduco liberamente la tua frase "bassi fuori controllo"), con questo semplice programma lo scopri.
In alternativa, se non si possiede il microfono o non si desidera spendere per acquistarlo, una semplice prova in cieco rivelerà se le differenze sono reali o sono indotte da suggestione.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Falchetto
posso azzardare che le differenze possano essere per lo più date dalla diversa sezione dei cavi in esame, con ben 4mmq per l'XT40 e un misero 1,3mmq per il reference (tra l'altro placcati argento...)?
la scritta "Recommended for high end bookshelf installations" mi suggerisce qualcosa... infatti sono piccoli cavi per enfatizzare i detta..........[CUT]
Ascolto appunto con bookshelf, ne possiedo 2 coppie (Harbet P3ESR Special Edition e Elac BS 403)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
KwisatzHaderach
Te l'ha già scritto nex77, microfono (anche usb) e REW, un programma freeware.
Se vi sono differenze nella risposta in frequenza o nelle risonanze (traduco liberamente la tua frase "bassi fuori controllo"), con questo semplice programma lo scopri.
In alternativa, se non si possiede il microfono o non si desidera spendere per acquistarlo,..........[CUT]
La prova in doppio ceco è stata fatta
-
Mi scrivi la metodologia adoperata?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
KwisatzHaderach
Mi scrivi la metodologia adoperata?
Una persona neutrale che si occupava di scambiare il cavo e altre persone (4) che senza sapere con quale cavo si iniziava l'ascolto o vedere (nascosti dietro il mobile) il tipo di cavo montato, si ascoltava la musica da un cd con musica di riferimento conosciuta.
Un pezzo di carta con scritto cavo A e cavo B e si dava un giudizio poi si commentava il tutto.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Sophos
Ascolto appunto con bookshelf, ne possiedo 2 coppie (Harbet P3ESR Special Edition e Elac BS 403)
catena, sorgente, ampli, lunghezza, cd usato...
-
Sugden A21 SE Signature
Rega Elicit R
Audio Analogue Maestro 192/24 Special Edition
Harbet P3ESR Special Edition
Elac BS 403
Stanza d’ascolto 25 mq
Trattata acusticamente con pannelli Astri e Music Tools
Musica Ripeto varia tra: Jazz, Blues, Acustica, Classica.