Visualizzazione Stampabile
-
Finalmente qualcuno che l'ha fatto! Anche io ho delle casse color ciliegio che vorrei wrappare ma non sapevo se era fattibile oppure no! Sembra che tu abbia fatto un ottimo lavoro! Io ho usato il wrapping per fare alcune parti della moto in simil carbonio e se puo essere utile a qualcuno si possono ricoprire anche forme molto curve e irregolari senza problemi.. basta un phon da capelli e molta pazienza.... le pellicole migliori sono già microforate per prevenire la formazione di bolle ma con una spatolina di plastica e stendendo la pellicola poco alla volta su superfici liscie il lavoro viene bene al primo colpo!
-
vedo solo ora i 3d, sempre con le pellicole dc fix vendute da movingandliving ho fatto le klipsch e le focal che avevo...risultato perfetto, più la superficie è piana e meglio viene il lavoro (le focal mi aiutò mia moglie molto più paziente di me)
erano rimaste alcune microbolle sulle focal fatte con pellicola nero opaco, si vedevano solo se le guardavi da 20 cm
col nero lucido sulle klipsch ad effetto legno invece le microbolle sono invisibili e anche più difficile che compaiano perché la pellicola effetto legno è più spessa ed ha venature in rilievo che, una volta applicata, sembra proprio legno vero anche al tatto
anche dopo 2 anni le pellicole sono venute via senza il minimo problema e soprattutto senza il minimo residuo.
ci sono molte finiture, tra poco ci farò il sub ;)
-
cacchio. Ho speso pochi mesi fa 250€ per fare verniciare le mie casse in carrozzeria.
Al wrapping non ci avevo proprio pensato.... grazie per la dritta, la prossima volta lo proverò!
-
se le casse non hanno una sagomatura particolare ma sono abbastanza "squadrate" con la pellicola è un gioco da ragazzi, 6 euro 1 metro x 60 :D