Visualizzazione Stampabile
-
Ciao, chiedo ai possessori se hanno avuto modo di testarlo con segnali SD e sopratutto con immagini in movimento.
Sarei orientato all'acquisto, mi ferma la paura di avere un ottimo prodotto per quanto riguarda l'utilizzo con sorgenti 4k (BR) ma più limitato nell'uso di tutti i giorni... Sfogliando in giro vedo che a quanto pare in termini di upscaling e di gestione dei movimenti siano più performanti i SOny e i Panasonic. Confermate invece che anche questo HISENSE lavora bene da quei punti di vista ?
Grazie in anticipo
-
Ciao! Siaml anche noi in attesa di qualche segnale! Più che altro, nella giungla dei tv si vorrebbe capire a che livello si posiziona rispetto ai Samsung. Non ricordo dove, lessi che il modello precedente a questo veniva paragonato alla serie 8000 o superiore. Bisogna cercare recensioni serie e approfondite con raffronti pratici.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Mark87
Ciao! Siaml anche noi in attesa di qualche segnale! Più che altro, nella giungla dei tv si vorrebbe capire a che livello si posiziona rispetto ai Samsung. Non ricordo dove, lessi che il modello precedente a questo veniva paragonato alla serie 8000 o superiore. Bisogna cercare recensioni serie e approfondite con raffronti pratici.
Che il modello precedente venisse paragonato alla serie KS8000 o superiore direi proprio di no... Diciamo più alla serie KS7000, anche se nel complesso il KS7000 rimane superiore.
-
Io vorrei vedere dei raffronti oggettivi con una immagine affianco all'altra. C'è qualcosa online del genere?
Credo che questo nuovo 6800 non abbia rivali al di sotto dei 1800€, che ne dite voi?
-
Iscritto alla discussione ... sono interessato a saperne di più sul H65N6800 ...
In particolare sull'input lag e durante le partite di tennis/calcio in full HD (esistenza shuttering e microscatti)
-
-
Riporto dalla discussione "Hisense 2016"
http://www.dday.it/redazione/23296/hisense-n6800-prova
Ho da qualche giorno il 55" preso su yepp.. (ottimi) a 771,99€, per ora felicissimo dell'acquisto (anche mio figlio che ha l'XboxOne).
Distanza di visualizzazione circa 2,5m.
Utilizzo predominante digitale terrestre, con le trasmissioni in HD si vede di molto la differenza...
Direi molto bene la resa basket su raisport (ch57), qualche disturbo nel ciclismo (giro d'Italia), ma artefatti dovuti al segnale della telecamera mobile da motocicletta.
Prossimamente utilizzerò Netflix, parte smart ancora da scoprire (so già che è inferiore ad altri brand, spero venga potenziata col diffondersi del marchio).
Spettacolari i video 4K da youtube.
Normale, trattandosi di televisore, la parte audio; proverò a breve collegando un ampli bose, con cavetto in quanto il tv non ha Bluetooth.
Spero che prossimamente anche per questo modello aumentino le recensioni e le impressioni, magari con qualche suggerimento per la regolazione fine dell'immagine.
(e scusate del mio poco tecnicismo!)
-
Letta anche io la recensione di DDay. Molto più a fuoco, secondo me, rispetto a quella di Galeazzi.
In ogni caso, tu che hai acquistato il tv, c'è questo effetto ghosting di cui parla Galeazzi? Mi sembrerebbe davvero assurdo. Parlo ovviamente di fonti hd.
-
ragazzi qualcuno che ha acquistato e può dare pareri su questo tv c'è?
-
come va il fratellino da 50?
o è sempre meglio il LG 49uj750v?
a me interessa per Netflix 4k e Xbox One
-
Lo utilizzo per digitale terrestre, Netflix (ma la mia adsl non consente UHD), mio figlio per la Xbox One (gioca con NBA 2K17): non rilevato effetto ghosting.
Spero implementino un po' di app.
-
come si vedono i canali sd, hd e lo sport?
-
Ciao, ho il 65" da qualche giorno e dopo un po' di lavoro con i parametri video non mi posso lamentare delle trasmissioni HD e anche dello sport (ho guardato calcio e basket in HD su raisport).
Arrivo da un plasma 60" lg di 5 anni fa, sono rimasto un po' spiazzato da alcune caratteristiche come la luminosità leggermente superiore negli angoli (vedi recensioni di Galeazzi in rete), ma ho fatto l'occhio abbastanza in fretta.
A me rimane un problema legato alla risposta al telecomando nella navigazione del menu delle opzioni della tv. Delle volte sembra non recepire i tasti schiacciati salvo poi eseguirli tutti di botto.
Questo si verifica solo nel menu delle opzioni, nelle app (es netflix) e nel cambio canale tutto ok.
-
Vorrei prendere il 65...ma alcune cose non mi sono del tutte chiare e non ho trovato risposte ai miei dubbi online...è un 10 bit nativo o 8+frc? quanti nits di luminosità possiede e di conseguenza come si comporta l'HDR? non vorrei fosse un HDR tarocco come quello dei modelli entry level e medi dell'anno scorso...
Sono indeciso tra questo a 1200 euro o il Samsung Ks7000 del 2016 a 1000 euro circa che ha 1.000 nits di luminosità e quindi HDR premium, ma è anche "solo" da 55 pollici....
Se l'HDR di questo Hisense è perlomeno decente, quindi una luminosità di almeno 500-600 nits, starei su questo per via delle dimensioni...ora ho il 58k700 e se lo cambio volevo aumentare le dimensioni e non diminuirle, seppur di poco...c'è in offerta anche il B6 Oled da 55 a 1500, in vista dell'arrivo dei modelli nuovi...però boh...si sale già un pò troppo per quello che vorrei spendere io...
-