Visualizzazione Stampabile
-
per farci stare nei 10000 anche la correzione passiva di un ambiente 8X4 se dovessi trovare qualche componente usato non sarebbe una brutta idea
se invece (soluzione ovviamente migliore) sei disposto a fare le cose per gradi nel tempo puoi avere un potenziale da urlo...tutta questione di esigenze, di quanto sei appassionato e di quanto, in definitiva, sei disposto a spendere
-
Citazione:
Originariamente scritto da
sisio
A proposito di ampli e diffusori siete tutti d'accordo con nex77?
Non conosco i componenti citati ma a naso direi che può essere un buon punto di partenza se non hai voglia di "ravanere" nell'usato. Perchè, in genere, nei mercatini si trovano delle buone occasioni così da migliorare la qualità a parità di spesa rispetto al nuovo. L'appassioanto HiFi di norma tratta molto bene i componenti che ha per cui è difficile imbattersi in brutte sorprese. Il vero difetto della soluzione "usato" è che ci si deve armare di pazienza e battere a tappeto i mercatini finchè non si trova l'occasione adatta alle proroprie esigenze.
Concordo con chi diceva che i 2subwoofer consigliati potrebbero essere un po' sottodimensionati, con la stessa cifra nell'usato potresti trovare di meglio (non è facile, intendiamoci)
Citazione:
Originariamente scritto da
Metz71
era solo un complimento per la tua fantastica saletta...
si, era chiaro e ti ringrazio, solo non volevo passare per uno che scarta a priori le soluzioni economiche :) , tra l'altro la mia sala credo rientri nell'esempio che faceva Stefanik: non sempre la soluzione esteticamente gradevole è quella più efficace per l'acustica.
-
Sisio, se posso pemettermi, altre due considerazioni di carattere generale da tenere in considerazione
- ascoltare sempre con le proprie orecchie ciò che si desidererebbe acquistare: lo so te lo avranno detto in tanti ma è veramente fondamentale.... per esperienza personale.... anche se poi dipende da dove si abita
- questa passione prevede il cambiamento: è fisiologico, anch'io che mi ritenevo immune da questo virus ho iniziato con idea faccio la mia taverna e poi stop..... e invece.... a piè pari nel vortice del upgrade con una colonia di scimmie sulle spalle...
-
vero, l'ascolto è fondamentale..ho sentito uno giusto ieri che ha comprato due indiana line a scatola chiusa e ora salta fuori che non gradisce il maxi effetto loudness che danno....
-
Citazione:
Originariamente scritto da
e.frapporti
tra l'altro la mia sala credo rientri nell'esempio che faceva Stefanik: non sempre la soluzione esteticamente gradevole è quella più efficace per l'acustica.
Emmanuele ma che dici!
La tua oltre che stupenda sarà anche molto ben suonante! Peccato non averla ancora sentita per la lontananza...ma prima o poi...
Sui componenti si apre davvero un mondo sterminato su cui perdersi.
Il giusto consiglio è già stato dato: possibilmente ascoltare e possibilmente valutare usato ;)
La questione sub è ardua, la stanza è grande, ma non mi sentirei per ora di consigliare due sub (per esperienza personale). Magari rimanendo in casa XTZ che ha il 3x12 dove sul nuovo a quel prezzo è difficile trovare di meglio ;)
-
anche io partirei già arrabbiato con un 3x12 cominciando piuttosto più tranquillo con sinto av e diffusori...
comunque ipotizzando le seguenti cifre:
2000 sub
1000 sinto 5-600 finale stereo usato (per questi mq ci vuole)
1000 front
6-700 centrale (insieme al sub il diffusore credo più importante)
500 surround (ma anche 250 usati)
500 surround back (ma anche 250 usati)
si partirebbe già molto bene in fatto a componenti nuovi e ancora meglio se usati visto che si può prendere roba più performanti
il rimanente per vpr e trattamento
ma se c'è tanto da spendere in trattamento nessuno ti vieta di fare un 5.0, tenere oggi quei 2500 tra sub e sur back per il trattamento e pensare più avanti a quei componenti, del resto se gli sghei necessari non ci sono tutti subito qualcosa devi pur sacrificare all'inizio.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
e.frapporti
400€ per il progetto, 6000-8000€ per il trattamento vero e prorio
Trovo abbastanza irreale consigliare questa cifra (che personalmente trovo un pochino esagerata) a chi ha preventivato 10.000 € per tutto.
