Visualizzazione Stampabile
-
Allora,dall'uscita pre out dei canali frontali del Cambridge all'entrata main in dell'integrato.Questo in linea generale.Poi bisogna vedere come l'ampli integrato gestisce la separazione pre-finale.Nel mio caso specifico il Verdi SE ha un ingresso predisposto per questa funzione,che è il n.6.Quindi in buona sostanza accendo sinto e ampli,seleziono l'ingresso 6 sul Verdi,premo il tasto apposito sul suo telecomando e voila' viene esclusa la sezione pre e l'integrato funziona come finale per i canali frontali,altrimenti se voglio ascoltare solo musica ovviamente sorgente (collegata al Verdi...) e amplificatore.
-
che differenza c'è tra verdi 70, verdi 100 e verdi 100 SE?
-
A parte la potenza,70 e 100 watt rispettivamenta,il Verdi SE a detta del costruttore ha una circuitazione e un cablaggio con componenti di qualita' più alta.Quanto questo poi influisca nella resa finale è questione di sfumature e di gusti....e di prezzo....Comunque nel complesso è un ottimo amplificatore con sezione pre valvolare e un'ottima capacità di erogazione di corrente (il 100 ha ovviamente 100 watt su 8 ohm e 190 su 4).
-
cercherò di andarlo ad ascoltare in settimana...non è facile trovarlo in giro il verdi 100.
Alternative sulla stessa cifra?
-
Come ti è stato già consigliato Roksan k2/k3 e ci sono anche ottimi integrati Marantz(io ho ascoltato il PM14 S1 SE e mi è sembrato un ottimo ampli) ,Onkyo o Yamaha che suonano bene e forse sono anche più facili da trovare sul mercato...ovviamente controllare sempre che abbiano il tastino esclusione pre...☺
-
Citazione:
Originariamente scritto da
domenico57
Come ti è stato già consigliato Roksan k2/k3 e ci sono anche ottimi integrati Marantz(io ho ascoltato il PM14 S1 SE e mi è sembrato un ottimo ampli) ,Onkyo o Yamaha che suonano bene e forse sono anche più facili da trovare sul mercato dell'usato....ovviamente controllare sempre che abbiano il tastino esclusione pre...☺
si grazie Domenico. Roksan k3 mi piacerebbe ma per ora non si trova molto usato.
Tra Verdi 100 e Roksan k3 usati a quasi parità di prezzo cosa scegliereste?
-
Beh dipende di che Verdi stai parlando,se il 100 normale o l'SE perché, vado a memoria,ci sono almeno 400€ di differenza.Comunque il Roksan mi pare sia più potente.Sono comunque due ottimi amplificatori e il consiglio che ti do,se puoi,è di ascoltarli entrambi possibilente coni tuoi diffusori,dal momento che,a parità di qualità,saranno le tue orecchie a fare la differenza.....☺
-
parlo del verdi 100 (senza SE)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
emi69
Buongiorno,
sto pensando ad un finale per ampliamento del mio impiantino HT. Di fatto ascolto moltissima musica (sia da CD che liquida) e poco cinema. oltretutto sto ancora finalizzando il 5.1 (ma questa è un'altra storia). Mi sto guardando intorno nel mondo dell'usato e sono aperto a varie soluzioni. Mi incuriosiscono i Rotel (che si trovano ad..........[CUT]
un bel rotel rb1552mkII
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Audioevolution
un bel rotel rb1552mkII
Ah!! Ora mi rimetti tutto in discussione! I consigli precedenti mi sconsigliano vivamente i rotel ed i finali....
-
Citazione:
Originariamente scritto da
emi69
Ah!! Ora mi rimetti tutto in discussione! I consigli precedenti mi sconsigliano vivamente i rotel ed i finali....
per quale motivo ........... sono freddi ?????? sono dicerie purtoppo ...............
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Audioevolution
per quale motivo ........... sono freddi ?????? sono dicerie purtoppo ...............
X l'accoppiamento con le monitor audio rx8
-
a mio avviso il verdi è più musicale e armonico proprio per la sezione a valvole.. il roksan magari è più dinamico ma a te non ti serve tanto corpo sotto,le RX8 ne hanno fin "troppi" di bassi quindi è meglio qualcosa di lineare e dinamico al punto giusto.
il rotel? magari il 1552 è tutt'altra macchina.. ma devi provarlo
-
Citazione:
Originariamente scritto da
cinghio
a mio avviso il verdi è più musicale e armonico proprio per la sezione a valvole.. il roksan magari è più dinamico ma a te non ti serve tanto corpo sotto,le RX8 ne hanno fin "troppi" di bassi quindi è meglio qualcosa di lineare e dinamico al punto giusto.
il rotel? magari il 1552 è tutt'altra macchina.. ma devi provarlo
Grazie mille X i preziosi consigli. Il Verdi dovrei ascoltarlo a breve...proverò anche a cercare il 1552
-
Ascoltato il Verdi 100...sono rimasto molto contento del mix con delle silver 8. Ora ci sto pensando su ma la direzione è quella giusta.
nelle mie ricerche di integrati ibridi mi sono imbattuto nei NAD: amplificatori/DAC C 388, C 368, C 338 ibridi anche loro....cosa ne pensate?