Non ho confrontato altri DAC ma questo per le mie necessità funziona bene.......
PEr l'ampli mi piacerebbe avere più dinamica a volume basso e più precisione se alzo appena il volume....
Visualizzazione Stampabile
Non ho confrontato altri DAC ma questo per le mie necessità funziona bene.......
PEr l'ampli mi piacerebbe avere più dinamica a volume basso e più precisione se alzo appena il volume....
Questi sono i dati rilevati del tuo Pioneer " http://audio.com.pl/testy/stereo/wzm...6-pioneer-a-70 "
Questi sono del Rotel Ra 12 " http://audio.com.pl/testy/stereo/wzm...56-rotel-ra-12 "
Come vdrai il rotel è molto piu potente ma soprattutto dinamico ( ha quasi 2 db in piu sulla gamma dinamica )
Altra cosa importante è che il Pio è un classe D il Rotel un AB quindi due timbriche differenti
Saluti Eugenio
Grazie per le spiegazioni :) ma io ero interessato al Rotel A14......Ma dal lato pratico cosa vuol dire??
Ma il DAC del Rotel è buono rispetto al Pioneer??
l'A14 è più potente
Ciao Antonio,
Ho verificato i due integrati (A14 e CX80) ma nessuno dei due ha la separazione tra pre e finale per utilizzo anche in home theater, visto che l'integrato lo uso anche come finale in home theter deve per forza avere la separazione pre o dal telecomando o tramite tasto fontale sull'integrato.
Ho visto il ROTEL RA 1570 che sale un po di prezzo rispetto al mio budget e se vale la pena e non ho capito se ha il tasto o bisogna usare ponticelli (non so cosa siano...)
Per far rendere molto bene le RX8 in 2 canali su che prodotti dovrei stare?? :D
il 1570 ha i ponticelli dietro, niente tasto. è comunque un amp validissimo.
questo di dinamica e di corrente ne ha, ma non ti aspettare un basso vigoroso. è piuttosto lineare e non a tutti piace.
No allora questo nada...... devo cercare un integrato valido e adatto ai miei frontali con tasto frontale sull'integrato o sul telecomando...
Consigli????
Atoll IN100
L'integrato oltre ad avere la separazione pre e finale per home theater dovrebbe avere anche dac integrato per gestire musica liquida e spotify :D
Ho visto alcuni modelli ma salgono nettamente di prezzo... vi faccio qualche esempio e non so se vanno bene con i miei frontali:
PRIMAREI22 DAC
DENON 2500NE
L'altra possibilità è prendere un amplificatore con separazione pre ma senza DAC e prendere uno streamer con dac tipo Pioneer N-50A, però vorrei stare nel limite del possibile sui 1000 Euro e sicuramente così sforerei......
il pma denon di punta
Ciao Antonio,
Il problema è che il denon 2500ne costa sui 2000 euro.... volevo spendere meno.....
Alternative per mie esigenze spendendo un po meno c'è ne sono???
veramente una mossa che non capisco. il 2020 (come il 1520) ha la separazione pre e finale. i nuovi 1600 e 2500... no. wtf?