Visualizzazione Stampabile
-
@ Rain: perché se non ha potenza/corrente sufficiente per gestire bene più canali contemporaneamente, va a finire che magari toglie un po' di qua e di la per far andare meglio le torri. Non conosco il sinto dell'amico Egypt, ma se non è un modello "grosso" c'è la possibilità -col bi-amp sui frontali- che nelle scene concitate dove tutti i diffusori suonano assieme che il sinto vada un po' in crisi, di potenza tutto qua.
@ Egypt: Se di solito non vai oltre a meno 30, probabilmente non sentirai nessun cambiamento.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Stefano129
prova vale , solo tu puoi dirci quale è meglio.
io propenderei per il biamp senza bridge, infatti è facile che in bridge suoni più forte ma non meglio
ok farò qualche prova...ma immagino che ogni volta dovrò ricalibrare con ARC giusto?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
redhot104
@ Egypt: Se di solito non vai oltre a meno 30, probabilmente non sentirai nessun cambiamento.
Capisco. Ciò limitatamente al bi-amp o anche per quanto riguarda il passaggio da 2x1,5 mm² a 2x2,5 mm²?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
redhot104
@ Rain: perché se non ha potenza/corrente sufficiente per gestire bene più canali contemporaneamente, va a finire che magari toglie un po' di qua e di la per far andare meglio le torri. Non conosco il sinto dell'amico Egypt[CUT]
Ah scusa non avevo capito che ti riferissi alla bi-amplificazione fatta con un sinto; sono d'accordo,in quel caso è inutile secondo me,l'ho scritto anche nel mio primo post di questo thread.