Visualizzazione Stampabile
-
Grazie di aver risposto.
Io ho poca lunghezza a disposizione.
I vpr prima si attestavano intorno ai 1800-2000 lumen;ora dai 2800 in su.
Non vorrei ritrovarmi con un faro dentro stanza.
È vero che in hdr la luminosità non è mai troppa ma con materiale hd e 4K?
-
Per il materiale in hdr 4k per il momento ho solo due film, messi nel lettore giusto il tempo di capire come far agganciare il segnale al vpr.
Quando avrò un po' di tempo li guarderò per intero e vedrò se ci sono vantaggi in hdr.
Per il momento la mia impressione è che per sfruttare HDR serva un vero vpr 4k.
Voglio dire che per i film in hd con l'utilizzo dell' e-shift si ottiene già un ottimo risultato con questo proiettore ma per andare oltre serve una macchina uhd
-
Ciao a tutti! Desideravo un consiglio sull'acquisto dell'epson tw7300, provenendo da un panasonic at6000e con 500:000:1 di contrasto dinamico dichiarato contro i 160.000:1...sareste così gentili anche in privato di mandarmi qualche foto della resa del vpr epson tw7300..grazie in anticipo
-
Uscito nuovo firmware 1.11 che dovrebbe migliorare sensibilmente l'HDR.
-
Buongiorno a tutti,vorrei prendere il 7300 ,il prezzo più basso che ho visto è 2300 euro.è ancora valido come proiettore o per lo stesso budget (o inferiore) posso trovare altro?grazie
-
Ciao Darius...avevo anche io chiesto qualche consiglio ma evidentemente è passato inosservato! Io son passato da un panasonic at6000e ottimissima macchina a un epson eh-tw7300. Partiamo subito dal fatto che al prezzo proposto 2599 euro di listino non è male visto le funzionalità che la stessa possiede..ma andiamo con ordine
Lente motorizzata ossia fai tutte le regolazioni zoom e lens shift da telecomando,quindi basta piazzarlo nel punto più adatto e regolare tutto da lì
Resa cromatica ottima sopratutto in modalità naturale, neri buoni con lampada in eco e smanettamento settaggio gamma, se inserisci hdr migliorano sensibilmente, ha tanta tante funzioni di regolazione, per non parlare di un 4k simulato che fa il suo egregio lavoro... confrontato con un 4k nativo dell'optoma uhd65 si vede una certa differenza a favore dell'optoma, ma parliamo di un prodotto che costa qui in italia più di 3000 euro..figurati che volevo prendere il modello epson 9300 che mi avevano proposto da scaffale a un prezzo più basso del 7300, ma non convinto ho preso il 7300 il quale come resa cromatica fuori dalla scatola risulta anche migliore come recensito sul sito francese, dove peraltro dicono che i soldi spesi in più per il 9300 non sono giustificati, pertanto se il tuo budget è quello di 2500 te lo straconsiglio...non badare ai contrasti dinamici 160000:1 contro 1000000:1 poi una volta calibrati i contrasti statici non dinamici si riducono di molto rispetto ai valori su carta, ti consiglio di vedere i video su you tube che ti chiariscono le idee
-
Gentilissimo xavidG! Tu proietti in ambiente trattato? Io ho una sala non trattata dove già ho proiettato(prima avevo il modello 6700) ma il mio eterno dubbio è se passare ad un modello superiore come il 7300 o ad una TV 65 pollici 4k.so che sono due cose completamente diverse!non ho mai visto in azione il 7300 quindi fatico a farmi un'idea ben precisa di come si comporti,mi son letto tutte le recensioni e ne parlano bene,tu stesso ne sei soddisfatto ,considerando che si tratti di una cifra abbastanza alta vorrei andare sul "sicuro". Io lo userei anche per vedere partite di calcio o sport in generale ,come si comporta? Grazie
-
Anch'io prima di prenderlo avevo optato nel prendere una tv 65 4k nativo, ma una volta che hai provato un proiettore, almeno per me, non riesco a tornare indietro,
Io proietto in una living su muro bianco a 7,10 m di distanza, schermo variabile di base da 2,80 m in 16/9 fino anche a 4,50 in 21/9, con lo sport beh eviterei il frame interpolation, e lascerei tutto naturale, potrebbe capitare qualche effetto, diciamo "blur", ma poca roba, lo stesso può capitare anche con le tv, se avevo la possibilità di proiettare da una distanza minore prendevo il 6700/6800, o un dlp tipo optoma, ma la mia scelta è obbligata, anche per questo prima dell'epson scelsi il panasonic at6000e macchina superba
-
Grazie ,ora dovrò decidermi sul da farsi!(ps. Anche in privato ma da quale negozio hai preso il 7300?)
-
Ollo con 3 anni di garanzia italia
-
Salve a tutti ho anche sul mio videoproiettore lo stesso problema del flikering impostando su lampada eco poi quando passo a media scompare poi ritornando su eco va bene per poi ripresentarsi ogni tanto ,visto che la macchina ha solo 10 giorni e 15 ore c.a. di funzionamento che dite chiedo la sostituzione del videoproiettore? Non mi va di portarlo subito in assistenza grazie
-
Che firmware hai versione 109 o 110? Secondo me dipende da una gestione dell'iris automatica, prova a disabilitarla e vedi come si comporta senza, con un aggiornamento firmware potrebbe andar via..attualmente la versione sul sito è la 111
-
Ho la versione 111 istallato da me , non credo che sia un problema di iris dinamico e più un difetto di lampada e poi non lo fa sempre devo provare a farlo funzionare per un pò a lampada media può essere che risolvo .
-
Sulla lampada hai la garanzia, prova a fare un video del problema, lo mandi e chiedi la sostituzione della lampada... ma per rimettere in centro la lente, come si fa? ho letto il libretto di istruzioni e seguito la procedura ma non lo fa, tenendo premuto le 4 freccette del telecomando sul comando lens shift..soluzioni?
-
Mi chiedi una cosa che nemmeno sapovo che esisteva comunque grazie per la dritta