se si trovassero nell'usato magari ci avrei fatto anche un pensierino ad emotiva, ma a quella cifra mi tenterebbe maggiormente il nuprime.
Visualizzazione Stampabile
se si trovassero nell'usato magari ci avrei fatto anche un pensierino ad emotiva, ma a quella cifra mi tenterebbe maggiormente il nuprime.
Grazie kaneda.
Per ora la sezione pre dell'Integra mi soddisfa. Probabilmente anche la parte finale è sufficiente ... Ma in quanto sfizio cerco di tenere i costi su cifre ragionevoli.
Per dire gli 8000p sui 200 li trovi. Un paio nel tempo potrei prenderli se ne vale la pena.
Un mpa-18 sui 500.
Se avessi budget illimitato di soluzioni ce ne sarebbero a bizzeffe.
dopo un pò di prove vedo di tentare di dare qualche impressione.
le prove effettuate, sempre e solo con focal chorus serie 8 e collegate al pc con xonar essence
audionet - aaron + nad
audionet - nuforce
aaron - nuforce
aaron - aaron - nad
per la sezione pre, se usata in analogico xonar-rca, non mi ha dato impressione di grandi differenze, estremamente dettagliati entrambi, mai spenti
usando l'entrata usb o coassiale con l'audionet l'impressione è invece più negativa, minor dettaglio, molti problemi di configurazione con il pc in multicanale, forse meglio 'usb, non ho provato a misurare con il software proprietario la risposta dei diffusori-
con i finali le differenze sono più marcate, l'aaron è sicuramente il più preciso, dettaglio, controllo estremo del basso, buona spinta, strumenti e voci molto equilibrati, con le focal, se non si ama il dettaglio, può divenire pesante alla lunga.
il nuforce, dopo un primo periodo di rodaggio dove era inascoltabile, si è svegliato avvicinandosi al precedente, manca un pelo di dinamica rispetto all'aaron, il basso è più rotondo e il palcoscenico sembra arretrato; data la differenza di prezzo da nuovo direi che ci stà tutto, comunque un buon finale, con le focal tende a accentuare un pò gli alti, forse sarebbe più indicato con diffusori meno dettagliati nell tweeter.
Il nad spinge più dei precedenti, ma a parte quello è di molto sotto, suono più confuso e masticato, per me che amo il dettaglio meno piacevole, si interfaccia però bene con le focal, smussando gli alti.
nel complesso sono soddisfatto a metà, adesso devo sfoltire e provare a cambiare qualcosa ai due estremi opposti, sorgente o diffusori, purtroppo le focal electra sono fuori portata, quindi per i diffusori o tento una strada diversa, heresy magari, o tengo queste.
per la sorgente invece non so se provare un oppo 105, un dac di medio livello, m2tech o nuprime, oppure provare a prendere una rme o lynx, cosa che mi attira molto, ma ho grossi timori per la configurazione
se qualcuno ha domande sul nuforce, nel mio piccolo, posso provare a rispondere.
buoni ascolti