Re: Info Tritubo: lenti o tubi sporchi?
Citazione:
Originariamente inviato da Peter
Della serie "parlando di tritubo"...
Domanda da profano che sta imparando: la superficie anteriore del tubo può sporcarsi? Se sì, immagino vada smontata la lente, con le quattro viti laterali, e pulita: con che tipo di panno? Vanno bene quelli in microfibre per gli occhiali?
Stessa cosa vale per la lente, ovviamente la parte rivolta verso il tubo?
Ve lo chiedo perchè noto su uno dei tubi - il blu - un leggero alone al centro, molto diverso dai segni dei tubi stampanti che Romano mi ha insegnato a vedere, comunque, e non avendo mai messo le mani sul VPR altro che da telecomando vorrei evitare di far danni....
Grazie
Peter
Attenzione a non semplificare la pulizia dele lenti ottiche di qualunque apparato ottico:mad: :mad:
Si rischia di rigare le lenti;
la pulizia con lo straccio per lenti da vista e il liquido per la pulizia dei vetri, ha lo stesso effetto della carta abrasiva, perchè la polvere sotto lo straccio persiste sotto la pressione della pezzolina.
Per risolvere bisogna lavare la lente con acqua corrente in modo da eliminare, in primis, la polvere, dopo, basta utilizzare una goccia di sapone liquido per sgrassare il tutto e poi ancora acqua corrente.
Quindi asciugare con un asciugamano morbido o di microfibra, e rifinire con carta igienica.
Parola di ottico
Lean