Visualizzazione Stampabile
-
Del 3D non fanno parola nemmeno nel w7 di lg.. chissà che davvero non stiano man mano togliendolo visto che tutto il filone che parte dal cinema non ne parla praticamente più..
Riguardo all estetica se si può togliere lo zoccolo centrale e appenderlo a parete per me viene molto bello, linea nera sottilissima molto pulita minimale ed elegante!
-
Trovo questo Panasonic veramente valido (per lo meno sulla carta) e ci stavo facendo seriamente un pensierino, ma ora che ho visto l'LG W7 ho messo da parte tutte le riserve che ho sempre avuto sui marchi coreani!!
Il punto é che in soggiorno ho già un 65 ed il passaggio all'OLED meriterebbe anche un aumento dei pollici, ma...... 25/30K per W 77" sono veramente tanti per un televisore......
Comunque a questo punto sono proprio curioso di vedere cosa presenterà Sony e poi, magari, nei prossimi mesi, un bello shootout Panasonic EZ1000 vs LG G7 vs LG W7 vs Sony OLED...... che scontro ragazzi!!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Peppe90
Ecco che Panasonic ritorna alla qualità di 3 anni fa (perlomeno in certi ambiti...), i prezzi però temo non torneranno quelli... Bah, personalmente lascio che siano gli altri (chi se lo può permettere...) a correre dietro ai giochetti di queste aziende qua... Da 3 (quasi 4) anni a questa parte per me esiste solo il mercato dell'usato (dove oltre a ..........[CUT]
Concordo al 100%
-
Niente 3D e flat, ottime notizie.
ma io più di un 46 pollici non lo comprerò mai.
per adesso copertina di pile sul plasma :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Plasm-on
P.S. Trovo grave la mancanza del 3D che non è supportato sugli Oled LG solo sulla gamma più economica, per quel che costerà l'EZ1000 mi sembra inaccettabile.
Non e'supportato nemmeno da lg nella gamma 2017 quindi nn vedo di cosa stupirsi.
Il 3d e' uscito di scena gia' da un po' rassegnatevi.
-
Pare che desse grandi risultati negli oled lg 4K quindi in tanti saranno dispiaciuti, a me sinceramente la cosa lascia indifferente...
-
Finché non ci sarà un 3D senza occhialini per me possono eliminarlo anche al cinema!!
-
In pratica hanno preso un E6 tolto il vetro e "dopato" l'elettronica :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ULTRAVIOLET80
I prezzi ipotizzati da qualche testata sono intorno ai 5000 Euro. Io ci metterei già la firma. Qualcuno ricorda d'altronde quanto costava il Pioneer kuro KRP600? ....[CUT]
Citazione:
Originariamente scritto da
NeoSundek
In pratica hanno preso un E6 tolto il vetro e "dopato" l'elettronica :D
premesso che non spenderei mai 5000 euro per una tv che magari dopo un anno ha già perso il 50% del suo valore iniziale (ma questi sono fatti miei, e vale in generale per qualsiasi cosa anche le automobili), non mi sembrano troppi 5000 euro per il top di gamma oled Panasonic a 65 pollici. vi devo ricordare quanto costavano fino a ieri i 65 pollici oled LG? impossibile trovarli a meno di 5k euro. Ed ora forse si risparmia prendendo il B6, ma l'E6 senza offerte lo trovi ancora a negozio a 5k euro esatti. Quindi il prezzo del Pana mi sembra anche ragionevole e pure concorrenziale...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ULTRAVIOLET80
I prezzi ipotizzati da qualche testata sono intorno ai 5000 Euro. Io ci metterei già la firma. Qualcuno ricorda d'altronde quanto costava il Pioneer kuro KRP600?
Paragone plausibile ma non completo, in quanto pioneer offriva anche il 6090, a prezzo più abbordabile con prestazioni vicine e solito pannello.
Ma la cosa più importante era l'esclusività di quest'ultimo.
Qua continuiamo a scordarci che i pannelli sono GLI STESSI di LG, costare il doppio, in questo momento di crisi (non siamo nel 2008 quando ancora si spendeva alla grande) è l'ennesimo esercizio di stile.
