Visualizzazione Stampabile
-
Sul bit rate servirebbe anche un chiarimento per quanto riguarda raspberry:
Citazione:
Originariamente scritto da
franz159
...Sul raspberry ...di fare streaming di Tidal (non MQA però)....]
MQA (=master quality audio, 24bit 96kHz cfr https://support.tidal.com/hc/en-us/a...-TIDAL-MASTERS)
perché non è chiaro se sia un imite di BubbleUPnPServer o del raspberry.
[imho] dopo avere scartato Chromecast a causa del mancato "gapless" (che poi sarebbe "senza pausa tra due brani", cosa che - esclusi i concerti dal vivo - mi sembra abbastanza innocua) sapere se gli altri streamer (PC incluso) si fermano eventualmente a "qualità CD" sarebbe interessante.
Sui Box Android: non c'é molta letteratura in merito, occorrerebbe verificare se Tidal gira su device rooted (spesso il box ti arriva dalla Cina già così) googlando qua e là ho trovato un tale che lo ha realizzato (vedi link sotto) ma (1) da una lettura veloce non ni è risultato chiaro se supporti MQA; (2) parla comunque di un box android con supporto video 4k, quindi piuttosto potente (spesa dichiarata dall'autore 200$ credo incluso il DAC):
https://www.computeraudiophile.com/f...comment=531721
-
@ TUTTI
Cercate di rimanere in tema.
Se si parla di "DAC" si intende un ben preciso prodotto che accetta in ingresso un segnale digitale proveniente da una sorgente esterna e lo converte in analogico, se deve comprendere anche la sorgente, quale che sia, non è più un DAC, ad esempio un mediaplayer più o meno dedicato, pertanto se interessa questa tipologia di prodotto andrebbe aperta una nuova discussione.
Se si vuole invece dirottare la propria attenzione su un PC, più o meno mini, con sistema Android o meno, usando magari Raspberry o altri sistemi SoC, allora nuovamente non è questa la discussione adatta, anzi, non è neanche la Sezione giusta poichè esiste quella dedicata agli HTPC. oppure anche quella DIY nel caso di Raspberry.
-
Sì, sergente.
Allora restiamo sul tema che fa da titolo alla discussione. Su altro chiedo in un forum specifico Geazie.
-
@ Maddalena
Commento del tutto fuori luogo, inoltre non sono qui per essere fatto segno dell'ironia di qualche iscritto che non ha nulla di meglio da fare.
Account sospeso per 7 giorni.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Nordata
@ TUTTI
Cercate di rimanere in tema.
Se si parla di "DAC" si intende un ben preciso prodotto che accetta in ingresso un segnale digitale proveniente da una sorgente esterna e lo converte in analogico, se deve comprendere anche la sorgente, quale che sia, non è più un DAC, ad esempio un mediaplayer più o meno dedicato, pertanto se..........[CUT]
Mi permetto di segnalare che - nonostante il titolo del thread "Consiglio per acquisto Dac", il contenuto del primo post è di tutt'altro tono:
>.......ho quasi escluso Google Chromecast .....
>.......Aries mini (ha tutto quello che occorre, ma....
>.. Stesso discorso per Bluesound node 2....
>...Mac mini (o pc all in one) e dac....
Poi si passa a parlare di Dac
.....
- Smlm m8;
- Pro ject box ds;
- Chord Mojo (mi frena il discorso batteria);;
- Chord 2qute;
- Audiolab mdac plus.
.....
Per cui a me parrebbe che le opzioni di "streamer" fossero comunque oggetto della discussione.
-
@ Franz159
Vorrei invece segnalarti il punto B del Regolamento, che hai bellamente ignorato, per questa volta sorvolo, spero che in futuro tu sia più rispettoso nei confronti del Regolamento stesso.
Quanto al tuo intervento, grazie per aver segnalato un OT che era già iniziato dal primo post, ormai e tardi per sospendere l'interessato, ma sono in tempo per sospendere chi continuerà a farne dopo il mio avvertimento.
Il tema è dato dal titolo, non da cosa si scrive dopo.
Se si è sbagliato a scrivere il titolo, oltre a stare più attenti, basta aprire una nuova discussione con titolo più adatto al tema che si vuole trattare.
-
sonos connect.
la praticità di configurazione , affidabilità e gestione resta insuperata.
-
A parte che anche questo non è un DAC (cfr ultimi post) ma uno streamer (con capacità multi room e con integrato il solo Spotify, corregetemi se sbaglio) il suo DAC interno (ce n'é comunque uno dentro) non supporta i 24bit /96Khz cfr https://en.community.sonos.com/advan...z24bit-5554672
-
se lo scopo è integrare tidal, quello che serve è uno streamer. semplice.
e riguardo al "solo spotify" ti suggerisco di leggere meglio. nessuno streamer supporta così tanti servizi come il connect (arrivato a 20 ho smesso di contarli). il connect è limitato a 16/44 che è comunque quanto serve per tidal hifi che NON trasmette in 24/96
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Nordata
@ Franz159
Vorrei invece segnalarti il punto B del Regolamento, che hai bellamente ignorato, per questa volta sorvolo, spero che in futuro tu sia più rispettoso nei confronti del Regolamento stesso.
Quanto al tuo intervento, grazie per aver segnalato un OT che era già iniziato dal primo post, ormai e tardi per sospendere l'interessa..........[CUT]
I stay corrected, grazie per il chiarimento
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Doc_zero
...quello che serve è uno streamer.nessuno streamer supporta così tanti servizi come il connect (... tidal hifi che NON trasmette in 24/96
1) si parla di DAC perché siamo stati richiamati a stare "in topic", che olre al DAC serva qualcos'altro per ricevere Tidal è pacifico
2) e tra 20 servizi non c'é Tidal... peccato!
3) Tidal promette stream MQA (master quality audio) a 24/96 https://support.tidal.com/hc/en-us/a...-TIDAL-MASTERS direi quindi che il DAC giusto per Tidal supporta 24/96
-
@ TUTTI
Forse, anzi sicuramente, non sono stato chiaro, limite mio, allora vedo di riassumere il concetto in modo più terra terra:
se leggo ancora la parola "streamer" (o equivalenti) o richieste di info su questo o quel servizio di streaming il responsabile verrà sospeso.
Anzi, poichè si dice che un disegno vale più di mille parole provo anche cosi:
:ot: = :huh:
-
Ho preso da qualche settimana il MF V90 e devo di essere molto soddisfatto del comportamento ... accoppiato ad un lettore DVD Sony di fascia economica di qualche anno fa, credo che la combo possa equiparare quella di un lettore CD di fascia almeno media