Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
RICCARDOSTO
Ma visto che io non ce l'ho mai avuta... non è possibile che semplicemente con gli ultimi aggiornamenti la funzione sia stata eliminata? A te è successo dopo l'aggiornamento?
Io non avevo mai aggiornato fino al mese scorso per mia scelta,poi nell'ultimo aggiornamento hanno inserito il supporto ad hlg allora ho aggiornato...dopo l'aggiornamento non compare più la notifica però non saprei dirti se hanno eliminato questa funzione (potrebbe essere) oppure è un bug,bisogna vedere se qualcuno sa qualcosa in merito...
-
Nuova anomalia dopo l'ultimo aggiornamento...praticamente è sparita l'icona "tv in diretta" potresti dirmi se anche a te non visualizza più l'icona? Grazie.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ilfreddo1983
Nuova anomalia dopo l'ultimo aggiornamento...praticamente è sparita l'icona "tv in diretta" potresti dirmi se anche a te non visualizza più l'icona? Grazie.
Cioè quella per guardare il digitale terrestre? Sulla mia non è mai sparita. Come fai allora a passare da altre app alla tv? Usando il tasto per tornare indietro?
Puoi dirmi qual'è il tuo firmware che stasera verifico il mio?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
RICCARDOSTO
Cioè quella per guardare il digitale terrestre? Sulla mia non è mai sparita. Come fai allora a passare da altre app alla tv? Usando il tasto per tornare indietro?
Puoi dirmi qual'è il tuo firmware che stasera verifico il mio?
Ho risolto,facendo un reset l'icona è ritornata ma rimane il fatto che è stata una cosa anomala,vedremo se col passare dei giorni farà di nuovo questo "scherzo".
Cmq il firmware è il 1201 ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ilfreddo1983
Ho risolto,facendo un reset l'icona è ritornata ma rimane il fatto che è stata una cosa anomala,vedremo se col passare dei giorni farà di nuovo questo "scherzo".
Cmq il firmware è il 1201 ;)
Ok stasera comunque verifico. Strano che siano mecessari tutti questi reset.
Una domanda se posso, dato che possiedi la mia stessa TV: come ti trovi con l'HDR? Hai avuto possibilità di vedere video 4k HDR?
Grossi problemi col nero? In generale com ti trovi con la TV?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
RICCARDOSTO
Ok stasera comunque verifico. Strano che siano mecessari tutti questi reset.
Una domanda se posso, dato che possiedi la mia stessa TV: come ti trovi con l'HDR? Hai avuto possibilità di vedere video 4k HDR?
Grossi problemi col nero? In generale com ti trovi con la TV?
Io non avevo avuto mai problemi fino all'ultimo aggiornamento poi ho dovuto fare 2 reset sperando sia l'ultimo...con l'hdr mi trovo bene anche se mi è capitato di vedere pochissimi film in bluray 4k hdr o video su Youtube,però modifico leggermente i parametri di default che vanno in auto quando vi è hdr,tipo porto la retro a 15,contrasto dinamico alto ecc qualcosina modifico ma senza esagerare...in generale mi trovo benissimo con la tv ho perso tanto tempo per regolarla per bene ma alla fine il risultato è stato ottimo...con i neri nessun problema anzi penso che come lcd edge led sia il migliore a livello di neri,ovviamente non è un oled quindi non si possono pretendere i neri assoluti ma nel complesso sono ottimi,alla fine le differenze si vedono solo a schermo completamente nero tipo nel caricamento di un gioco dove tutto è nero e nei lati vi è l'icona bianca del disco che sta caricando beh li si vedono i led che illuminano la parte dell'icona (niente di esagerato) oppure le barre nere dei film,lato sinistro una leggera spura (cono bianco di luce) ma fortunatamente leggerissima,ma quando si visualizzano film,tv,video ecc a schermo intero il risultato è fantastico nero compresi...
-
Ti confermo che pure io ho la versione 1201. Sono contento ti trovi bene. Pure io come te ho speso moltissimo tempo a regolarla ma alla fine il risultato in SDR è eccellente. Coni spariti se non nelle situazione da te indicate e in alcune scene particolari di film (pochissime e brevissime). Le barre ovviamente non sono nerissime nei film ma il nero raggiunto nell'immagine è comunque molto molto profondo. In HDR col nero qualche problema c'è (ma non ho messo mano alle regolazioni in questa modalità). Se l'immagine non è completamente buia il nero è più che buono ma tende molto a sbiadire in determinate immagini. Per essere una edge led è davvero una tv straordinaria. Non è una Oled ovviamente ma costa un terzo. È comunque nella classifica delle migliori TV del 2016 in tutte le riviste specializzate.
