Ancora nn l'ho provata....Volevo aggiornarlo via OTA ma credo nn si possa fare... Conviene cmq farlo? Grazie
Visualizzazione Stampabile
Ancora nn l'ho provata....Volevo aggiornarlo via OTA ma credo nn si possa fare... Conviene cmq farlo? Grazie
Buongiorno,vorrei passare anch'io a questo Hisense 55 m7000 ma non conosco nessuno che lo abbia provato.
Ne ho sentito parlare molto bene ma mi è rimasto un dubbio.
Qualcuno lo usa con Xbox One ?
(in particolar modo con Fifa 17)
Ho paura di ritrovarmi con quei terribili effetti scia etc che ho visto su alcuni 55" 4k
Grazie
Tra questo hisense e il samsung 55ku6100? Prezzo quasi lo stesso
Ho visto anche il samsung ku6000 e l hisense 55 m3000/5000(che Differenze ci sta con la serie m7000),. Tra 55m7000 e samsung ku6000 quale scegliere?
Ragazzi ho letto una recensione su Amazon di un utente che lo ha acquistato:
"per quanto riguarda l'estetica e lo schermo tutto ok, ma per quanto riguarda lo smart tv, app e portare, da evitare, non è aggiornato, non ha app e iptv assente"
E' davvero così scarso e limitato in ambito Smart?
Chi l'ha provato?
Dipende proprio da quello....Se vuoi una buona TV dal punto di vista visivo e del prezzo....Scegli hisense, se vuoi Smart TV... Samsung o lg...Se sali di prezzo allora valuta anche Sony con Android tv e Panasonic qualitativamente migliori dei coreani....Poi ovviamente sono miei punti di vista...
Perde in applicazioni ed un tantino in lentezza del software....Su Samsung ad esempio trovi anche Amazon prime video, Rai play, Tim vision che nn trovi su hisense.... Netflix invece è presente anche in 4k se nn erro... Serie 7000 di hisense la puoi paragonare alla 7000 di Samsung o quasi alla 780 Panasonic....Ma costa almeno 300€ meno....on line e nn sono pochi...secondo me, Video di ottimo livello davvero.... Provengo da un plasma Panasonic 55st50....
Negli Hisense funziona l' HDR nelle varie app di Netflix ecc?
ok, va bene comunque allora, tanto userei solo netflix e youtube.
Se poi ci fosse anche la NBA tv sarei felicissimo.
Devo ora solo scegliere tra il 55 (m7000) e il 50 (m5000, pare non facciano il 50 m7000).
Distanza dal divano 3 metri, ma temo il 55 dia un senso di ingrombro nell'ambiente che non è grandissimo.
Buongiorno a tutti, mi accodo anche io alla discussione. Sono fortemente indeciso sulla scelta del mio TV.
Distanza dal divano 2,5 mt Utilizzo DDT e Streaming
49/50 o 55?
Opzione A
Hisense 7000 o 5500 ne vale davvero la pena spendere quei 100 euro che separano i due modelli?
TCL P60 (mi incuriosisce parecchio anche se so che non ci sono recensioni)
SAMSUNG 6400
Opzione B
Un bel FullHD max 400€ e tra qualche anno lo cambio?
Prima di tutto da quella distanza di consiglio un 55". L'Hisense m7000 rimane il top in quella fascia di prezzo, quindi per forza ti consiglio quello. Anche l'M5500 non se la cava male (ha preso 8 nella recensione su avforums) è però leggermente inferiore all'M7000. A livello di contrasto e nero sono uguali, ha però un HDR inferiore, un pannello 50 Hz (invece di 100) e a livello costruttivo è più "plasticoso". Il Samsung sta più o meno sullo stesso livello dell'M5500 (ha però un comparto smart decisamente migliore).
Sul TCL non saprei cosa dire per adesso, vedendo i dati tecnici lo posizionerei a livello dell'M5500. Certo il fatto che abbia android lo rende sicuramente interessante, ma non si sa come gira, dipende molto dal soc, dalla ram e dall'ottimizzazione. Basta vedere i Philips con android, si bloccano e riavviano di continuo.
Se non guardi contenuti 4k non prendere un tv 4k, non ti serve e vedresti peggio i canali SD del DTT. I tv 4k hanno ragione di esistere se ci devi guardare contenuti 4k, non cadere nel luogo comune che su un tv 4k si veda tutto meglio perché non è affatto così!