Visualizzazione Stampabile
-
le torri sono dichiarate massimo 400W su 4 ohm per cui può bastare anche meno di un 1590 per farle suonare bene
io a 4 ohm sono a 280 watt, ma il mio am audio eroga molta corrente per cui ci sto pensando, mi frenano solo quei 3 condotti posteriori, il posizionamento da me sarebbe infelice anche se dirac fa miracoli
-
Per pilotarle in stereofonia, un ottimo integrato da 200W a canale come il Rotel RA-1592 potrebbe essere sufficiente.
Ricordo cmq che è sempre possibile provarle a casa propria per 60 giorni e, nel caso non si fosse soddisfatti, rispedirle indietro.
Si tratta di un'azienda serissima e disponibilissima a qualsiasi chiarimento. Io ho provato a sentirli su facebook e mi hanno risposto (direttamente il fondatore tra l'altro) con molta cortesia, invitandomi anzi a riscrivere per qualsiasi dubbio/perplessità.
Come dicevo, è un'azienda nata da un gruppo di appassionati (con esperienza nel settore da anni come LSound), e ciò si riflette anche su queste piccole cose.
Sapere se suonino meglio dei diffusori sopra elencati è impossibile senza averli direttamente comparati, e anche qui si entrerebbe nel campo della soggettività. Ciò che possiamo però dire è che a livello costruttivo non temano alcun confronto, a partire dal cabinet (tra i pochissimi a usare l'HDF in luogo del più comune MDF), per arrivare ai driver, passando per le finiture (non c'è traccia di plastica).
-
Per quanto riguarda i condotti reflex il boss Arendal mi ha consigliato di tenerli tappati, perchè a suo dire migliorano in dinamica.
Secondo me sulla carta sono superiori rispetto alle concorrenti piu famose di pari prezzo....poi si sa, de gustibus...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Stefano129
le torri sono dichiarate massimo 400W su 4 ohm per cui può bastare anche meno di un 1590 per farle suonare bene
io a 4 ohm sono a 280 watt, ma il mio am audio eroga molta corrente per cui ci sto pensando, mi frenano solo quei 3 condotti posteriori, il posizionamento da me sarebbe infelice anche se dirac fa miracoli
Cosa ti spaventa dei 3 condotti reflex? Hai paura che serva distanziarli molto dalla parete dietro?
Citazione:
Originariamente scritto da
ULTRAVIOLET80
Per pilotarle in stereofonia, un ottimo integrato da 200W a canale come il Rotel RA-1592 potrebbe essere sufficiente.
Ricordo cmq che è sempre possibile provarle a casa propria per 60 giorni e, nel caso non si fosse soddisfatti, rispedirle indietro.
Si tratta di un'azienda serissima e disponibilissima a qualsiasi chiarimento. Io ho provato a sentir..........[CUT]
Sul fatto della serietà non dubito, mi spaventa 1 pò l'idea di dover rimandare indietro 2 bestioni da 50 kg...non saprei neanche come fare! :/
Per quanto riguarda il confronto con altri diffusori, dato che questi diffusori non hanno addosso il ricarico della pubblicità+grande distribuzione+ricarico dei commercianti che li vendono, quale sarebbe più o meno il loro prezzo se fossero dei B&W o Focal?
Come sono i loro driver?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ostrica
Per quanto riguarda il confronto con altri diffusori, dato che questi diffusori non hanno addosso il ricarico della pubblicità+grande distribuzione+ricarico dei commercianti che li vendono, quale sarebbe più o meno il loro prezzo se fossero dei B&W o Focal?
Un possessore afferma che dopo averle prese non rimpiange le Adam Audio Tensor Beta da 25000 Euro la coppia. E' chiaro che si tratti solo di un'opinione, ma sul fatto che possano competere con diffusori tradizionali dal costo anche decisamente superiore non esiste alcun dubbio.
Queste sono le caratteristiche dei woofer implementati:
https://www.arendalsound.eu/pages/8-woofers
Attenzione ai particolari quasi commovente pensando alla roba molto spesso piuttosto economica che si trova in diffusori anche abbastanza costosi.
-
Esatto ostrica mi spaventa quello.
Lo dicono chiaramente nel sito che non è stato usato un grammo di plastica.
Comprare direttamente dalla fabbrica torri da 2700 euro a mio avviso fossero commerciali subendo tutta la catena arriverebbero comodamente a 4500 euro
Per rispedirle indietro è sufficiente farlo col loro imballo, certo, si potrebbero perdere 150 o 200 euro in caso di insoddisfazione ma imho ci può stare per due mesi di prove nel proprio ambiente
-
Secondo voi acquistando le 2 torri, oltre che in 2ch, si può fare a meno del sub anche in HT? Le torri sono imponenti e hanno non solo 2 woofer da 20cm che devono fare anche le veci del midwoofer ma anche altri 2 woofer da 20cm dedicati completamente ai bassi....
Inoltre è possibile inserire il centrale (profondo 40cm) in un mobile con tela acustica oppure in un mobile aperto? Oppure è meglio lasciarlo libero sopra il mobile sotto la tv? Perchè è 1 pò grandino e preferirei, nel caso, "mascherarlo" il più possibile!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ostrica
Secondo voi acquistando le 2 torri, oltre che in 2ch, si può fare a meno del sub anche in HT?
Le torri Arendal sono pensate proprio per il 2ch (per l'ht puro forse è preferibile un sistema con i tre monitor frontali tagliati a 80hz). Ciò non toglie ovviamente che possano essere utilizzate con grande soddisfazione anche come frontali di un sistema multicanale, nel quale però non rinuncerei al subwoofwer per nessuna ragione al mondo, per quando valida possa essere l'estensione in basso delle torri.
-
Condivido...in ht sub sempre e comunque. Certo che per sonorizzare 56 mq...in bocca al lupo:sofico:
-
per l'ht il sub ci vuole c'è poco da fare, anche con torri come queste
-
Entusiastica recensione, corredata da misure, dei Monitor Arendal, a cura dell'autorevole rivista britannica HIFICRITIC.
https://cdn.shopify.com/s/files/1/10...27879502445256
-
NUOVO SUB 1.5
Come da titolo, Il 2017 si apre subito con una novità in casa Arendal.
Il marchio norvegese ha infatti presentato il nuovo sub 1.5, che rappresenta fondamentalmente la versione reflex del sub 1 (proprio come il sub 3 rappresenta la versione reflex del sub 2).
Per ulteriori informazioni, rimando al comunicato ufficiale:
https://www.arendalsound.eu/blogs/ne...-subwoofer-1-5
-
Seguo per curiosità del marchio.
-
Anche io mi ci stò appassionando, spero escano presto nuove recensioni in inglese per le tower! Secondo voi un Roksan Kandy K3 le piloterebbe a dovere?
-