Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
triesis
Visto che come premesso ormai mi sono fissato con il 75 l'oled è assolutamente da escludere, e quindi su quella cifra cioè 4/4,5 k esistono led migliori ?? poi ad esempio soldat tu mi sconsigli la serie KS quindi paragonando la serie ks9000 alla q7 quale è meglio secondo voi ? Q7 ?
Guarda, io mi riferivo alla serie KS, in particolare la 7, per sentito dire e per esperienza personale, io ho il QLED proprio perché Samsung al terzo pannello sostituito mi ha cambiato tutto. Erano 3 pannelli uno peggio dell' altro e pieni di clouding.
-
l'esistenza del titolo di questo thread (insieme a tutto il resto che vado leggendo sul web) siginfica che ci meritiamo che Samsung stia mettendo sul mercato delle tv peggiori di quelle dell'anno scorso con un prezzo maggiorato, il tutto solo cambiando il nome di queste fantomatiche meraviglie della tecnologia da SUHD a QLED
il problema degli scorsi anni era che tutti continuavano a chiamare le loro tv LCD, invece quest'anno anche le riviste specializzate sparano QLED da pertutto, solo se mi metto a pensare al termine "Q Viewing Angle" mi ribalto dalla sedia
Spero che nessuno si metta a spendere soldi per queste tv in modo da mandare un chiaro segnale che vogliamo qualcosa di diverso che una presa per il "giro"
-
"Condivido pienamente" , il pensiero dell'amico turulli !
-
Oggi in una notissima catena di elettronica ho visto il 55Q8 a circa 3200...poco distante l'oled 55EF950 a 1500...con un Samsung si prendono 2 oled...sono senza parole...detto da me che ho tv Samsung in casa...
E' un pò che dico che secondo me i Samsung sono totalmente fuori prezzo...ed oltretutto sempre a mio giudizio oltre a replicare i tv 2016 sono come prestazioni inferiori alla serie 2015.
-
Non direi...la politica di lancio di Samsung è allineata a quella degli altri con la differenza che dopo qualche mese i prezzi scendono molto a differenza di case come Sony o Panasonic che non scontano nulla.
Che senso ha paragonare il prezzo di lancio di un Samsung 55Q8, appena uscito, con l'Lg EF950 che ha 2 anni di vita ?
Altro discorso è dire che l'LG EF950 è ancora molto appetibile ( fermo restando una gestione HDR ormai obsoleta , non paragonabile neanche al B6 2016)...
-
Per me 3200 per un tv che è sostanzialmente simile in molti punti ad un ks9000 è follia...parere personale comunque...tanto sfido chiunque a capire il reale beneficio di volume colore ecc...quando magari in modalità HDr c'è un clouding pazzesco.
E lo dice un estimatore del marchio che ha in casa ES8000, JS8000, HU8500, ecc...
-
Dovrebbero darmi piuttosto un premio fedeltà...
-
Presto dovrei avere disponibile un Samsung 75q7f nuovo che mi danno come sostituzione al mio 75 in garanzia, e lo svendo a soli 4000 euro.
Se qualcuno è interessato mi contatti via messaggio privato.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
filippopax
Il mio consiglio: anzitutto, disdici subito l'acquisto del Samsung, oltre 4 mila euro per un Edge led (di questo si tratta) sono un furto, seppur 75 pollici. Orientati su un Oled da 65 pollici (il massimo sarebbe il Sony A1, oppure spendendo meno gli Lg). Tra gli Lcd prenderei in considerazione soltanto il Sony Zd9 oppure la gamma alta di Panasonic...
Concordo...
Comunque basta andare da un Mediaworld x farsi una idea piu precisa e di persona... dalle mie parti eran visibili sia i nuovissimi Oled sony A1 che i Sams Qled, oltre qualche Oled Lg 2016 e 2017.. beh, penso la scelta sia facile...
L OLED ha colori vivi ma ancora reali, i Qled ed in genere i Led son colori a tratti fasulli, che non esistono in natura.... è vero e si sa che nei centri commerciali sparan colori a palla, ma gli Oled nel complesso son un passo avanti netto ... Sony A1 sembra ancor piu raffinato e "cinema like" del Lg...
..imho