-
Per le barre dovevano implementare la funzione cinema black come la serie JS dove le barre una volta attivata la funzione diventano nere al 100% come oled però non potevano visto che la retroilluminazione non è nei lati ma sotto e sopra...per l'hdr ti consiglio di giocare un po' con la retro visto che viene sparata al massimo...sul discorso che sia ottima non ci sono dubbi,penso sia la miglior edge led sul mercato...infine (anche se ogni pannello è diverso ed i gusti anche) sarei curioso di sapere i tuoi settaggi...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ilfreddo1983
Per le barre dovevano implementare la funzione cinema black come la serie JS dove le barre una volta attivata la funzione diventano nere al 100% come oled però non potevano visto che la retroilluminazione non è nei lati ma sotto e sopra...per l'hdr ti consiglio di giocare un po' con la retro visto che viene sparata al massimo...sul discorso che sia..........[CUT]
Della funzione cinema Black ho sentito parlare molti e davvero non capisco perché non l'abbiano implementata anche sulla serie KS. Sarebbe stata davvero una marcia in più. Per i settaggi no problem. Ti intetessa l'SDR? Perché in HDR non ho ancora toccato nulla. Tieni presente che io utlizzo 2 diverse modalità che ho settato a seconda se guardo la tv a luci accese o spente.
Ti riporto quella che uso al buio completo:
Retro: 5
Luminosità: 40
Contrasto: 100
Nitidezza: 35
Colore: 55
Tinta: V50/R50
Vista pulita digitale: off
Auto motion plus: off
Smart Led: basso
Contrasto dinamico: off
Toni colore: caldo 1
Bilanciamento Bianco: ho copiato i set di Rtings
Gamma: 1
Modalità RGB: off
Spazio colore: Nativa (lo so sbaglio ma amo colori saturi)
Per stanza illuminata uso la modalità Standard praticamente identica ma con retro a 10 e luminosità 39.
Giocando con retro e luminosità riesco sempre a mantenere un ottimo livello del nero.
Ho comunque quasi copiato il set di Rtings solo con qualche accorgimento personale.
-
Più o meno abbiamo gli stessi settaggi ma i toni colore ho messo standard (gusto personale) i caldi proprio non mi piacciono anche se cambio spesso qualcosa in base a ciò che vedo...discorso funzione cinema black come spiegato prima avendo i led sotto non potevano inserirlo...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ilfreddo1983
Più o meno abbiamo gli stessi settaggi ma i toni colore ho messo standard (gusto personale) i caldi proprio non mi piacciono anche se cambio spesso qualcosa in base a ciò che vedo...discorso funzione cinema black come spiegato prima avendo i led sotto non potevano inserirlo...
Ah ok. Giusto. Non ricordavo che la serie JS era full array. Peccato. Comunque idem. Pureio ogni tanto cambio qualcosa, sperimento anche in base ai contenuti. Non dispiace nemmeno a me Standard che uso invece in modalità HDR. Caldo 2 non si può vedere secondo me.
-
Comunque in modalità SDR secondo me la KS non si discosta moltissimo dalla Oled. Ho visto filmati di raffronto in cui la KS aveva luminosità evidentemente sparata e sbrodolova i colori. Bisognerebbe vederle vicine e settate a dovere. La vera differenza invece la si vede in HDR. Li non c'è gara. È anche vero che Samsung ha una luminosità pazzesca, fin troppo secondo me. Abbassando quella a livelli Oled già le cose migliorano parecchio. 1500 nits di picco sono inutili a mio parere. Comunque ora sembra sia una uscita una Edge led superiore alla KS: la Sony X930E che pare abbia un local dimming davvero eccezionale, anche il prezzo però lo è. Ben oltre quello che ho speso io per la mia, quindi nel rapporto qualità/prezzo non so chi vince.
-
In stanze completamente buie nella visione di film in alta definizione oled non ha rivali (la ks si comporta cmq benissimo) ma se andiamo in stanze illuminate o poco illuminate oled non è superiore al ks anzi,ovviamente anche oled ha dei difetti come tutte le tv...bisogna scegliere in base all'utilizzo,ho visto prove dove ks era decisamente meglio e altre dove mi piaceva più oled (b6)...il modello sony da te indicato non è superiore al ks...vai su rtings a vedere il confronto side by side (sito americano quindi devi selezionare ks9000 che sarebbe ks8000 europeo)
-
È vero hai ragione 8.2 entrambe. Comunque non so se hai letto in giro ma sembra che anche Samsung stia puntanto su Oled. Ha commissionato dei pannelli a un'azienda che non è LG se non ho capito male.
-
Nel momento in cui oled sarà più accessibile sicuramente anche samsung li farà,per me è ancora acerba come tecnologia specie sulla luminosità del pannello,samsung però sta cercando (da quello che ho letto) di usare i micro led (sono ancora troppo costosi) il quale si dice un gran bene anche per i neri assoluti...