Visualizzazione Stampabile
-
Nelle impostazioni "audio e schermo", vai su "impostazioni uscita video", HDR deve essere su automatico.
Dopo vai su "informazioni uscita video" per confermare che HDR è riconosciuto e attivo.
P.S.
Ho notato che The Last of Us ha l'opzione per attivarlo e disattivarlo nel menù all'interno del gioco, quindi dai uno sguardo anche nelle impostazioni video in Fifa e Battlefield per accertarti che sia attivo (se hanno l'opzione).
-
Grazie!! Mi dice:
Risoluzione 3840x2160 60hz
Formato colore RGB
Tv con tecnologia HDR supporto video 2k/4k
HDPC disattivato (questo lho disattivato io perchè se noncon gli oled non si vede il video,è un bug che Lg sta risolvendo pare)
-
Allora sei a posto per sfruttare 4K HDR.
Buon divertimento :cincin:
-
GRAZie!! Vi aggiorno domani perchè qui mi da ore e ore per il download dei giochi, colpa della connessione!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Mikyoled
Grazie!! Mi dice:
Risoluzione 3840x2160 60hz
Formato colore RGB
Tv con tecnologia HDR supporto video 2k/4k
HDPC disattivato (questo lho disattivato io perchè se noncon gli oled non si vede il video,è un bug che Lg sta risolvendo pare)
Era successo ad un amico che ha lg lui ha risolto dopo aver aggiornato la ps4
-
Scusate ragazzi, avrei delle domande da fare. Ho già una PS4 standard, la uso molto perché amo videogiocare. Mi stuzzica l'idea di acquistare la Pro, secondo voi il mio TV Sony X8508C è perfettamente compatibile con tutto che che richiede la console? La differenza c'è rispetto alla standard? Non sono molto esperto, in particolare mi riferisco alla questione dell'HDR. Sapete se la mia TV è HDR10 come sento dire più volte? Inoltre volevo capire: bisogna smanettare nelle impostazioni di TV e console per sfruttarla al massimo o una volta collegata riconosce tutto in automatico? Perché c'è anche confusioni per quanto riguarda i giochi, quali avranno gli aggiornamenti, di che tipo saranno, ecc. Grazie a tutti.
-
Anche la PS4 standard supporta l'HDR, quindi puoi fare la prova tu stesso.
Segui le indicazioni che ho dato nel post #16 e vedi se viene abilitato.
-
Allora,premetto che l'upscaler della nuova ps4 pro spacca e che sono molto soddisfatto di come appaiono i vecchi titoli upscalati sul oled!
Il problema è sui 2 titoli che ho che dovrebbero attivarmi anche l'Hdr e che invece,nonostante la configurazione della console sembra corretta, secondo me l'hdr non si attiva!
Non so se questo sia un bug di LG (un altro oltre a quello htpc che se non disattivato non fa federe una fava,nemmeno dopo l'aggiornamento della ps4 pro) ma di fatto la scritt HDR attivato,che solitamente appare sul tv quando guardo un blu ray uhd hdr per esempio, non appare!
e se premo info con il telecomando mi individua risoluzione 4k, 60hz etc ma di hdr non ne legge, cosa che sembrerebbe confermare le mie ipressioni sul mancato funzionanento del hdr con la ps4pro sul oled LG (almeno sul mio modello 950)
Non è un problema di hdmi poichè,a scanso di equivoci,ho collegato la play esattamente con lo stesso cavo e nella stessa entrata a cui prima era collegato il bluray player uhd che funzionava perfettamente con 4k e hdr
-
Qualcuno ha provato Netflix in 4K?
Impressioni?
-
Qualcuno ha provato la Pro connessa ai VPR jvc di ultima generazione?
Il mio non vede nessun segnale, c'è da impostare qualcosa di particolare?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Mikyoled
Allora,premetto che l'upscaler della nuova ps4 pro spacca e che sono molto soddisfatto di come appaiono i vecchi titoli upscalati sul oled!
Il problema è sui 2 titoli che ho che dovrebbero attivarmi anche l'Hdr e che invece,nonostante la configurazione della console sembra corretta, secondo me l'hdr non si attiva!
