http://www.dvdbeaver.com/film5/blu-r...ck_blu-ray.htm
Visualizzazione Stampabile
Boh, forse è un altro master, il blu ray comprato su Amazon ribadisco, è mediocre, sembra di guardare un dvd
Il master e' lo stesso,come detto anche da altri.
Sarà, resta il fatto che per me è decisamente insufficiente la resa video, se paragonata ad altri blu ray tratti da pellicola, come i già citati di Hitchcock.
Meno ovvio è che su 120 pollici l'immagine sia pari a quella di un dvd neanche eccelso, sul tv è accettabile, proiettata perde compattezza, sgrana e i bordi appaiono seghettati. Ho una discreta collezione di blu ray, un po' d'occhio l'ho fatto...
Vabbeh...ognuno rimane della sua opinione ci mancherebbe.Mi sento solo di ribadire in forza della mia esperienza(e non e' poca)e in forza della mia sterminata collezione di bd,che questo bd non sembra affatto un dvd.Poi ognuno come ovvio la pensi come vuole.
Bordi seghettati è un chiaro sintomo di risoluzione insufficiente e upscale maldestro
questo bd,lo ribadisco,non è un upscale.E poi mettiamola così :su quattro utenti che hanno visionato questo bd, 3 lo hanno trovato ottimo,uno no.
Visionato su vpr? Su 120"? Un'immagine per definirsi risoluta deve risultare tale anche ingrandita da 50-60" a 120", se soffre vuol dire che la sua nitidezza è insufficiente, semplice.
Non lo ha visionato.Dava solo una informazione su (presunti) difetti.Al momento su questo thread,lo ribadisco,lo abbiamo visionato in 4,e solo tu lo hai bocciato.Spero si aggiungano altri commenti da parte di chi lo ha visto.Su cosa lo hanno visionato gli altri non lo so.Ma di sicuro un upscale o un bd che pare un dvd si nota benissimo pure su un 55"...non c'e' bisogno di un megaschermo
Non ho nessun motivo recondito che mi spinga a denigrarlo, riferisco quello che i miei occhi hanno visto, e quelli delle altre persone che erano con me a guardare il film. Tutti concordavano sulla scarsa qualità. Qualsiasi immagine che non sia ben risoluta evidenzia i suoi difetti, ma se su un 50 si notano appena, su un 120 diventano macroscopici.
Ok,come vuoi tu.Io ho solo detto,e lo ribadisco,che se un bd pare un dvd si nota tranquillamente anche su un 55".Poi,ovvio che ci vuole occhio ed esperienza.Cose che al sottoscritto francamente non mancano.Poi tanto per chiudere,perche' la cosa sta diventando stucchevole,mi pare ragionevole aspettare altri pareri nonostante al momento i pareri positivi siano in maggioranza.
Visionato su plasma 55" calibrato (lo stesso di luctul), qualità molto buona in generale, certe scene rivelano anche buon dettaglio e comunque croma equilibrato che non danneggia la fotografia caratteristica del film. Audio nella norma, decisamente meglio la traccia originale come spazialità, effetti e pulizia.
Avendo conservato ancora il vecchio dvd General/Flamingo (che contiene un interessante intervento di Vieri Razzini), da un rapido confronto lo stacco a favore del bd è (per fortuna) abissale...
Il film è una meraviglia