Per curiosità, è udibile una differenza di suono tra cavi OFC e cavi CCA?
Visualizzazione Stampabile
Per curiosità, è udibile una differenza di suono tra cavi OFC e cavi CCA?
Mah ...
Non saprei ... andrebbero fatte prove su prove con sistemi ad alta fedeltà e credo che il mio orecchio non sentirebbe differenze.
Quello che posso dire per esperienza è che con la mia configurazione cavi come quelli che ho indicato hanno caratteristiche che mi piacciono di più rispetto a un cavo "standard" OFC PVC stile Amazon in rame.
Se uso cavi con queste caratteristiche è per il prezzo secondo me onesto se confrontato con i cavi "blasonati". Sono cavi di uso militare quindi con buone specifiche e caratteristiche, e costano poco più di un cavo al metro "da negozio di hi-fi".
Alla fine ne ho lette di ogni ... la maggior enfasi viene data spesso al dielettrico, è il teflon per dire in questo senso è un buon materiale.
Quanto comunque ci sia di mito e quanto di realtà, quanto di marketing e quanto di verità. Penso che tra un cavaccio da 3€ del negozio sotto casa e un cavo OFC Silver plated teflon (che costa poco di più) la differenza si apprezzabile, perchè io sono riuscito ad apprezzarla, preferibile? Non so ... ma c'è.
Di sicuro non spenderei 300€ per 6metri di cavo, ci sono ottime alternative a costi bassi e medio bassi che non ne giustificano affatto la spesa.
Possiedo un ampli denon pma 720 e diffusori M.A. bronze 2. Quali cavi di potenza e di quale sezione consigliereste?
A 1 € al m: cavo da 2,5 mm2 di sezione, che
avrà AWG = 13 , Ø mm= 1.83 mm, S = 2.63 mm 2 ,
che a norme IEC diventano S = 2.5 mm 2 ;
13AWG 1,83mm 2,63mmq 2,5mmq
Grazie del suggerimento!