Non so se questo sia un bug di LG ..........[CUT]
1) devi avere una tv che supporta HDR, meglio se aggiornata con ultimo firmwere
2) usare il cavo incluso nella PS4 Pro che è un cavo certificato HDMI 2.0a = 18+ Gbps di banda passante
3) devi avere la console aggiornata all'ultimo firmwere (4.05)
4) settare ttute òe impostazioni video in Automatico, in pratica quando un gioco supporta HDR dovrebbe switchare automaticamente in 2160 YUV420 che il formato che permette di accedere a HDR-10, oppure impostarlo manualmente
Ps: alcuni giochi permettono di attivare-disattivare nelle opzioni l'HDR, ad esempio in Uncharted 4 e TLOU Remastered, ovviamente solo alcuni giochi lo supportano, quelli di prossimi uscita credo quasi tutti supporteranno HDR, da Ottobre di quest'anno mi pare che i giochi devono avere il supporto alla Pro.. quelli vecchi hanno HDR o altre migliorie, solo se saranno patchati, per le prossime uscite, il team SquareEnix è a lavoro nella ottimizzazione della patch di Dicembre per FF XV che dovrebbe sbloccare i 60fps a 1080p, attualmente il gioco con questa modalità sta tra i 40 e i 50fps, ma il team punta a i 60, speriamo che ce la faccino.
-
Allora, collegando la console a una presa HDMI con hdcp 1.4, avvisa che è richiesto 2.2 e le applicazioni 4k potrebbero non essere riprodotte in 4k.
L'unica presa con hdcp 2.2 del mio tv Samsung non permette di impostare 4k/rgb (come invece fa quella con 1.4) ma 4k/yuv420, è grave? :che botta:
Come consigliate di collegarla? Nel caso, come mi accorgerei del contenuto non riprodotto correttamente, se nelle info sorgente ho comunque "4k - 60p"?
PS: TV Samsung HU8200, è davvero possibile che le prese HDMI siano diverse fra loro?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Garese
Allora, collegando la console a una presa HDMI con hdcp 1.4, avvisa che è richiesto 2.2 e le applicazioni 4k potrebbero non essere riprodotte in 4k.
L'unica presa con hdcp 2.2 del mio tv Samsung non permette di impostare 4k/rgb (come invece fa quella con 1.4) ma 4k/yuv420, è grave? :che botta:
Come consigliate di collegarla? Nel caso, come mi acco..........[CUT]
Da quello che ho capito HDR-10 funziona solo in YUV, se metti la PS4 in Auto quando cè un gioco HDR la console switch in automatico in YUV per uscire con colori a 10-bit e HDR, se ovviamente il tv supporta HDR
se non si ha HDR, ne pannello a 10-bit, conviene settare RGB limitato,
RGB Full = RGB Completo non so se funziona perché potrebbe limitare il 4K a 30hz in 444 = RGB completo
Ps: HDR-10 richiede un tv o monitor dotati di almeno un ingresso HDMI 2.0a (18+ Gbps) e HDCP 2.2
Pps: molte tv hanno solo un ingresso HDMI 2.0a HDCP 2.2 completo, mentre ad esempio l'Oled E6V ha tutti e 4 gli ingressi "Completi", mentre il modello superiore della serie G che costa il doppio, ne ha solo due su quattro ingressi HDMI completi.
-
Sembra che il mio TV invece abbia un solo ingresso con HDCP 2.2, mentre sugli altri posso attivare RGB ma ho solo HDCP 1.4.
Considerando che non posso comunque attivare HDR, mi viene da dire che è preferibile utilizzare l'ingresso con HDCP 2.2, giusto?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Garese
Sembra che il mio TV invece abbia un solo ingresso con HDCP 2.2, mentre sugli altri posso attivare RGB ma ho solo HDCP 1.4.
Considerando che non posso comunque attivare HDR, mi viene da dire che è preferibile utilizzare l'ingresso con HDCP 2.2, giusto?
Ovvimente si.. almeno puoi sfruttare i 10-bit in YUV, o perlomeno dovrebbe essere possibile anche RGB 444 = completo a 60hz, assicurati però che in RGB completo l'immagine non affoghi i neri colori troppo scuri, in tal caso meglio RGB limtato o YUV, oppure in automatico