E già, si direbbe abbiano cambiato idea cammin facendo.
Credo cerchino di posizionarsi su un mercato con buoni/alti margini
Visualizzazione Stampabile
dato che devo finalizzare a breve l'acquisto per un 720 (nuovo), non riesco a capire dal manuale sul sito se è possibile far amplificare direttamente dall'anthem degli evnetuali front hig, o se per quelli bisogna per forza uscire con il pre out.
sul retro del 720 leggo front high solo sui pre; spero non sia così......
ciao a tutti a me dovrebbe arrivare in settimana anthem 1120 + oppo 203 volevo chiedervi a voi che lo avete gia sapete se cè l aggiornamento al dolby vision come l oppo in rete non trovo nulla
grazie
dico solo macchina eccezionale,mai sentito nulla di simile.
Ciao Ragazzi,
Visto che non ho trovato info chiedo qui sulla discussione ufficiale.... l'Anthem 520 che potenza reale ha sui 5 canali?
I dati teorici dicono 100w x 5 canali... ma sicuramente saranno pompati......
Il sistema di calibrazione ARC è veramente valido e facile da settare??
Sempre per i possessori come va questo ampli av sia in HT che in 2 canali??
Fatemi sapere
Grazie
Di certo non sono pompati (anche se come parametro devi includere anche la distorsione a cui è misurata). Sono di scuola americana, quindi piuttosto attenti alla qualità sonica e l'ARC è ritenuto un elemento distintivo rispetto ad altri. E' piuttosto semplice da configurare grazie alla possibilità di definire input virtuali basati sulla combinazione di ingressi reali con profili ARC (fino a 4 per il 520). Per mia esperienza, l'ARC se hai un PC è piuttosto semplice da settare. Non so dire relativamente all'applicazione basata su IOS. Direi che il 520 è piuttosto unico nel panorama degli HT di qualità che supportano insieme alle nuove codifiche HDMI solo fino a 5.1. Il problema è che non hanno una politica di prezzi aggressiva e quindi se fai delle comparazione di prezzi alla fine risulta piuttosto caro. Io ho un 510 che ho comprato usato ed uso in modalità 5.1 e ne sono molto soddisfatto.
Io devo usarlo solo in 5.1 perchè non penso di aumentare il numero dei diffusori... mi va benissimo così.
Ho anche il pc portatile e lo setterei con quello :)
Ho visto che infatti rispetto alla media delle altre marche ha un prezzo più elevato.... volevo capire se valeva la pena per sezione pre migliore e sistema di correzzione ambientale buona???
Senz'altro è migliore di quanto hai. Un aspetto intrigante (ma non so davvero quanto valga per l'ascolto) e che tutta l'elaborazione del suono è fatta nel campionamento originale (e non sotto-campionata a 48 KHz).
La comparazione con sistemi a pari prezzi è invece più difficile. Cercherei di farmi delle idee con delle prove di ascolto comparative.
Ciao a tutti.
Ma è normale che una volta effettuato l’aggiornemnto del firm. via chiavetta usb se io reinserisco la stesa chiavetta con lo stesso aggiornamento, l’ampli (MRX 720) mi dice che c’e un nuovo aggiornamento?
Salve, sto valutando l' acquisto di un Anthem mrx 720, vorrei sapere se usando solo il 720 avrei problemi a pilotare diffusori difficili, tipo le focal aria 926/936, le b&w 683 s2/ 703 s2 o diffusori che scendono sotto i 3 ohm? Calcolando che poi dovrebbe pilotare anche il centrale e i surround, quindi il 5.1 a volumi di ascolto -13 /-05 dal volume reference. Pensate che ce la possa fare almeno fino a quando non compro un finale da abbinargli? Grazie
Ciao Ragazzi e Buon Natale a tutti.
Ho un piccolo problemino.
Tra le specifiche tecniche dell' MRX 720 è scritto che l'uscita HDMI gestisce segnali fino a: 4:4:4 Subsampling at 4K60 (18.2 Gbps).
Nel mio caso capita che utilizzando una scheda video ATI 480 e facendo passtrought attraverso l'Anthem, rigorosamente spento, il mio proiettore agganci il segnale video a 12bit. Ed è giusto così.
Invece se il sinto è acceso, il segnale video arriva al vpr ad un massimo di 8bit. E non c'è modo di forzare questa cosa, neanche provando ad arrivare a 10bit.
E' possibile che l'MRX720 quando è acceso applichi qualche filtro particolare che limiti la banda ad 8bit?
In effetti è strano .... Immagino che Bybass e Input siano sulla configurati sulla stessa HDMI.
Darei un occhio nel set up dell'HDMI Output configuration (se c'è). Dico se c'è in quanto su mio MRX510 c'è un settaggio per l'HDMI out. Il problema che nel manuale del tuo non c'è niente del genere ....
Quindi sembra tutto fatto in auto .... ma se funziona in Bypass non vedo un motivo per cui non funzioni con L'MRX sulla stessa porta
Suggerisco un contatto con il supporto Anthem. Sono piuttosto reattivi