Visualizzazione Stampabile
-
Ciao,
grazie per l'aiuto.
Sì esattamente, mi sono spiegato male; chiamai un professionista.
Un HTPC con le ventole classiche (vga, cpu, alimentatore) potrebbe essere fastidioso durante l'ascolto dei film o musicale?
Gli altri apparecchi come Dune, Zappiti, ecc.. non sono da prendere in considerazione?
Grazie mille,
matteo
-
Ma per sapere, se collegassi al 205 un finale 5 canali potrei usarlo come sorgente e preamplificatore ed usarlo così sia per l'home theater sia per ascolto di musica?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ostrica
Ma per sapere, se collegassi al 205 un finale 5 canali potrei usarlo come sorgente e preamplificatore ed usarlo così sia per l'home theater sia per ascolto di musica?
Badando bene di settare le uscite a volume variabile puoi farlo, sta a vedere se giova o meno al risultato finale. Facci sapere nel caso.
-
@ Mateo83 sinceramente un pò di brusio le ventole le fanno sempre,poi si puo scegliere qualche modello/marca migliore e più silenziose ma sempre un determinato rumore lo faranno sempre che secondo me è un "non problema" perché se devo ascoltare musica o guardare un film a volume cosi basso da darmi fastidio il brusio delle ventole è meglio non guardare/ascolare niente oppure usare le cuffie.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
giulianoprs
@ Mateo83 sinceramente un pò di brusio le ventole le fanno sempre,poi si puo scegliere qualche modello/marca migliore e più silenziose ma sempre un determinato rumore lo faranno sempre che secondo me è un "non problema" perché se devo ascoltare musica o guardare un film a volume cosi basso da darmi fastidio il brusio delle ventole è megli..........[CUT]
Non sono propriamente d'accordo. E' proprio nei silenzi tombali che nasce la tensione in molti film, anche visti a volume ref. Stesso dicesi per talune canzoni.
-
alcune schede video ed alimentatori a basso carico fermano le ventole, per cui ascoltando la musica non emettono alcun rumore, stessa cosa dicasi per i dissipatori delle cpu, a basso carico sono inudibili già a ad alcuni cm di distanza, per cui non mi preoccuperei più di tanto. se poi uno è proprio esigente, si possono realizzare htpc all fanless completamente muti
-
Citazione:
Originariamente scritto da
yuzathecloud
Badando bene di settare le uscite a volume variabile puoi farlo, sta a vedere se giova o meno al risultato finale. Facci sapere nel caso.
Non ho il 205, era una curiosità! Quindi che differenza ci sarebbe fra usare il 205 + finale, ad usare il 205 + sinto av (tipo denon 3300) + finale?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ostrica
Non ho il 205, era una curiosità! Quindi che differenza ci sarebbe fra usare il 205 + finale, ad usare il 205 + sinto av (tipo denon 3300) + finale?
La risposta è nello "sta a vedere se giova o meno al risultato finale" della mia affermazione iniziale. Bisogna provare. Sentire quale dei 2 convertitori D/A lavora meglio. Difficile dichiarare a priori il vincitore.
-
Il costo di un oppo non è basso, considernado che posso prendere qualche pezzo dal mio pc da gioco (ormai segregato a prendere polvere per mancanza di tempo), chi se la sente di buttarmi li una configurazione base per un HTPC?
Vorrei sfruttare il tv oled 4k
Leggere film BD
Accedere ovviamente al nas
Navigare
Intefacciarmi in modo corretto al pre (7702mk2)
Grazie
-
Budget? comunque non è che un htpc sia più economico, per avere alte prestazioni bisogna avere un certo hardware.
-
Be', se si ferma al BD, quindi all'HD, non serve hardware stratosferico, le schede video in grado di supportare la risoluzione 1080p anche sino a 60 fps ormai costano molto poco, io ne ho usata per parecchio tempo una, pure fanless, dal costo di poche decine di Euro.
Poichè per l'audio utilizzerà un pre esterno non serve neanche nulla di particolare per l'audio, si sfrutta l'uscita HDMI della scheda suddetta e nel caso che si volesse usare un DAC stereo separato si può benissimo usare l'uscita S/PDIF di cui sono fornite ormai da anni tutte le schede madri o, meglio ancora, una uscita USB.
Poichè Fiver dice dice aver usato quel PC per giocarci è probabile che sia già in grado di leggere BD senza alcun problema (i giochi richiedono molte più risorse dei film).
Io dopo anni di questa configurazione l'ho cambiata solo ora, ma solo per cominciare a provare un po' di 4K.
Per la gestione della rete direi che anche qui non ci sono problemi.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Nordata
Poichè per l'audio utilizzerà un pre esterno non serve neanche nulla di particolare per l'audio, si sfrutta l'uscita HDMI della scheda suddetta e nel caso che si volesse usare un DAC stereo separato si può benissimo usare l'uscita S/PDIF di cui sono fornite ormai da anni tutte le schede madri o, meglio ancora, una uscita USB...........[CUT]
Ti riferisci all'audio dei film oppure anche alla musica?
In quest'ultimo caso, pur essendo tutt'altro che un audiofilo, non mi trovi d'accordo. Ho provato diverse volte ad ascoltare musica dall'hdmi, dall'uscita analogica della modo ed anche dalla s/pdif, ma solo con la scheda audio dedicata posso dirmi soddisfatto.
Ma forse sbaglio qualcosa io.
-
Io intendevo: uscire dalla scheda madre in digitale tramite S/PDIF o USB asincrona ed andare ad un DAC esterno da cui ricavare i due canali stereo da inviare all'ampli stereo.
In questo caso la qualità sarà data dalla qualità del DAC esterno e relativa circuitazione.
Se al posto di tutto questo usi una scheda audio, interna o esterna che sia, la qualità sarà data dal DAC di queste scheda, le differenze tra le due configurazioni dipenderanno dai rispettivi circuiti interni, non certo dal tipo di connessione, quanto meno direi un 99%, se poi si usa una USB asincrona per il DAC esterno (ormai la norma) direi che l'eventuale influenza della connessione sparisce.
-
Grazie per la precisazione.
Fra l'altro, uno dei tanti motivi che frenano l'idea di upgradare l'htpc per il 4k, è il dover cambiare anche la mobo in quanto, fra quelle adatte, non ve ne sono con slot PCI indispensabile per la mia Essence ST.
Fonte: http://forum.blu-ray.com/showpost.ph...&postcount=108
-
Citazione:
Originariamente scritto da
lello
Grazie per la precisazione.
Fra l'altro, uno dei tanti motivi che frenano l'idea di upgradare l'htpc per il 4k, è il dover cambiare anche la mobo in quanto, fra quelle adatte, non ve ne sono con slot PCI indispensabile per la mia Essence ST.
Fonte:
http://forum.blu-ray.com/showpost.ph...&postcount=108
Solo se viene usata la grafica integrata nella cpu e quindi sfruttata la porta hdmi presente nella scheda madre , se viene aggiunta una gpu dedicata con hdmi 2.0 si dovrebbe risolvere comunque...