Butta l'ipad, l'intervista è in inglese
Visualizzazione Stampabile
Butta l'ipad, l'intervista è in inglese
Ma guarda... Ed io che ero certo che tu lo leggessi e parlassi fluentemente... ;)
Che delusione...
:D:D:D
Ho notato il marchio Delta ben visibile dietro... :cool:
Quando sarà commercializzato?
Se non sbaglio anche BenQ e Optoma vengono costruiti da Delta i proiettori
Sbagli, ed alla grande.
BenQ ed Optoma sono brand che appartengono ad altrettante holding, non "enormi" come Delta, ma che rappresentano quote significative di mercato. A te trovare i nomi :)
Prima di fare il "prezzemolino" dovunque, dovresti almeno selezionare gli argomenti sui quali sei ferrato.
O abbiamo trovato un G.Andrini al quadrato ? :D
xxxxxxxxxxxxxxx
Anche io sono convinto che la Delta costruisca per le due note case succitate. Qui un link illuminante...Optoma e Vivitek e aggiungo Infocus poi condividono lo stesso chassis, Benq ed Acer sono in Sinergia nulla di strano le differenze sono nella progettazione e nel software.
Ma continuare qui mi sembra un pò fuori luogo...
Puoi esserne convinto, e nessuno ti vuole togliere questa convinzione.
Per il modello SPECIFICO mi pare evidente che sia un OEM multiplo (molto triste per il mondo DLP dimostrare che neppure questi elefanti credono da soli nel mercato UHD 4K domestico), ma è inesatto dire che Delta costruisce gli Optoma ed i BenQ dato che sono due brand appartenenti ad altrettante aziende.
Tutto lì.
Mi dispiace che tu non voglia capire ma soprattutto nei modelli di largo consumo le differenze sono solo nella ingegnerizzazione e sul software...
Io non voglio capire ?
E mi vieni "ad insegnare" come sono fatti i DLP da container ?
Ma robe da matti ....
***** tutti maestri ... hanno preso in mano una sonda in vita loro e sono adesso esperti dell'immagine ... hanno letto un articolo generalista di una testata oramai generalista e sanno come funzionano le holding della protezione ....
Spettacolo.
No, ti vengo ad insegnare un po' di educazione.
I tuoi toni da saccente anche di fronte a evidenze riportate, non ti scusano dal rivolgerti ad un qualsiasi utente e meno ancora ad un moderatore di questo forum.
Per quanto mi riguarda come comunità abbiamo bisogno di forumer che portano dei contributi e non di personaggi che sfottono e basta.
La tua utenza è sospesa chiarisciti pure con l'Amministratore del forum prima di essere riammesso.
In effetti non era assolutamente mia intenzione creare tutto questo.
Ferma restando la evidente radice comune "Delta" abbiamo visto spesso macchine poco più di cloni rimarchiate e customizzate in termini di menù. Però qui anche la posizione dell'obiettivo è molto diversa dalle due prime macchine simili DLP UHD di BenQ e Optoma.
E ciò comporta modifiche non indolori al percorso dell'aria, alla forma e dimensione delle schede elettroniche e così via... Qualcosa di più di una pura e semplice operazione di cloning & window dressing...
Su questo hai ragione,
Anche se hanno radici in comune(su questo non ci piove),ognuno poi ottimizza certi parametri.
E' un po' come certi dac che utilizzano cip Sabre e poi la parte analogica ed altro vengono ottimizzati dal costruttore
Marco
Attenzione: anche io sono stato in una delle fabbriche Delta e lì ho visto costruire proiettori BenQ, Optoma, Panasonic, Barco, Christie e molti altri. Ma questo non vuol dire che sono tutti un copia e incolla.
Anche se due proiettori si assomigliano moltissimo (es. hanno lo stesso identico telaio) e sono costruiti nella stessa fabbrica, posso avere molte differenze, tra le quali filtri colore, obiettivo, lampada e software. Quindi facciamo attenzione a definire due proiettori uguali.
Non so se il BenQ 11000 e 12000 siano costruiti da Delta ma posso scoprirlo. Vi farò sapere.
Emidio
Interessante. Non immaginavo che "costruissero" fisicamente tutto il blocco già rimarchiato da altri brand. Pensavo che costruissero la parte interna su specifica delle varie case che se la facevano già inizialmente customizzare, ma poi finivano di lavorarla in house.
Ripeto, la mia sorpresa derivava dalla apparentemente diversa disposizione interna che si nota già dall'obiettivo disassato di questo Vivitek che, se ho ben capito, "è" un brand di proprietà di Delta: http://www.vivitekcorp.com/ rispetto a BenQ e Acer, che immaginavo fossero brand con altre proprietà. Che ora invece scopro a loro volta unica, visto che BenQ deriva da Acer: https://it.wikipedia.org/wiki/BenQ Non so se c'entri qualcosa, visto che l'area è elettronicamente densa, ma sono entrambe di Taiwan! Così come di Taiwan è Optoma/Coretronics! :eek: Insomma, a questo punto mi sembra di capire che per il DLP tutto venga deciso nei pochi chilometri quadrati dell'ex isola di Formosa, per l'esattezza 394x194! :eek:
Quindi, facendo geoelettronica spicciola, da una parte ci sono Delta/Vivitek, Acer/BenQ e Optoma di Formosa/Taiwan che spingono la tecnologia DLP e dall'altra i brand giapponesi di Epson, JVC e Sony che prediligono i VPR trasmissivi/riflessivi. In mezzo l'italiana (?) Seleco/SIM2. Ad alto livello, poi, la belgoamericana Barco (Belgian American Radio COrporation) e l'americana Christie/Cisco.
Non avevo realizzato di quanto fosse piccolo, il mondo dei VPR! :D