-
Infatti non voleva essere un consiglio vero e proprio ma solo un metterlo al corrente di cosa significa rivolgersi ad un profesisonista per un progetto acustico di un certo "pregio estetico". Infatti successivamente ho illustrato sommariamente alternative più economiche.
Se non era chiaro allora mi sono espresso male e me ne scuso.
-
Certo che quelle kef... tutta quella roba per un singolo woofer da 20 cm? Mah, e il centrale con 1 misero woofer da 16. Della serie, si avranno sempre le performance di colonnine molto più economiche.
-
@OverOverclockGear
Va bene criticare un suggerimento, ma almeno indica delle alternative.
-
I miei consigli sono un po' particolari però :asd:
Per una stanza da home theater puro io andrei di electrovoice sx 300, non saranno perfette ma hanno un ottimo rapporto qualità prezzo.
-
Grazie a tutti per i preziosi consigli, io sono piu' orientato al nuovo, qui a Catania non c'e' molto mercato e acquistare usato online secondo me ha troppi rischi, soprattutto per un ignorante come me. A proposito delle marche e modelli ben vengano i pareri differenti:D piu' ne sento piu' posso fare paragoni:D
-
per una sala cinema 100% io consiglierei casse come le mie jamo D600...non le consiglia mai nessuno (tutti sempre troppo a pensare a quanto si possono rivendere) anche se si parla di puro HT ma a mio avviso stanno sopra indiana line, klipsch e tante tante altre nella stessa fascia di prezzo che invece vengono consigliate sempre...1500 euro i 3 front, vincoli di posizionamento zero, credo pilotabili bene da un buon sinto, ma basta un finale 3 canali da 2 soldi come il mio per pilotarle bene
poi ci si posson mettere i suoi surround a 380 l'uno...a trovare il kit 7.2 saresti in una botte di ferro
io sono per il "ascolta prima di comprare" provenivo da klipsch Reference, stufo dell'esuberanza delle alte frequenze ho preso le jamo a scatola chiusa e ho fatto bene, neutre, il centrale da dei dialoghi di un realismo a mio avviso molto elevato,perfette col cinema, poi se ci devi ascoltare anche musica non sono indicatissime, anche se io personalmente nel mio ambiente e nella mia catena ascolto più piacevolmente la musica con queste che con le ex klipsch RF82 II e idem rispetto alle indiana line, anche non le entry level (a causa del loro massiccio effetto loudness sbalianciatissimo sulle basse)
le kef non le ho mai sentite...
per l'usato online tieni presente che quando ho cominciato ne sapevo ben poco (non che ora sia esperto per carità) e alla fine mi muovevo in base a cosa mi consigliavano\leggevo sul web e ho comprato usati da privati l'80% dei miei 4 impianti avuti nella vita, MAI un problema questo perché, come ti è stato detto, è difficile che chi acquista questi prodotti poi li tratti male, poi oh, la sfiga può sempre capitare, almeno il sinto usato ce lo farei un pensiero, col prezzo di un nuovo top sui 1200-1400 potresti prendere un top di pochi anni fa + un finale che tanto prima o poi vista la grandezza del tuo ambiente te lo dovrai sparare
-
Ma quelle jamo si trovano nuove?
-
yes, sull'amazzone tedesca attorno ai 450 cad
per un uso esclusivo HT a quel prezzo per me non c'è niente di meglio tenuto conto anche della libertà di posizionamento, la timbrica a me piace veramente molto, poi la certificazione THX ultra vorrà dire poco sui sinto, ma a mio parere, per la piccola esperienza che ho e di gente di cui ho letto con diffusori thx, sui diffusori non è proprio un marchio appiccicato lì per far marketing infatti che siano M&K, che siano KLIPSCH e via via discorrendo con tutti i marchi che offrono diffusori THX concettualmente simili ho sempre e solo letto molto bene, specialmente all'estero, ovviamente.