prezzi e modelli venduti in america
Projector Search Results
--- 5 Projectors Found ---
Models MSRP (USD) Weight
(lbs) Resolution Lumens Display Lamp
(hours)
Barco iCon H600 $ 48,995 77.0 1920x1080 6000 LCD 1000
Fujitsu LPF-D711 $ 24,999 26.5 1920x1080 1200 LCD 2000
JVC DLA-HD2K-SYS $ 29,950 13.2 1920x1080 n/a rLCD n/a
Sony Qualia-004 $ 27,000 88.0 1920x1080 n/a n/a n/a
Vidikron Vision Model 80 $ 29,995 40.0 1920x1080 1050 rLCD 2000
saluti a tutti
alberto
Re: prezzi e modelli venduti in america
Citazione:
alfatonics ha scritto:
Projector Search Results
--- 5 Projectors Found ---
Models MSRP (USD) Weight
(lbs) Resolution Lumens Display Lamp
(hours)
Barco iCon H600 $ 48,995 77.0 1920x1080 6000 LCD 1000
Fujitsu LPF-D711 $ 24,999 26.5 1920x1080 1200 LCD 2000
JVC DLA-HD2K-SYS $ 29,950 13.2 1920x1080 n/a rLCD n/a
Sony Qualia-004 $ 27,000 88.0 1920x1080 n/a n/a n/a
Vidikron Vision Model 80 $ 29,995 40.0 1920x1080 1050 rLCD 2000
saluti a tutti
alberto
Forse i prezzi che hai riportato sono quelli di listino perchè si possono trovare a prezzi anche notevolmente inferiori: per esempio il Sony Qualia qui è venduto a 22.900 $ (che sono circa 17.500€) :)
Re: Re: prezzi e modelli venduti in america
Citazione:
steve ha scritto:
Forse i prezzi che hai riportato sono quelli di listino perchè si possono trovare a prezzi anche notevolmente inferiori: per esempio il Sony Qualia qui è venduto a 22.900 $ (che sono circa 17.500€) :)
Prima di tutto, se premi il tasto "aquista" su quel sito, vengono agiunte due voci non rimovibili:
1450 US$ di garanzia e 90US$ di spedizione.
Il totale diventa 24.440 US$
E poi immagino che a questo debbano essere aggiunte le tasse e lo sdoganamento.
E poi: chi mai acquisterebbe un prodotto del genere on-line? Non sarebbe meglio prima di acquistare qualcosa del genere, avere la possibilità di provarlo per bene e con calma in un negozio specializzato?
Ultima considerazione.
Qualche mese fa, su un sito internet uscì il prezzo di un proiettore con 3 chipDLP con circa il 25% di sconto (e si parla di cifre dell'ordine di 30k Euro). Chissà quanto ne avranno venduti? :rolleyes:
Emidio
Re: Re: Re: prezzi e modelli venduti in america
Citazione:
Emidio Frattaroli ha scritto:
Prima di tutto, se premi il tasto "aquista" su quel sito, vengono agiunte due voci non rimovibili:
1450 US$ di garanzia e 90US$ di spedizione.
Il totale diventa 24.440 US$
Scusa se ti contraddico ma l'estensione della garanzia a 4 anni per un importo di 1450$ è solo facoltativa (alla voce "Extended Warranty" basta selezionare "No thank you $0.00") ;)
Citazione:
E poi immagino che a questo debbano essere aggiunte le tasse e lo sdoganamento.
Alfatonics nel titolo del suo post parlava di "prezzi e modelli venduti in america" e 22900$ è il prezzo al quale viene venduto in America. Come enunciato nella sezione "Store Policy" del sito il prezzo è compreso di tasse per gli ordini spediti entro lo stato del New Jersey. La conversione in Euro del prezzo lo fatta solo per avere un'idea più precisa del costo non intendendo avvalorare l'ipotesi che un italiano lo possa ordinare in quel sito ottenendo quel prezzo come spesa finale (tra l'altro, leggendo sempre nella sezione "Store Policy" mi sembra che non sia prevista la possibilità di effettuare un ordine dall'Europa).
Citazione:
E poi: chi mai acquisterebbe un prodotto del genere on-line? Non sarebbe meglio prima di acquistare qualcosa del genere, avere la possibilità di provarlo per bene e con calma in un negozio specializzato?
Qui mi trovi completamente daccordo anche se, avendo avuto la possibilità di visionarlo dal vero, non si può escludere la scelta di acquistarlo on-line. :p
Citazione:
Ultima considerazione.
Qualche mese fa, su un sito internet uscì il prezzo di un proiettore con 3 chipDLP con circa il 25% di sconto (e si parla di cifre dell'ordine di 30k Euro). Chissà quanto ne avranno venduti? :rolleyes:
Sicuramente pochi, ma non perchè acquistare su Internet spendendo queste cifre sia da pazzi, ma perchè è piccolo il bacino di utenza che si può permettere di spendere tali cifre per un videoproiettore. In fondo dopo aver visionato il proiettore dal vero e dopo essersi assicurati della serietà del venditore on-line(magari si è già acquistato da quel sito e si è rimasti completamente soddisfatti) penso sarebbe strano acquistarlo in negozio spendendo il 25% in più :D
Re: Re: Re: Re: prezzi e modelli venduti in america
Citazione:
steve ha scritto:
Scusa se ti contraddico ma l'estensione della garanzia a 4 anni per un importo di 1450$ è solo facoltativa (alla voce "Extended Warranty" basta selezionare "No thank you $0.00")
Scusarti? Ma per cosa? Ed hai ragione. Sono stato un po' troppo frettoloso. :rolleyes:
Citazione:
steve ha scritto:
Qui mi trovi completamente daccordo anche se, avendo avuto la possibilità di visionarlo dal vero, non si può escludere la scelta di acquistarlo on-line...
... In fondo dopo aver visionato il proiettore dal vero e dopo essersi assicurati della serietà del venditore on-line(magari si è già acquistato da quel sito e si è rimasti completamente soddisfatti) penso sarebbe strano acquistarlo in negozio spendendo il 25% in più...
Questo è un problema ulteriore. E' un po' troppo comodo "sfruttare" i servizi di un negozio tradizionale e poi invece rivolgersi ad un altro on-line. Magari invece è possibile controllare la qualità di un certo prodotto da un amico oppure in una fiera. Questo è diverso, d'accordo. Ma conosco molte persone che invece prima si recano in un negozio tradizionale, sfruttano la struttura e poi vanno ad acquistare on-line.
Io sono convinto che debba essere trovato un giusto compromesso. Nel senso che su alcuni prodotti il prezzo di listino dovrebbe essere un po' più vicino al prezzo reale. Ma sarà una cosa molto difficile da realizzare poiché gli alti margini disponibili su alcuni prodotti vengono alcuen volte realizzati al 100%.
Probabilmente il Qualia 004 avrà dei margini piuttosto elevati ma non credo superiori al 35%. Probabilmente per quel negozio on-line il 10% è sufficiente. Magari è anche solo del 5% ma tanto non lo ha neanche in magazzino. Un negozio tradizionale non accetterebbe mai un margine così risicato. Non riuscirebbe a sopravvivere.
Ora però rischiamo di andare OT. Per quanto riguarda il Sony, spero davvero di vederlo al prossimo Top Audio, magari assieme a tante recensioni fatte dal più grasso numero di realtà editoriali differenti.
Emidio