Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Shawn ha scritto:
Stasera mi sono fatto attaccare questo videoproiettore e ne sono rimasto piacevolmente impressionato. Prezzo 1.500 €.
Scusate se ribatto su questo modello, ma è l'unico che per adesso mi ha colpito.
Il telo manuale a scomparsa mi verrebbe 200 € 2mt x 2mt.
Che dite è un buon affare o butto via i soldi?
Mi sembra che tu abbia ancora le idee molto confuse.
I consigli che noi ti stiamo dando sono tutti per vpr a matrice nativa 16/9. Molti di quelli che hai citato sono 4/3 e non sono nati per un uso proprio Home Cinema. Mi ripeto dicendoti che, a mio avviso ma anche ad avviso di altri che ti hanno risposto, tu debba fare qualcosa per oscurare la stanza e poi possa scegliere un vpr tra uno di questi:
Epson TW 10H
Toshiba MT 200
Mitsubishi HC 900
Infocus 4805
Sanyo Z2
Sanyo Z3
Epson TW 200
Panasonic PTA-E 500
Panasonic PTA-E 700
Hitachi ...non mi ricordo...
Altri tipo X1 o altri credo siano sorpassati dai modelli citati.
I prezzi vanno da 799,00 a 1700,00 euro. Oltre questi sarà difficile darti veramente un consiglio perché non trattandosi di prodotti Home non sempre sono conosciuti in questo forum.
ps: avrei potuto dimenticare qualche vpr. Qualcuno aggiunga.
-
Citazione:
Shawn ha scritto:
Da media world ho visto girare un toshiba (se non ricordo male) LCD da 2.490 € e sinceramente un pò mi ha deluso, era troppo sbiadito, i colori non erano per niente vivi.
Sotto c'era una TV LCD sony e la differenza si notava nettamente (a favore della tv). Riproducevano tutti e due lo stesso concerto.
Ovviamente c'è da dire che la stanza non era perfettamente buia.
Mi consola il fatto che la mia sala anche di giorno non sarà così "illuminata".
Il commesso poi ha iniziato a dirmi che la ventola è rumorosa, che la lampada ci mette un pò prima di rendere al massimo ecc... boh?!?!
Dalla tua descrizione, mi sembra che ti stia riferendo a
quello di Colonnella. Li in effetti si ha l'impressione che facciano di tutto per scoraggiare l'acquisto di un vpr in favore di un plasma.
-
Citazione:
lello ha scritto:
Dalla tua descrizione, mi sembra che ti stia riferendo a
quello di Colonnella. Li in effetti si ha l'impressione che facciano di tutto per scoraggiare l'acquisto di un vpr in favore di un plasma.
Non era quello ma l'impressione è la solita :)
-
Continuo a ringraziare tutti per le speigazioni dettagliate.
Aggiornamento della situazione attuale.
In pausa sono andato a visionare, presso un centro specializzato, alcuni tipi di proiettori.
In particolare mi hanno consigliato un infocus sp4805 a 1.490 € o un Theme Scene H30A a 1.850 € (ci sarebbe anche il suo fratellino H27 a 1.300 €).
Questi 2 li ho visiti girare in condizioni ottimali e non sono niente male.
Altri però mi hanno consigliato di continuare a girare per trovare qualche LCD, che per loro sono migliori.
Vediamo.
Oltre a quei modelli, della stessa fascia, c'èra anche il Mitsubushi HT100 a 1.290 € o, per risparmiare, epson TW10H a 899 €
Come telo un Projecta 83'' 16/9 a 153,00.
Che ne pensate di questi modelli?
-
Citazione:
Shawn ha scritto:
Continuo a ringraziare tutti per le speigazioni dettagliate.
Aggiornamento della situazione attuale.
In pausa sono andato a visionare, presso un centro specializzato, alcuni tipi di proiettori.
In particolare mi hanno consigliato un infocus sp4805 a 1.490 € o un Theme Scene H30A a 1.850 € (ci sarebbe anche il suo fratellino H27 a 1.300 €).
Questi 2 li ho visiti girare in condizioni ottimali e non sono niente male.
Altri però mi hanno consigliato di continuare a girare per trovare qualche LCD, che per loro sono migliori.
Vediamo.
Oltre a quei modelli, della stessa fascia, c'èra anche il Mitsubushi HT100 a 1.290 € o, per risparmiare, epson TW10H a 899 €
Come telo un Projecta 83'' 16/9 a 153,00.
Che ne pensate di questi modelli?
L'Infocus ed il Themescene sono buoni prodotti. Sarebbero una buona scelta. Non capisco però la tua indecisione sulla cifra da spendere. Non possiamo infatti paragonare prodotti da 800/900 euro e prodotti che costano il doppio! Decidi quanto vuoi spendere, prima e poi facciamo i paragoni del caso.
-
Citazione:
nemo30 ha scritto:
L'Infocus ed il Themescene sono buoni prodotti. Sarebbero una buona scelta. Non capisco però la tua indecisione sulla cifra da spendere. Non possiamo infatti paragonare prodotti da 800/900 euro e prodotti che costano il doppio! Decidi quanto vuoi spendere, prima e poi facciamo i paragoni del caso.
Hai pienamente ragione.
Cerco di spiegare la mia indecisione:
Spesso il prezzo di un prodotto non è direttamente proporzionale alla qualità. Io non penso di essere tanto esigente per quanto riguarda l'immagine, ovviamente preferisco quelle belle :)
Quindi mi chiedo se le differenze di un proiettore da 800 € rispetto ad uno da 1.400 € siano minime.
Tutto qui.
