leggendo la guida del sinto dice che con la zona 2 si puo collegare un secondo ampli ma non ho capito se tiene le pre out , è una cosa che mi interessa molto
Visualizzazione Stampabile
leggendo la guida del sinto dice che con la zona 2 si puo collegare un secondo ampli ma non ho capito se tiene le pre out , è una cosa che mi interessa molto
allora chiedendo a qualcuno mi ha assicurato che non tiene i pre out il denon 2300 , quindi lo escludo dalla lista ora vorrei sapere se puntassi all usato ho visto che sotto le 500 euro ci sono l onkyo 876 e il marantz 6009 secondo voi quale dei due prendereste
L'iva verrà adeguata in automatico a quella italiana da Amazon. Poi devi aggiungere la spedizione. Se lo metti nel carrello e procedi prima dell'ultima schermata di conferma dell'ordine ti viene fuori il costo finale
Infatti, simulando un acquisto non tutti prodotti hanno lo stesso prezzo: alcuni con la spedizione gratuita rimangono invariati, altri aumentano di prezzo oppure non possono essere spediti per l'Italia. Ma poi in caso di assistenza, come funzionerebbe la garanzia?
Dipende dal produttore. Ma tendenzialmente di solito devi rispedire al paese/venditore.
Esiste la garanzia europea. Tutti i produttori sono obbligati a dare assistenza nel paese dove si trova l'oggetto o nel paese dove si è comprato
Salve a tutti. Avevo richiesto altrove un consiglio sulla connessione dello myskyhd al lettore lg bd390 per consentire di sfruttare il multicanale che ho già; poichè credo che non sia possibile questa soluzione sto prendendo in considerazione l'acquisto di sintoamplificatori similli a quelli citati in questi post.
L'ambiente è piccolo 3x4 metri e volevo il DAC per provare i file in alta definizione e il wifi. Lo yamaha 481 sembrava perfetto, ma sembra che non abbia un buon suono, nè un'uscita preout per collegarlo al mio finale (Proton AA1150 dual mono e in classe A). Mi piace molto l'Onkyo nr555 (e adesso ho visto anche il Marantz NR1506, ovviamente cercando le offerte giuste). Rispetto al Denon 1300, la musicalità è buona secondo voi? Potrebbe far apprezzare con dei diffusori KEF C55 i brani in alta definizione? Altrimenti potrei usare il multizona per collegarlo al mio Proton? E' chiaro che già queste cifre per me sono abbastanza alte per cui è ovvio che componenti più costosi sono esclusi.
Anche dal punto di vista dell'accoppiamento alle mie KEF l'impedenza sembra buona: la potenza dinamica per canale su 4 Ohm è di 125 W.
Ringrazio anticipatamente chiunque possa illuminarmi o consigliarmi eventuali altri componenti che non conosco.
Un saluto a tutti
_________________________
Toshiba 46 SL 733 / LG BD390 / Decoder myskyhd pace 860 / Diffusori front:KEF C55 (Impedance 4Ω, Sensitivity 90dB, Recommended Amplifier: 10 to 100W) / Amplificazione per front:Proton preamplificatore P 1100, Proton Finale AA 1150
Diffusori rear: quelli del sistema Pioneer xc-1521t (circa 100Watt)
Salve. Come, giustamente, sottolineava Millenium, mi sono andato a scaricare dal sito ufficiale il manuale dell'l'Onkyo nr555. Mi sembra che sia possibile collegare il sinto, tramite Line out, ad un altro amplificatore nella zone2. Quindi la mia idea, come l'idea oggetto di questa discussione, di poter sentire i file in alta definizione con il mio finale, potrebbe essere possibile. Mi potreste confermare questo?
Grazie e saluti a tutti.
Scusate, ma non ne sto venendo fuori:mc:!!!
Presso un grande rivenditore ho chiesto la precedente domanda. Mi ha risposto di aver provato con un cliente, ma che si poteva sentire solo audio collegando un lettore cd o altro, ma quindi con la qualità più bassa di un cd e non con quella dell'alta definizione. Solo con un modello Yamaha che aveva al prezzo di 1000 euro circa si poteva realizzare quanto chiesto (purtroppo non ho visto il modello, quindi non so quale caratteristica cercare per sentire la qualità alta definizione in uscita dal sinto. Nè aveva intenzione di vendermi quello, anzi). Non so, forse non ha capito bene la mia domanda o era stanco?! Tra l'altro ho richiesto la cosa ad un centro assistenza tecnica Onkyo e mi ha invece risposto di si, con qualità 192/24 tramite ingresso digitale.
Anche il Marantz NR1506 ha queste uscite preout. Perciò ricercherei l'offerta migliore per i due. Non so, quale potrebbe permettere di apprezzare meglio l'alta definizione (eventualmente e indipendentemente da altro amplificatore)?
Mi aiutate a capirci qualcosa? Grazie
____________________
Toshiba 46 SL 733 / LG BD390 / Decoder myskyhd pace 860 / Diffusori front:KEF C55 (Impedance 4Ω, Sensitivity 90dB, Recommended Amplifier: 10 to 100W) / Amplificazione per front:Proton preamplificatore P 1100, Proton Finale AA 1150
Diffusori rear: quelli del sistema Pioneer xc-1521t (circa 100Watt)
Se ha preout in zona2 teoricamente dovrebbe essere possibile. Certo solo stereo e da determinati input.
Non so se solo da fonti analogiche, dovrei analizzare il manuale.
Sicuro la zona2 ha alcune limitazioni, magari lo yamaha indicato dal commesso ha uscite preout sui frontali, per cui sicuramente aaccetta un finale esterno, mentre il pre dell'AVR sicuramente non è escludibile.
Cerco di documentarmi ...
P.s. a memoria il Marantz ha i frontali anche in pre out.
Grazie per l'interessamento.
Certo a me interesserebbe la qualità stereo. Dato che, come più o meno si è d'accordo, un sinto av difficilmente riesce a riprodurre audio di qualità, rispetto anche ad un medio amplificatore stereo dedicato.....a meno di non andare su cifre 10 volte maggiori.