Ti ringrazio.Citazione:
VanBuzzer ha scritto:
Non so quali siano tue le ragioni dell'antipatia, ma ti posso dire .... ti capisco... ;)
Credo che le tue sensazioni di maggiorne profondità di campo con il Philips siano corrette. A quanto ho visto io in giro mi pare però che sia più costoso degli altri, forse al livello del Sony.
Se però sei disposto a sborsare soldi per un PF9956, a questo punto io ti consiglierei di cercare un negozio che ti permetta di vedere lo Sharp (LC-32GA4E,/GA3E, /GA5E), specie se connesso via DVI e poi fai un confronto.
Solo il Philips 32PF9986 mi ha dato sensazioni superiori (ma costa di più.....)
Altrimenti se hai ancoa un pò di tempo, aspetta il nuovo Pana 32LX500F (è già in vendita in germania, presumo si tratti di un mesetto di attesa per l'italia)
Comunque in assoluto, non accontentarti di una prova e vedi se ti lasciano smanettare sui menù vari ( il cattivo settaggio è sempre in agguato... o voluto)
Ciao
Per gli Sharp non ho avuto grossa attrazione (li ho visti pieni di funzioni che poi magari nessuno utilizza dopo il primo giorno)
Sony ha lo stesso prezzo ma, credo, che circa 500-600 euri costi la scritta "SONY" che, al tatto, sembra banale plastica e non è di oro massiccio :)
Ho avuto il dubbio che trattasi di Philips 9976 e non 9956 (devo ricontrollare...) c'è tra l'altro in corso una promozione Philips con videoregistratore DVD omaggio;
Il sistema "pixel plus" mi ha dato effettivamente buona impressione e sicuramente migliora l'immagine in un LCD che, secondo me, hanno ancora strada da percorrere rispetto ai classici "tubi", fermo restando i vantaggi di leggerezza, dimensioni ecc.;
Grazie per disponibiltà e preparazione.
:)