al di là delle regolazioni....il lehmann è altra musica
Visualizzazione Stampabile
al di là delle regolazioni....il lehmann è altra musica
Appena sopra li definiscono di fascia medio-bassa...
Visto che anche te sei alla ricerca... Ti sei fatto una idea?
se parliamo di mettere un pre phono esterno come il black cube lehmann , avresti maggiore prestazioni rispetto al pre interno del yamaha .......................... se parliamo di pre phono esterni da 50/60 euro allora la cosa cambia e li non avresti nessun miglioramento
Lehmann oppure Iphono2 della Ifi?
il black cube a me non piaceva per via dell'estetica... sembra proprio una brutta scatoletta :(
devo metterlo in vista sul tavolino dedicato, sotto il gira: cosa c'è di presentabile, abbordabile e ben suonante?
com'è un Creek Wyndsor?
Io ne cercherei invece uno con possibilità
di regolare capacità e resistenza,
altrimenti terrei quello dell'amp ... ma son rari/cari - es:
http://www.audiostoreservice.it/comp...ono-box-ds-499
https://encrypted-tbn1.gstatic.com/i...g1q7nrZzavFfnA
http://cdn1.shopmania.biz/files/s3/1...ox-ds~1370.jpg
Ma entrambi (Lehmann; Ifi phono2 )mi sembra lo facciano
L'immagine è della versione precedente
Sarebbe un requisito fondamentale, specialmente se parliamo dell'ingresso MM, quanto meno la regolazione della Capacità, poichè il valore della Resistenza di Carico, per questa tipologia di trasduttore è ben specificato e standardizzato, fissato a 47K Ohm; per l'ingresso MC si dovrebbe poter ottimizzare la Resistenza di carico, oltre al guadagno.
Giusto, ma questo req. fondamentale, che 30 anni fa
era implementato su amp popolari, ora o non c'è o viene proposto
su prefoni di costi notevoli, e magari a due telai :rolleyes: :
perversioni hi-fi-end.