Visualizzazione Stampabile
-
Prezzi esagerati e MANCANZA DI UN CMS PER CALIBRARE I COLORI. Io non sono uno che non è disposto a pagare se il prodotto è di qualità ma se spendo fior di quattrini esigo il massimo e un oled top a cui manca una sezione fondamentale di calibrazione non lo acquisterò MAI, non esiste proprio, per quanto possa risultare valido in altri aspetti.
-
Ovviamente anche per questi niente 3D?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
bradipolpo
Ovviamente anche per questi niente 3D?
i pannelli sono in ogni caso forniti da LG Display, quindi tutti piatti e senza 3D
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Plasm-on
Il triluminous non è altro che un nome dato alla retroilluminazione tipo dot led fatto anche da Samsung sui pannelli lcd. Negli Oled la retroilluminazione non esiste essendo i pannelli attivi, quindi non esistendo retroilluminazione non esiste triluminos o dot led ecc.
P.S. Visti i prezzi si capisce chiaramente che Sony non ha alcun interesse a ven..........[CUT]
In realtà sembra che Sony, almeno dallo scorso anno, non implementi più i quantum dots per il Triluminos, per ulteriori dettagli servirebbe però un intervento di Emidio
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Riccardo Riondino
In realtà sembra che Sony, almeno dallo scorso anno, non implementi più i quantum dots per il Triluminos, per ulteriori dettagli servirebbe però un intervento di Emidio
Ah ecco, cmq il triluminos era l'equivalente dei quantum dot di Samsung giusto?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Plasm-on
Ah ecco, cmq il triluminos era l'equivalente dei quantum dot di Samsung giusto?
Esatto, se non ricordo male dovrebbe essere stata proprio Sony la prima ad utilizzare i quantum dot
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Plasm-on
Ah ecco, cmq il triluminos era l'equivalente dei quantum dot di Samsung giusto?
Cit. "Retroilluminazione innovativa, chiamata Triluminos, con LED Blu associati a "Quantum Dots" di colore verde e rosso, in luogo dei classici LED "bianchi". I LED Bianchi sono costituiti in realtà da LED Blu associati a fosfori gialli."
Al di là della soluzione tecnologica, Sony ha continuato a definire Triluminos i propri LCD di fascia "superiore", per indicare la presenza di un gamut colore più esteso..... quindi l'A1E potrebbe avere comunque il marchio Triluminos, sebbene (ovviamente) non ci siano né i quantum Dots, né i cristalli liquidi
-
Sì sul sito Sony Italia è considerato "Triluminos":
https://www.sony.it/electronics/televisori/a1-series
-
I prezzi europei (Germania) sembrerebbero i seguenti :
KD-55A1E (55"): 3.999 Euro
KD-65A1E (65"): 5.499 Euro
KD-77A1E (77"): 14.999 Euro
Se fossero questi, si comincia a ragionare....
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Girox
I prezzi europei (Germania) sembrerebbero i seguenti :
KD-55A1E (55"): 3.999 Euro
KD-65A1E (65"): 5.499 Euro
KD-77A1E (77"): 14.999 Euro
Se fossero questi, si comincia a ragionare....
http://i.imgur.com/qXvUbj6.gif
-
Beh 3'999 sono meglio di 4'700 € di certo... però è sempre tanto!
Possiamo sperare secondo voi che i "prezzi su strada" siano di almeno 500 € di meno?
-
Quindi € 3500? No, secondo me no, almeno per i primi tempi.
-
Sì, penso proprio, tanto per fare un esempio, che l'A1 da 55" dopo qualche mese si potrà trovare a 3500 euro se non meno...
-
Speriamo anche se la mia soglia "psicologica" era 2'999 €...
C'è qualche "vera" review in giro?
-