Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
giulianoprs
Quindi se la cassa da 8 ohm poi funziona a 4 ohm ( se si collegano 2centrali) quindi anche la potenza viene dimezzata?
Veramente è il contrario, dimezzando l'Impedenza di carico la Potenza erogata dall'ampli raddoppia (o quanto meno ci prova :D), per questo che bisogna stare attenti.
In ogni caso la maggior parte degli ampli lavora senza particolari problemi anche a 4 Ohm, al limite bisogna stare attenti a non operare al massimo volume, nell'uso pratico non ci dovrebbero essere problemi.
Avendo 2 centrali da 4 Ohm l'uno li si può collegare invece in serie, ottenendo i soliti 8 Ohm.
-
@ yuzathecloud, per me è il contrario, ho avuto per anni la tv che appoggiava su un mobiletto alto 70cm con il piedistallo della tv il centro della tv era veramente alto, guardavo la tv guardando un po' verso l alto, adesso che ho cambiato varie cose e anche il porta tv, la tv sta a 50 cm è gli occhi stanno paralleli al centro della tv con la testa dritta, senza doverla un po' alzare, visuale ottimale.
-
@Nordata, ma se i centrali sono da 8 ohm? Cosa succede?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
giulianoprs
@Nordata, ma se i centrali sono da 8 ohm? Cosa succede?
in parallelo l'ampli erogherà a 4 ohm, in serie il carico sarà da 16 ohm
prima tra l'altro ho detto una cag@ta, da ampli a centrale e da centrale a secondo centrale quest'ultimo è in serie
-
Citazione:
Originariamente scritto da
giulianoprs
@ yuzathecloud, per me è il contrario, ho avuto per anni la tv che appoggiava su un mobiletto alto 70cm con il piedistallo della tv il centro della tv era veramente alto, guardavo la tv guardando un po' verso l alto, adesso che ho cambiato varie cose e anche il porta tv, la tv sta a 50 cm è gli occhi stanno paralleli al centro della tv con la tes..........[CUT]
Ma su questo sono d'accordo. Dovendo però scegliere il minore dei mali, non esistendo purtroppo un tv fonotrasparente, ritengo la visuale "alzata" accettabile a fronte di un netto miglioramento nella scena acustica. Questo tenendo conto che il corpo si abitua alla visuale alzata in poco tempo. Poi chiaramente de gustibus...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Stefano129
in parallelo l'ampli erogherà a 4 ohm, in serie il carico sarà da 16 ohm
prima tra l'altro ho detto una cag@ta, da ampli a centrale e da centrale a secondo centrale quest'ultimo è in serie
In realtà era corretto anche quanto avevi scritto prima : per il parallelo puoi benissimo fare anche il ponte tra un centrale e l'altro,basta rispettare le polarità (i rossi insieme e i neri insieme).
Per la serie bisogna stare attenti : positivo dell'ampli con positivo del centrale 1,negativo dell'ampli con negativo del centrale 2, e i 2 morsetti dei centrali che restano vanno collegati tra loro.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Rain
In realtà era corretto anche quanto avevi scritto prima : per il parallelo puoi benissimo fare anche il ponte tra un centrale e l'altro,basta rispettare le polarità (i rossi insieme e i neri insieme).
Per la serie bisogna stare attenti : positivo dell'ampli con positivo del centrale 1,negativo dell'ampli con negativo del centrale 2, e i 2 morsetti..........[CUT]
vero hai ragione, sto facendo una confusione assurda :D
-
Ciao,
grazie per l'aiuto.
Quindi, avere un mobile alto 70 o 76 cm, non cambia molto per il centrale?
Il TV com'è adesso (86 cm circa da terra) è comunque troppo alto con altezza occhi da terra a circa 100 cm?
Grazie mille.
Matteo
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Matteo83
Ciao,
grazie per l'aiuto.
Quindi, avere un mobile alto 70 o 76 cm, non cambia molto per il centrale?
Il TV com'è adesso (86 cm circa da terra) è comunque troppo alto con altezza occhi da terra a circa 100 cm?
Grazie mille.
Matteo
Direi che solo tu puoi risponderti, tenendo conto del trade off tra le altezze di tv e centrale. Personalmente lo reputo accettabile.
-
Ciao,
grazie per l'aiuto.
Cosa significa esattamente "trade off tra le altezze di TV e centrale"?
Nel tuo caso, quanto è alta la seduta, quanto distano il TV e il centrale da terra?
Grazie mille.
Matteo
-
Secondo me ti stai facendo un po' troppi problemi.
Sistema il TV dove ritieni che sia più comodo per te guardarlo e poi inserisci il centrale il più vicino allo schermo, sopra o sotto che sia, al limite puoi fare la prova tra quale delle due sistemazioni sia migliore all'ascolto.
Stare a disquisire se è meglio 70 invece di 76 cm., o viceversa, francamente lo ritengo abbastanza inutile.
-
Ciao Nordata,
grazie per l'aiuto.
Il TV sarebbe indubbiamento meglio a 65/70 cm da terra, come era prima; solo che il centrale andrebbe a 50 cm da terra e i frontali sono alti 103 cm, quindi ci sarebbero 50 cm tra i tweeter.
Come posso provare il centrale più in basso? Lo metto su una sedia?
Sì è vero, tra 70 o 76 cm cambia poco.
Chiedo perchè il mobiletto nuovo è alquanto costoso...
Grazie mille.
Matteo
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Matteo83
Il TV sarebbe indubbiamento meglio a 65/70 cm da terra, come era prima; solo che il centrale andrebbe a 50 cm da terra e i frontali sono alti 103 cm, quindi ci sarebbero 50 cm tra i tweeter.
Io, come moltissimi altri d'altronde, sono esattamente in questa situazione e fastidi sinceramente non ne ho. Non capisco tutte ste problematiche.
Se per quello nemmeno i surround sono praticamente mai alla stessa altezza dei front, e allora?
Inclina il centrale verso l'alto e vivi sereno.
-
Ciao,
grazie per la risposta.
Esistono prodotti specifici per inclinare il centrale?
Grazie mille.
Matteo
-
Punte e sottopute, pad inclinati (tipo quelli degli studio monitor), gommini, fermaporta, tutto quello che puoi immaginare nel mondo fai da te.
Non perderei le notti sulla resa acustica di questo o quello.
Io adesso ho dei gommini fermaporta adesivi alti circa 2 cm davanti e dei gommini piccoli (quelli per non far sbattere i cassetti di casa) sul retro.
Personalmente, stavo cercando delle punte per inclinare di più e avevo addocchiato delle Dynavox DH-919 (ovviamente ne userei solo due davanti).
Si attendono consigli.