valuta l'elicit o elex della rega per la sonorità che cerchi
Visualizzazione Stampabile
valuta l'elicit o elex della rega per la sonorità che cerchi
audio analogue e B&W sono un'ottima accoppiata, ma per pilotare agevolmente le cm9 credo che servano diversi Watt, 100w secondo me è il minimo
Ma sono così dure da pilotare le CM9?Io proprio in questo momento,con integrato e diffusori in firma sto ascoltando "The very best of Al Jarreau" e con il volume neanche a ore 9 (3 led accesi) è già un gran bel sentire....;)
il numero dei watts....ma fino a un certo punto, poi la tipologia circuitale fà la reale differenza
Vedendo le costruzioni interne si vede che il 70 sembra molto più robusto del 100 ma il verdi avendo le valvole dovrebbe essere più dolce?
la valvola non è affatto sinonimo di dolcezza
Non mai avuto un valvolare e quelle poche volte che li ho sentiti e di come ne parlano pensavo che le valvole servissero a dare calore e forse sono due cose diverse con la dolcezza o sempre associato calore dolcezza corposità come risultato finale uguale ma forse nn e cosi purtroppo nn sono un esperto con i termini.Ho visto gli ampli mi sembrano delle belle macchine anche sotto l'aspetto estetico ma purtroppo l'elicit nn si trova usato almeno per il momento e il prezzo del nuovo e fuori budget
Beh il Verdi 100SE una certa dolcezza ce l'ha,non so se data dalla sezione pre valvolare,dal tipo di circuitazione o che altro,inoltre il tutto andrebbe rapportato ai diffusori con i quali suona....
Vai sul Maestro tranquillamente.
Possedevo, x farti capire che i watt contano ma fino ad un certo punto, prima il Verdi 70 ottimo ampli ma la reale differenza l'ho riscontrata subito con il Maestro. Scena più ampia e dettagliata ma con suono caldo e avvolgente e in più spinge di più. Ha un controllo dei bassi che il Verdi se lo sogna.
Lo consiglierei ad occhi chiusi. Ti piacerà.
Sul mercato del usato la rev2.0 lo trovi intorno ai €1200-1300 e fai un affarone. Calcola che ai tempi nuovo costava sui €2900.
Ma la prima versione a 800 com'è il prezzo e quali sono le differenze col rev2
Grazie tante al momento credo che mi basterebbe poiché il mio lettore cd denon nn ha le entrate bilanciate in più ascolto molta liquida con un dac esterno un hrt music streamer2+
Secondo i due AA vanno bene entrambi, il Maestro più dolce, forse per avere più dolcezza, il Verdi per "spingerle" meglio...
Boh, io li ho ascoltati entrambi,intendo il Maestro 70 rev.2.0 e il Verdi 100SE,che ho poi acquistato,e questa differenza in termini di spinta non l'ho notata.Alcune peraltro leggere differenze dal punto di vista musicale indubbiamente ci sono,ma,a mio modesto parere dipendono più dall'abbinamento coi diffusori che dall'amplificatore vero e proprio.Se invece si parla del Maestro 150 o il più recente 200 allora,sempre a mio modestissimo parere,:)sì che le differenze di spinta ci sono,eccome!
La differenza di potenza non è poi eclatante quindi non é che uno spinge il doppio, diciamo che ti da un po di riserva in più, ma che magari spesso non ti serve, anche le differenze di tono ci sono, come dici tu non sono paragonabili alle differenze di abbinamento ampli+diffusori.