Delta 0...importa veramente a qualcuno?
Vogliamo fare un confronto in doppio cieco tra un tv calibrato con dE 1.5 con uno a dE 0?
Io dico avremmo molte sorprese.
Peccato, grossa delusione.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
BARXO
Peccato, grossa delusione.
Perché? Io penso che sia Panasonic che Sony abbiano mostrato, per ora a parole poi da verificare con test, di aver applicato quelle elettroniche migliori che in tanti stavamo aspettando a questi pannelli oled che bene o male oggi sono l'unica opzione per chi vuole qualità, quindi non capisco la grossa delusione..
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Ryusei
Perché? Io penso che sia Panasonic che Sony abbiano mostrato, per ora a parole poi da verificare con test, di aver applicato quelle elettroniche migliori che in tanti stavamo aspettando a questi pannelli oled che bene o male oggi sono l'unica opzione per chi vuole qualità, quindi non capisco la grossa delusione..
Boh, che ti devo dire....
Io da vecchietto cresciuto negli '80, continuo a vedere sony e pana come brand consumer, che devono garantirmi qualità, pluralità di scelta e se avanza qualcosa in termini di esclusività.
Secondo me così si stanno trasformando in Loewe e B&O....
Tanta scena, pochi numeri...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Ryusei
Perché? Io penso che sia Panasonic che Sony abbiano mostrato, per ora a parole poi da verificare con test, di aver applicato quelle elettroniche migliori che in tanti stavamo aspettando a questi pannelli oled che bene o male oggi sono l'unica opzione per chi vuole qualità, quindi non capisco la grossa delusione..
pure io continuo a non capire questa tua delusione.
l'E6 guardando sul sito di Mediaworld (il primo che mi viene in mente) sta a 4999 euro, se questo top di Pana costasse davvero 5000 dov'è la delusione? sulla carta ha un'elettronica pure migliore (solo perchè pana invece di LG) e costa uguale alla concorrenza. se mai bisogna chiedersi davvero cos'abbiano i più i vari Metz, Loewe, per costare a listino 7/8000 euro
-
Citazione:
Originariamente scritto da
amplidown
se mai bisogna chiedersi davvero cos'abbiano i più i vari Metz, Loewe, per costare a listino 7/8000 euro
In più come possibilità di vendita a quei prezzi solo una cosa in realtà...
Il nome.
Che poi questo sia giustificato o meno, è l'ennesima diatriba di quanto siamo disposti a sborsare in più per un po' di qualità condita di esclusività...
Citazione:
Originariamente scritto da
amplidown
pure io continuo a non capire questa tua delusione.
l'E6 guardando sul sito di Mediaworld (il primo che mi viene in mente) sta a 4999 euro, se questo top di Pana costasse davvero 5000 dov'è la delusione? sulla carta ha un'elettronica pure migliore (solo perchè pana invece di LG) e costa uguale alla concorrenza. se mai bisogna chiedersi davvero cos'..........[CUT]
Boh, forse non mi esprimo bene....
Voi la guardate da appassionati.
Siete interessati al 65", avete già la carta di credito pronta e volete il meglio attuale, no problem.
La delusione deriva che io da pana e sony mi aspetto un progetto con almeno 3 linee, in almeno 3 polliciaggi ciascuna...
UN solo misero modello E' a mio esclusivo parere l'ennesimo esercizio di stile, pochi numeri.
Il 2017 sarà l'anno del primo OLED 65 a 2.000 €, uscire con un solo modello a 5/6.000 € è inconcludente, pensando a vendite vere, in larga scala, che rimangono (come tra l'altro era abbastanza ovvio) monopolio di LG.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
BARXO
...uscire con un solo modello a 5/6.000 € è inconcludente, pensando a vendite vere, in larga scala, che rimangono (come tra l'altro era abbastanza ovvio) monopolio di LG
Probabilmente sono in un certo senso costretti ad utilizzare tale strategia proprio per differenziarsi da LG, che resta l'unico produttore di pannelli (la cui produzione inoltre è ancora abbastanza bassa rispetto alla domanda).