immagino che l'imbeccata per l'aumento di 100€ sia dovuta al cambio €/$ che dalle elezioni USA ha perso oltre il 6%.
Visualizzazione Stampabile
immagino che l'imbeccata per l'aumento di 100€ sia dovuta al cambio €/$ che dalle elezioni USA ha perso oltre il 6%.
Ricordo il post di Emidio ma infatti a 749 ci stavo pensando, ciò che mi ha dato fastidio è che era fuori a quel prezzo e ora è a 100 euro in più. Attenderò.
Il prezzo sarà anche salito per le numerose richieste prima che fosse messo in vendita. Anch'io a 749 euro ero quasi deciso a comprarlo. Ora, a 849 euro ci penserò un pò. Io penso che il prezzo in parte lo decisa anche l'importatore italiano !
Nessuno ci costringe ad acquistarlo :D
soprattutto a "scatola chiusa", aspettiamo le recensioni ...
Attendere le review è il minimo, non avrei comunque acquistato "al buio", pur con tutta la fiducia in Oppo, ma a 849 non lo comprerei nemmeno se mi dicessero che fa anche il caffè. È una questione di principio. Se le review saranno eccellenti, come penso, e lor signori torneranno al prezzo precedente, allora ci tornerò a fare un serio pensiero.
In sintesi...vedremo (come sempre, alla fine). Io sono curioso di vedere il 205 ma proprio per una questione di curiosità come detto. Sto benissimo col mio 105 per ora (oddio lo vorrei migliore lato audio), visto che non sono tra i fortunati che possono permettersi di spendere 30.000 Euro ca. per un JVC 4K... ;)
Una vera sorgente 4k non mi serve, insomma, al di là del fatto che vedo molto carenti anche i contenuti su supporto, per ora... ;)
A 749€ l'Oppo-203 era una validissima alternativa al Panasonic UB900, per aver qualcosa in più! Dolby Vision, HDMI IN, ed un nettamente migliore supporto multimedia, etc..
Ps: a questo punto non saprei che fare se dovessi decidere adesso.. della parte multimediale posso fare anche a meno, non ho Super Audio CD, il Dolby Vision è interessante in prospettiva futura e cè solo nell'Oppo tramite agg. firmwere, l'HDMI IN potrebbe tornare utile con qualche fonte?
nella qualità ed opzioni di conversione di fonti HDR in SDR, l'Oppo-203 è migliore del Pana UB900..?
Prezzo OPPO UDP-203
Come già detto qualche tempo fa, non è corretto equiparare il prezzo dell'Oppo negli Stati Uniti (che NON è di 549 US$) senza tasse, senza estensione di garanzia e senza spese di consegna, con quello europeo.
Se proprio volete fare una comparazione bisogna considerare tutte queste cose e anche il cambio Euro Dollaro che si avvia verso la parità (ora è a circa 0,96 Euro per US$). Considerando il tutto, il prezzo dell'Oppo in USA con estensione a 3 anni della garanzia e con le spese di spedizione, al momento è di circa 650 US$ (con prezzo base di 549 US$) ma è attualmente "out of stock".
Al cambio sono quasi 625 Euro.
Ebbene il prezzo dell'Oppo in Italia è di 695 Euro tasse escluse.
Quindi c'è una differenza di circa 70 Euro.
70 (settanta) Euro
Senza considerare che nel prezzo italiano ci sono un paio di sconti e l'assicurazione che le spedizioni per gli eventuali servizi in assistenza entro i primi tre anni saranno a carico del distributore italiano.
Tre mesi fa, con il Dollaro che navigava tra 0,86 e 0,88 Euro, avrei scommesso su un prezzo suggerito di 799 Euro. Purtroppo il Dollaro si sta avviando alla parità e su questo non possiamo farci nulla. Anzi: è prevedibile che ci siano rincari anche in altri prodotti di elettronica di consumo, legati molto più spesso al valore del Dollaro piuttosto che all'Euro.
Inoltre dovete considerare che il modello di business in Europa è diverso. C'è un distributore e anche dei rivenditori. In USA l'Oppo si vende quasi esclusivamente online direttamente da Oppo. Ecco quindi spiegati e giustificati quei 70 Euro di differenza. Anche se tra qualche mese diventeranno probabilmente 50 Euro di differenza, con il Dollaro in parità.
Emidio
Emidio, sono proprio quei 70 euro... :D ne faccio una questione di principio. Ripeto, a 749 ci stavo pensando, volevo "portarmi avanti" dato che mi allettava l'idea di sfruttare dei contenuti meno compressi, di qualità più elevata, pur non avendo al momento un display 4K/HDR.
Ma a 849 attendo, onestamente non è invogliante nel mio caso. :)
Io penso (come ex acquisitore),che proporre un prodotto ad un prezzo e poi cambiandolo(non è questione solo dei 100euro),commercialmente è controproducente.
Parlando con Audio Quality, anche loro non gli è molto digerita questa situazione.
Fai campagna con un prezzo e poi devi modificarlo.
Ma per me non è questo il caso di non acquistarlo, facevo solo una questione di immagine
Marco
In realtà il prezzo non è mai cambiato poiché non era stato MAI comunicato, né da Oppo né da Labtek e neanche da Marcello Cané di Audioquality che ho sentito personalmente pochi istanti fa.
Marcello ha solo pubicizzato un'offerta, un pacchetto con Epson EH-TW9300 ed Oppo UDP-203 a 3.750 Euro. Questo non voleva dire che l'Epson costava 3.000 e l'Oppo 750 Euro.
Ripeto: dispiace a tutti, soprattutto a me che dovrò acquistarlo, come ho già fatto per tutti gli altri lettori (ho già il Samsung, i due Panasonic 900 e 700 e anche l'Xbox One S).
Emidio
Perdonami l'intrusione Emidio, ma se in america tasse incluse con spedizione e tutto si arriva a 625 euro, perchè la differenza la dovresti calcolare senza l'iva? inoltre con la parità dollaro euro il divario aumenterà.