Per quanto ne so è necessario che l'AVR sia dotato di HDMI 2.0a, mentre per sorgente e TV/proiettore è necessaria la certificazione.
Visualizzazione Stampabile
Per quanto ne so è necessario che l'AVR sia dotato di HDMI 2.0a, mentre per sorgente e TV/proiettore è necessaria la certificazione.
Nel momento in cui ho la certezza che sia sufficiente la 2.0a allora procederò all'acquisto, ma se così fosse perchè non pubblicizzarne la compatibilità?? per non pagare la dolby?
Esempio, quella del dts:x la menzionano sempre anche se sarà disponibile tramite aggiornamento.
Se vogliono che questo HDR invogli la massa e non solo estremi appassionati, lo devono per forza comunicare, o almeno dirmi ufficialmente tra le righe che le loro elettroniche sono compatibili con qualsiasi flusso HDR ma non credo sia sufficiente.
Quello che pare strano, è che notando la pubblicità o la confezione di un Preampli. o un Sintoampli., ci sono decine di loghi tutti di proprietà altrui, ma ti fanno capire a colpo d'occhio cosa stai acquistando, quindi perchè non menzionarlo se il potenziale è già presente?