Tra l'altro ho paura dell'effetto "arcobaleno", oggi visionando l'infocus ho notato qualche doppio bordo su qualche immagine, ma di un solo colore. Nelle immagini in movimento invece niente da segnalare. Boh!
Anche con questo effetto rainbow il film è guardabile (quindi disturba solo un pò per la qualità come un colore non proprio reale) oppure fa venire il mal di testa o simili?
Per la spesa diciamo intorno ai 1.500 €
-
Scusa, non vorrei dire fesserie, ma hai pensato, visto che è il tuo primo acquisto, di rivolgerti al mercato dell'usato?
-
Citazione:
Shawn ha scritto:
Hai pienamente ragione.
Cerco di spiegare la mia indecisione:
Spesso il prezzo di un prodotto non è direttamente proporzionale alla qualità. Io non penso di essere tanto esigente per quanto riguarda l'immagine, ovviamente preferisco quelle belle :)
Quindi mi chiedo se le differenze di un proiettore da 800 € rispetto ad uno da 1.400 € siano minime.
Tutto qui.
Tra l'altro ho paura dell'effetto "arcobaleno", oggi visionando l'infocus ho notato qualche doppio bordo su qualche immagine, ma di un solo colore. Nelle immagini in movimento invece niente da segnalare. Boh!
Anche con questo effetto rainbow il film è guardabile (quindi disturba solo un pò per la qualità come un colore non proprio reale) oppure fa venire il mal di testa o simili?
Per la spesa diciamo intorno ai 1.500 €
La mia scelta resta un pò scontata, io sceglierei un Panasonic Pta-E 700, è 1280x720 ottimo prodotto in questa fascia di prezzo, ha un ottimo zoom per una facile istallazione, un parco connessioni molto elevato. Costa ormai 1500 euro e rispetto ad un Epson tw 10h è un altro mondo, risoluzione maggiore, luminosità maggiore, contrasto maggiore, smooth screen per l'assenza della griglia.
Se vuoi un dlp l'Infocus 4805 che costa 1300/1400 euro è molto lodato, il rainbow, se ne soffri un poco, purtroppo da fastidio e affaticamento di visione per cui una prova "lunga" è consigliata. Comunque un buon vpr costa un pò meno ma ha anche minor risoluzione.
-
Aggiorniamo la situazione.
Dopo tutte queste discussioni sono propenso verso un LCD, soprattutto (soltanto) per paura dell'effetto rainbow, che non mi sembra di soffrrine.
Adesso la mia paura è che, avendo visto girare soltanto i dlp, la qualità di un LCD sia minore.
A questo punto le scelte sono:
- Panasonic PT-AE 500
- Sanyo Z2
- Hitachi PJ-TX10
- Hitachi PJ-TX100 (ma mi hanno detto che è grossissimo)
Fuori concorso e soltanto se ne vale VERAMENTE la pena:
- Panasonic PT-AE 700e
- Sanyo Z3
Ditemi voi. :)
Il confronto di qualità va fatto con infocus 4805 o, meglio ancora, con il Theme Scene H30A che ritengo superiore all' infocus.
-
A questo punto io restringerei agli unici che hai nominato 1280x720:
Hitachi TX 100
Panasonic PTA-E 500
Quest'ultimo solo se si trova ad un prezzo veramente interessante perché il fratellino maggiore 700 ormai costa 1499,00.
Guarda questa comparativa .
-
Citazione:
nemo30 ha scritto:
A questo punto io restringerei agli unici che hai nominato 1280x720:
Hitachi TX 100
Panasonic PTA-E 500
Quest'ultimo solo se si trova ad un prezzo veramente interessante perché il fratellino maggiore 700 ormai costa 1499,00.
Guarda questa comparativa .
Quanto sarebbe il prezzo giusto per questi 2?
In un negozio italiano non su internet.
-
Una cifra compresa tra 1300 e 1500 euro.
-
Ulteriore aggiornamento.
Visto in azione il Panasonic 700, comparato all'infocus 4805, accesi entrambi in contemporanea poriettavano lo stesso dvd, collegati allo stesso modo (component)e allo stesso lettore DVD.
Il commesso, molto gentile e disponibile, copriva prima uno poi l'altro in sequenza.
Le regolazioni di entrambi i vpr penso fossero quelle di base.
Bè...da questo confronto l'infocus 4805 ne esce vincitore in quanto ad "effetto cinema" (ne il signore degli anelli la differenza era abbastanza evidente), stranamente però in alcuni film il panny 700 mi piaceva di più.
Linee verticali evidenti nel panny 700, ma ho sentito che collegato in hdmi dovrebbero attenuarsi.
Il prezzo è a favore dell'infocus, 200 € in meno.
Detto questo però penso di andare verso un LCD, visto che l'effetto rainbow è uno spauracchio e potrebbe infastidire parecchie persone.
Adesso il dilemma è Panasonic 700 a 1.690 € o Hitachi TX100 a 1.390 € (forse 1.300 €)?
Non pensano più di tanto i soldi in più (pagato a rate sarebbero qualche euro di differenza a rata) ma ne vale il panasonic?
-
Citazione:
Shawn ha scritto:
Adesso il dilemma è Panasonic 700 a 1.690 € o Hitachi TX100 a 1.390 € (forse 1.300 €)?
Non pensano più di tanto i soldi in più (pagato a rate sarebbero qualche euro di differenza a rata) ma ne vale il panasonic?
Forse l'ho gia detto ma ho visto da Mediaworld il 700 a 1499. E' vero che non è detto che tutti facciano lo stesso prezzo ma i venditori hanno margini per arrivare a questo prezzo.
-
Comunque mi consigli di andare sul panny 700?