Puoi gentilmente farmi una particolareggiata delle targhe che ti sei fatto?!?!;)
THX!
walk on
sasadf:)
Visualizzazione Stampabile
Puoi gentilmente farmi una particolareggiata delle targhe che ti sei fatto?!?!;)
THX!
walk on
sasadf:)
complimenti tutto molto bello e particolarmente elegante..............buona visione
ciao
Non credo di poter competere con te ma comunque nel mio piccolo (anzi piccolissimo 13x18)....Citazione:
sasadf ha scritto:
Puoi gentilmente farmi una particolareggiata delle targhe che ti sei fatto?!?!;)
http://img199.exs.cx/img199/4165/xrtheater0340vq.th.jpg
Invece le locandine dei films (scaricate da internet) in formato A4 per ora sono:
http://img14.exs.cx/img14/7722/provakodak0143gq.th.jpg
Anzi, visto che tocchiamo l'argomento targhe, proponimi qualche cosa di speciale con il logo XR Theater da mettere particolarmente in mostra, così potrò vantarmi anche io di avere una realizzazione del Signore delle targhe !!!....
Ciao.
P.S. Se vuoi foto di maggiore dettaglio, domani posso provare a postarne alcune fatte ad hoc.
Grazie.Citazione:
Antonio1969 ha scritto:
complimenti tutto molto bello e particolarmente elegante..............buona visione
ciao
Ciao.
Allora passiamo alle casse autocostruite.
Frontali progetto Ciare H04.1 (leggermente modificato)
http://img177.exs.cx/img177/2650/xrtheater0536oa.th.jpg
Centrale Ciare V02
http://img150.exs.cx/img150/5171/xrtheater0220qc.th.jpg
Naturalmente per quanto riguarda le misure interne, gli altoparlanti e i componenti dei crossover mi sono tenuto scrupolosamente alle indicazione della Ciare (Cosa mi metto a inventare che a livello audio non ho le minime capacità progettuali), solo per i due frontali ho provveduto ad appesantire un poco il basamento, non mi sembra di avere fatto una stupidaggine in quanto IMHO suonano ottimamente (lo so che detto da uno come me che come riferimento ha il nulla più assoluto, quest'ultima affermazione lascia un po il tempo che trova, comunque .... chi si accontenta gode...)
Queste sono alcune foto della realizzazione dei frontali, eventualmente se serve posso essere più esplicito, ma magari posto il tutto in un'altra sezione.
Comunque questa è la mia "officina/falegnameria"
http://img74.exs.cx/img74/720/dsc00077wg.th.jpg
Incollaggio (La "pressa" è personalizzata)
http://img71.exs.cx/img71/9029/dsc00094tm.th.jpg
Svasature (Tutte a mano con scalpellino e martello, un LAVORACCIO !!!!)
http://img240.exs.cx/img240/3278/dsc00100gm.th.jpg
Per quanto riguarda la "modifica" per appesantire la struttura, ho ricavato sulla base un unteriore vano, e lìho riempito totalmente di sabbia, questo a permesso di rendere più pesanti le casse (anche più alte) in modo da appoggiarle a terra sensa ulteriori basamenti.
Per ora è tutto, scusatemi ma il lavoro mi chiama.
Ciao.
Quando si dispone di uno spazio da dedicare all'HT i risultati sono sempre rilevanti. Se poi dobbiamo fare i conti con l'aspetto economico della realizzazione, il DIY è la nostra arma migliore insieme alla passione.
Complimenti per la tua sala.
Anche se io preferisco lo schermo basso, per il resto trovo che tu abbia svolto un ottimo lavoro.
PS: ho pensato che quando lo schermo è ritratto potresti ottenere un maggiore effetto scomparsa dipingendone il retro dello stesso blu del soffitto/pareti.
Citazione:
eagle23 ha scritto:
Grazie Kaisersoze, e a proposito, visto che ormai l'XR Theater è finalmente operativo, la visita che ti avevo promesso in un altro 3d è ora ufficialmente valida.
Così magari mi aiuti a tarare il Panny 700 che secondo me ne ha bisogno, anche se già cosi (come mamma lo ha fatto) mi sembra eccellente (beata ignoranza !!!).
Ciao.
Perfetto!!!!
Sentiamoci pure in PVT!
Ciao!!!
;)
Lavoraccio ?Citazione:
eagle23 ha scritto:
Svasature (Tutte a mano con scalpellino e martello, un LAVORACCIO !!!!)
http://img240.exs.cx/img240/3278/dsc00100gm.th.jpg
Dai retta a un pazzo che si e' fatto le svasature delle H06.1 con il cutter (si, hai capito bene, con il CUTTER :eek: )... il tuo e' rose e fiori al confronto! :D :D :D
allora...
veramente carina, anzi, bella la sala. blu (mio colore preferito) su nero danno un effetto veramente gradevole, nonchè "professional sound"...
io non condivido, o meglio non POSSO condividere il DIY per evidenti limiti di manualità ;) ma no posso non apprezzare l'ingegno dello schermo (oltre al pregio delle casse).
veramente una delle salette che più mi ha colpito.
in generale una sala senza troppi compromessi.
e che ficata il soffitto scuro coi faretti intorno!
complimenti davvero.
voto molto positivo
salutoni
matteo
Ringrazio sia Thefaster che Matazen, tengo però a precisare che infondo io non ho inventato niente, mi sono limitato a "succhiare" l'esperienza fatta da altri e pubblicata sul Forum, adattando alle mie esigenza, con un po di fantasia, le realizzazioni fatte da altri.
Ovviamente il poter dedicare una stanza (o parte di questa come nel mio caso) all HT fa di me uno dei privilegiatì, perchè non sempre è necessario scendere a compromessi e soprattutto si riducono di molto, moltissimo, i problemi di WAF.
Ovviamente la passione per il DIY e il coraggio di sperimentare soluzioni "ardite" è indispensabile soprattutto per ridurre i costi.
Faccio un esempio che spero sia illuminante.
http://img66.exs.cx/img66/9201/provakodak0160zm.th.jpg
Il divanetto che vedete in foto, composto da tre parti, (due sedute e un angolare), in origine era molto più lungo, purtroppo nella posizione ottimale per la visione, non ci stava.
Che fare ?, lo rottamo e ne compro un'altro ? oppure "lo sego in due ?".
Non ho neanche finito di pensare a come fare che avevo già la sega in mano, con mia moglie che mi guardava sgomenta ripetendo "non si può fare !" .
Alla fine il risultato ottenuto è perfetto (un enorme grazie a mia suocera che si è occupata di tagliare e ricucire la stoffa in maniera impeccabile), anzi con il pezzo avanzato ho realizzato un pouff (si scrive così ?) dotato di rotelle da utilizzare come poggiapiedi durante la visione dei films (ragazzi è comodissimo !!).
Il Pouff è quello che si vede nella foto con sopra un telo da spiaggia dei mondiali del 90 (mia suocera è già all'opera per ricoprire il tutto, utilizzando la stoffa di avanzo del divano).
Se ascoltavo mia moglie oggi il divano sarebbe ancora intero e probabilmente al suo posto ci sarebbero delle sedie (naturalmente nella mia testa già sta frullando l'idea di inserire due file di poltroncine con pedana come fatto da Skimer nel suo Deep Blue Theatre ma per favore non ditelo a mia moglie... :( ..almeno per ora !! :D ).
Ciao a tutti.
Ti capisco, ti capisco... ;)Citazione:
angelone ha scritto:
Lavoraccio ?
Dai retta a un pazzo che si e' fatto le svasature delle H06.1 con il cutter (si, hai capito bene, con il CUTTER :eek: )... il tuo e' rose e fiori al confronto! :D :D :D
A proposito..., TANTI AUGURI per il tuo compleanno.
Ciao.
Eppure ogni impianto è sempre caratterizzato da qualche particolarità, anche non oggettiva, che lo distingue e rende originale.Citazione:
eagle23 ha scritto:
Ringrazio sia Thefaster che Matazen, tengo però a precisare che infondo io non ho inventato niente, mi sono limitato a "succhiare" l'esperienza fatta da altri e pubblicata sul Forum, adattando alle mie esigenza, con un po di fantasia, le realizzazioni fatte da altri.
Sono daccordo con te, quello che intendevo dire è che le idee su come realizzare certe cose, sono in grandissima parte frutto dell'attenta lettura dei vari 3d del forum.Citazione:
Thefaster ha scritto:
Eppure ogni impianto è sempre caratterizzato da qualche particolarità, anche non oggettiva, che lo distingue e rende originale.
Ovviamente ogni realizzazione (se non altro per il sudore e le imprecazioni che sono personalissime :p ) è storia a se, e si vede e suona in maniera diversa.
Uno come me non sarà mai contento, tenderò sempre a migliorare qualche cosa, in accordo con la disponibilità di tempo e la disponibilità finanziaria (sto già facendo alcuni calcoli per ridurre le riflessioni sonore, leggi tube traps artigianali e/o pannelli fonoassorbenti alle pareti :D :D )...
Ma questa credo sia una "malattia" comune a molti dei frequentatori di questo forum :rolleyes:
Ciao.
Ottima realizzazione !!!
Complimenti per l'autocostruzione delle casse. quella fresatura manuale è fatta benissimo !!! Io ho preferito i trasduttori a sbalzo
Ragazzi ormai è passato parecchio tempo , e visto l'avvicinarsi di eventi importanti :D :D (Vedi prossimi futuri sondaggi), ho deciso di rinfrescare un poco questo "vecchio" 3d.
Inizierei subito con una panoramica generale, in modo da apprezzare l'insieme delle varie modifiche introdotte:
http://img92.imageshack.us/img92/5794/dcp08767be.th.jpg
Elenco le varie migliorie (almeno a me così sembrano :O ) introdotte:
Sezione elettroniche
- Pre Lexicon DC1
- Finale stereo per canali frontali NAD 128 THX
- Finale multicanale Rotel RB-976
- HTPC (assemblato autonomamente)
(in sostituzione del sintoampli Yamaha e del lettore DVD Sony)
Sezione Diffusori
- Centrale Ciare V05
- Sourround Ciare V02
- Subwoofer su modello Ciare S01.2 modificato
(In parziale sostituzione del sistema Solid Solutions)
Sezione acustica
- 1 Simil tube traps a sezione circolare
- 2 Simil tube traps a sezione semicircolare
Questo è un dettaglio delle nuove eletroniche:
http://img49.imageshack.us/img49/7495/dcp08732kf.th.jpg
e una panoramica del fronte posteriore (con il tendaggio aperto)
http://img135.imageshack.us/img135/8...09004xh.th.jpg
Seguiranno ulteriori dettagli.
Ciao.